Verona-Inter: Anticipo della 13ª Giornata di Serie A 2024/25, con la squadra di Inzaghi alla ricerca dei tre punti
Verona-Inter, match valido per la 13ª giornata di Serie A 2024/25, si svolgerà sabato 23 novembre, con fischio d’inizio alle ore 15:00 allo stadio Bentegodi di Verona. La squadra di Simone Inzaghi, campione d’Italia in carica, affronterà i padroni di casa del Verona con l’obiettivo di riscattare il deludente pareggio per 1-1 contro il Napoli prima della sosta. Un risultato che, per quanto positivo, aveva visto sfumare la possibilità di tornare in vetta alla classifica, almeno temporaneamente. La partita di sabato rappresenta, quindi, una nuova opportunità per l’Inter di consolidare la propria posizione al vertice e continuare a lottare per il titolo.
L’importanza della vittoria per l’Inter: obiettivo pressione sulle rivali
L’Inter, con i tre punti, avrebbe il vantaggio di chiudere temporaneamente in testa alla classifica della Serie A, a meno che l’Atalanta non riesca a battere il Parma nel match delle 18:00. In tal caso, l’Inter potrebbe restare in cima per qualche ora, ma l’obiettivo principale rimane comunque quello di guadagnare punti in trasferta contro un Verona che sta lottando per la salvezza. La vittoria a Verona sarebbe fondamentale per accrescere la pressione sulle principali rivali per il titolo, come Milan e Juventus. Infatti, un successo consentirebbe all’Inter di rendere più interessante la sfida tra Milan e Juventus, con il Milan che potrebbe trovarsi a -10 dalla capolista, mentre i bianconeri continuerebbero a inseguire in una posizione più difficile.
Inoltre, la vittoria contro il Verona darebbe maggiore tensione anche a squadre come Atalanta, Fiorentina, Lazio e Napoli, tutte impegnate in match delicati durante questo weekend. L’Inter, infatti, punta a mantenere il passo e mettere pressione sui propri rivali, con la speranza di consolidare il primato fino alla pausa invernale. Questo match, quindi, assume un’importanza cruciale per la squadra di Inzaghi, che dovrà gestire anche le rotazioni in vista degli impegni internazionali, come la Champions League.
Inzaghi senza Lautaro: spazio per Thuram
Per la partita contro il Verona, Simone Inzaghi dovrà fare a meno di Lautaro Martínez, che è rimasto a Milano a causa di un attacco di febbre. Al suo posto, Marcus Thuram, protagonista di una tripletta contro il Torino il 5 ottobre scorso, sarà chiamato a guidare l’attacco dell’Inter. Nonostante un inizio di stagione sottotono in campionato, con l’ultimo gol in Serie A risalente proprio a quella partita contro il Torino, Thuram avrà l’occasione di riprendersi e contribuire alla causa nerazzurra in questo fondamentale appuntamento.
Dove vedere Verona-Inter in TV e streaming
Il match tra Verona-Inter sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN a partire dalle ore 14:30, con il collegamento pre-partita. Gli abbonati a DAZN potranno seguire l’intera partita in diretta streaming tramite app e sito web, usufruendo della qualità video in alta definizione. La piattaforma di streaming sportivo ha acquisito i diritti esclusivi per la Serie A, permettendo così agli appassionati di non perdersi nemmeno un minuto della partita.
Verona-Inter rappresenta un crocevia importante nella stagione dei nerazzurri, che mirano a continuare la loro corsa al titolo, ma dovranno fare attenzione alla squadra di Zaffaroni, che cercherà di sfruttare il fattore campo per portare a casa punti preziosi nella lotta per la salvezza.
Le probabili formazioni di Verona-Inter
VERONA (4-3-2-1): Montipò; Tchatchoua, Ghilardi, Magnani, Bradaric; Serdar, Belahyane; Suslov, Harroui, Lazovi; Tengstetd. Allenatore: Zanetti.
- A disposizione in panchina: Berardi, Perilli, Daniliuc, Faraoni, Sarr, Livramento, 0kou, Kastanos, Sishuba, Dani Silva, Alidou, Lambourde, Mosquera, Cisse, Corradi. Indisponibili: Cruz, Frese, Dawidowicz, Coppola, Duda. Squalificati: nessuno. Diffidati: Coppola e Zanetti.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Correa. Allenatore: Inzaghi.
A disposizione in panchina: Martinez, Di Gennaro, De Vrij, Palacios, Pavard, Dumfries, Dimarco, Buchanan, Zielinski, Frattesi, Taremi, Arnautovic. Indisponibili: Calhanoglu e Lautaro Martinez. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
Arbitro: Colombo (Como). Guardalinee: Dei Giudici e Ceccon. IV Uomo: Fourneau. Var: Serra. Asssitente Var: Marini.