Verso Juventus-Napoli, Conte: “La Juve è forte, ma il Napoli cerca riscatto”

Conte parla della sfida con la Juventus: voglia di riscatto per il Napoli, nuova squadra e impegni cruciali nel campionato.

dPM6M4R

Napoli, Conte: “Juve parte da un altro livello, ma c’è voglia di rivalsa e servono punti”

In vista del tanto atteso big match contro la Juventus, il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha espresso una serie di considerazioni che mettono in luce le sfide e le aspettative legate a questo incontro cruciale. Con la sua carriera segnate da una profonda connessione con i colori bianconeri, Conte si prepara a vivere un momento di grande intensità emotiva, consapevole però della necessità di mantenere i piedi per terra.

La Preparazione al Match

“Ci auguriamo che questa sfida possa avere un significato, sia per noi che per loro”, ha dichiarato Conte, sottolineando che non è ancora il momento di fare previsioni. Il tecnico ha ricordato come le due squadre partano da livelli differenti, evidenziando i 18 punti di distacco rispetto alla scorsa stagione. Tuttavia, entrambi i club sembrano essere animati da una forte voglia di riscatto.

“Con la chiusura tardiva del mercato, siamo in una fase di assestamento. Stiamo cercando di trovare la giusta quadra, ma è fondamentale iniziare a ottenere punti, poiché questi si sommano alla fine dell’anno”, ha proseguito Conte, evidenziando l’importanza di ogni partita come un’opportunità da sfruttare al massimo.

Le Difficoltà del Mercato

Il mercato estivo ha portato a nuovi innesti nella squadra, ma alcuni di questi sono arrivati solo di recente, il che complica il processo di integrazione. “Dobbiamo affrontare tre partite con giocatori che sono già in forma, mentre i nuovi stanno ancora cercando di adattarsi”, ha spiegato il tecnico. Questo fattore rende la situazione ancor più delicata, poiché ogni incontro rappresenta un vero e proprio esame per il Napoli.

Conte ha sottolineato che ogni partita è una prova da superare, sia sotto il profilo tattico che ambientale. “Dobbiamo affrontare ogni gara con la massima serietà, indipendentemente dall’avversario che abbiamo di fronte”, ha affermato, confermando che la mentalità della squadra deve essere quella di non sottovalutare nessun avversario.

Riflessioni sulla Juventus

Parlando della Juventus, Conte ha condiviso le sue riflessioni sull’importanza storica del club e sul suo legame personale con esso. “Ho passato 13 anni alla Juventus come giocatore, diventando capitano e vincendo praticamente tutto. Ho poi allenato la squadra in un periodo difficile, contribuendo ad avviare un ciclo di 9 anni di successi”, ha affermato. La sua carriera in bianconero è un capitolo fondamentale della sua vita, che influisce anche sulla sua attuale esperienza a Napoli.

“Non posso negare che ci sarà una grande emozione nel tornare a giocare allo Stadium“, ha aggiunto Conte, ricordando che sarà la prima volta che affronterà la Juventus con i tifosi presenti, a differenza del suo rientro durante la pandemia.

L’Approccio al Gioco

Conte ha anche parlato dell’atteggiamento da mantenere durante la partita. “Dobbiamo indossare un bel vestito, ma è fondamentale anche essere pronti a sporcarcelo”, ha spiegato, indicando che il connubio tra estetica del gioco e determinazione è cruciale per le squadre di successo. “Non possiamo pensare di presentare solo un bel gioco senza la giusta cattiveria”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza di un approccio equilibrato.

La Crescita della Squadra

L’allenatore ha poi affrontato la questione della preparazione fisica della squadra. “Nel calcio moderno, i giocatori devono essere forti, veloci e resistenti. Stiamo lavorando per garantire che la nostra squadra risponda a questi criteri”, ha affermato. La costruzione di una squadra competitiva richiede tempo e sforzi continui, specialmente quando si integrano nuovi elementi.

Un altro tema affrontato è stato quello relativo agli impegni di coppa. “Non avere impegni infrasettimanali può essere sia un vantaggio che uno svantaggio. Per me, al primo anno, mi offre l’opportunità di lavorare di più con la squadra”, ha spiegato. Tuttavia, ha anche evidenziato che una rosa più ridotta può influenzare la competitività a lungo termine.

Nuovi Arrivi e Integrazione

Infine, Conte ha fatto il punto sui nuovi giocatori, come McTominay, Gilmour e Neres. “Con il passare del tempo, stanno comprendendo meglio la nostra idea di calcio. Abbiamo avuto modo di lavorare insieme e i segnali sono positivi”, ha concluso. La capacità di questi giocatori di adattarsi e contribuire al progetto sarà fondamentale per il Napoli, che punta a un’importante rivalsa in campionato.

In sintesi, la preparazione del Napoli in vista del match contro la Juventus è caratterizzata da una miscela di emozioni, sfide e aspettative. Conte è consapevole della storia che lo lega alla Juve, ma il suo obiettivo principale rimane quello di costruire una squadra forte e competitiva, pronta a lottare per ogni punto e a dimostrare il proprio valore in campo.