dihHnkb

La stagione 2024/2025 della Serie A ha visto un inizio promettente per la Juventus, ma due pareggi consecutivi a reti bianche avevano sollevato interrogativi sul rendimento della squadra.

Tuttavia, la compagine bianconera ha saputo risollevarsi in modo convincente, battendo il PSV Eindhoven con un convincente 3-1 nella partita inaugurale del girone unico di UEFA Champions League.

Questo risultato ha ridato slancio alla Juventus, che, finora, ha mostrato un andamento di tipo ‘tutto o niente’, segnando esattamente tre gol in tutte le sue vittorie ufficiali di questa stagione, mentre non è riuscita a trovare la rete in entrambi i pareggi.

  • La partita tra Juventus e Napoli si terrà oggi sabato 21 settembre 2024 all’Allianz Stadium di Torino, con inizio alle 18:00 ora italiana. L’arbitro sarà Daniele Doveri e Marini sarà responsabile del VAR.

L’Importanza di Un Avvio Veloce

Il modo in cui la Juventus è stata in grado di gestire i primi tempi nelle sue partite recenti è un elemento cruciale. Infatti, la squadra è andata in vantaggio per 2-0 alla fine del primo tempo in tutte e quattro le sue ultime vittorie ufficiali.

La difesa, solida come dimostrano i dati, è un altro punto di forza: la Juventus è una delle poche squadre in questa stagione di Serie A a non aver subito gol nei primi tempi. Ripetere questo tipo di prestazione sarà essenziale, specialmente in vista della sfida contro il Napoli, che ha storicamente messo in difficoltà la Juventus in molte occasioni.

  • Nico González, neoacquisto della Juventus, ha contribuito significativamente in una recente partita, segnando un gol e fornendo un assist, con una predominanza di reti nella seconda metà delle partite.

Napoli: Una Reazione Positiva

L’allenatore del Napoli, Antonio Conte, si prepara a tornare nello stadio che gli ha regalato tre titoli consecutivi di campione d’Italia tra il 2012 e il 2014. Dopo una partenza deludente, con una sconfitta per 3-0 contro l’Hellas Verona, il Napoli ha reagito in modo positivo, ottenendo tre vittorie consecutive.

Questo è un traguardo che non si raggiungeva in campionato dalla scorsa stagione, precisamente da febbraio 2023. La vittoria per 4-0 contro il Cagliari ha rappresentato un momento significativo, poiché è stata la prima vittoria ‘a zero’ in trasferta dal novembre 2023, un segno di miglioramento nella gestione difensiva.

  • Khvicha Kvaratskhelia ha dimostrato un’ottima forma, avendo totalizzato sia gol che assist in nove incontri, superando così altri calciatori in campionato. Entrambi i giocatori si stanno affermando come elementi chiave nelle rispettive squadre.

Trend Recenti e Statistiche

Un dato interessante è che, nonostante i progressi, il Napoli ha avuto delle difficoltà nelle trasferte, avendo vinto solo tre delle ultime 14 partite lontano da casa (con 5 pareggi e 6 sconfitte). Tuttavia, in tutte e tre le vittorie, il Napoli ha segnato almeno quattro gol, dimostrando un potenziale offensivo significativo che potrebbe rivelarsi cruciale contro la Juventus.

Confronti Diretti: Juventus vs Napoli

Negli ultimi anni, il Napoli ha dimostrato di avere un buon rendimento contro la Juventus, vincendo sei delle ultime nove sfide in Serie A (con 1 pareggio e 2 sconfitte). Questo record è un chiaro segnale che la squadra partenopea ha trovato una formula vincente contro i bianconeri. Storicamente, le statistiche evidenziano come il Napoli sia riuscito a prevalere su di loro più volte dal 2019/20 in avanti, segnando la tendenza di una rivalità che si è intensificata nel tempo.

D’altro canto, la Juventus ha vinto 10 delle ultime 13 partite casalinghe contro il Napoli in Serie A, incluso l’ultimo incontro della scorsa stagione, dove si è imposta con un 1-0. È interessante notare che, nonostante la superiorità storica bianconera nelle partite casalinghe, il Napoli ha sempre mostrato la capacità di infrangere questa tradizione con risultati positivi in alcune occasioni.

La Situazione in Classifica

dih99WB

Al momento, il Napoli si trova in una posizione di vantaggio nella classifica di Serie A, con nove punti, rispetto agli otto della Juventus. Questo potrebbe influenzare la mentalità delle due squadre, con il Napoli desideroso di mantenere il proprio slancio e la Juventus intenzionata a recuperare terreno. Nelle ultime quattro occasioni in cui il Napoli ha affrontato la Juventus con un vantaggio di punti, ha mantenuto un imbattibilità significativa, il che potrebbe fornire ulteriore motivazione.

La Difesa della Juventus

Un aspetto da non trascurare è la difesa della Juventus, che ha mantenuto la porta inviolata nelle prime quattro partite di campionato, un traguardo raggiunto solo altre quattro volte nella sua storia. L’ultima volta che la Juventus ha iniziato così bene in termini difensivi è stata nella stagione 2014/15, quando è riuscita a non subire gol nemmeno nella quinta partita. La solidità difensiva è un fattore chiave che potrebbe rivelarsi decisivo nel prossimo incontro.

Juventus-Napoli: Come Seguirla in TV

La partita Juventus-Napoli sarà visibile in diretta esclusivamente su DAZN, la piattaforma di streaming sportivo. Gli abbonati possono accedere all’evento tramite l’app su smart TV, console di gioco e vari dispositivi come TIMVISION Box, Google Chromecast e Amazon Fire TV Stick. È anche possibile attivare DAZN attraverso la sezione “Prime Video Channels” su Amazon Prime Video. La telecronaca della partita sarà affidata a Pierluigi Pardo, con il commento tecnico di Federico Balzaretti.

Dove Vederla in Streaming

Per chi cerca di seguire Juventus-Napoli in streaming, il servizio DAZN offre opzioni on-demand per gli abbonati, permettendo di guardare la partita su dispositivi come iPhone, iPad, Android e smart TV. Accedendo al sito ufficiale di DAZN e inserendo le credenziali dell’account, gli utenti possono guardare la partita in diretta da qualsiasi luogo.

Le probabili formazioni di Juventus-Napoli

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Bremer, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore Thiago Motta.

  • A disposizione in panchina: Perin, Pinsoglio, Danilo, Cabal, Rouhi, Savona, Douglas Luiz, McKennie, Fagioli, Weah, Adzic, Mbangula.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. Allenatore Antonio Conte.

  • A disposizione in panchina: Contini, Caprile, Juan Jesus, Marin, Spinazzola, Mazzocchi, Gilmour, Folorunsho, Ngonge, Neres, Simeone, Raspadori.

Arbitro: Doveri di Roma. ASSISTENTI: Scatragli-Moro. IV UFFICIALE: Giua. VAR: Marini. ASS. VAR: La Penna.

Un dato statistico significativo riguardante le prestazioni della Juventus nelle ultime sette partite ufficiali

In cinque di queste, la squadra era in vantaggio 2-0 al termine del primo tempo, dimostrando una forte partenza nei match. Complessivamente, la Juventus ha ottenuto quattro vittorie e una sola sconfitta in tali circostanze, suggerendo un buon controllo delle partite nella fase iniziale.

La partita tra Juventus e Napoli rappresenta non solo una rivalità storica, ma anche un importante crocevia per entrambe le squadre in questa stagione di Serie A. Con le rispettive ambizioni di vittoria e il desiderio di consolidare la propria posizione in classifica, ci aspettiamo una sfida avvincente e ricca di emozioni.