Chivu in bilicoEcco perché Chivu è già in bilico, spunta la verità (Foto Instagram - calcioin.it)

L’Inter ha iniziato la nuova stagione tra aspettative, dubbi e risultati che hanno già scosso l’ambiente nerazzurro: Chivu è già in bilico, spunta la verità.

Il mercato estivo doveva rappresentare un nuovo punto di partenza, almeno nelle intenzioni di molti tifosi. Si parlava di rivoluzione, di innesti pesanti capaci di ridisegnare la rosa e regalare a Cristian Chivu una squadra pronta a lottare subito al vertice.

Però, alla fine, quella rivoluzione non è arrivata davvero. Qualche innesto c’è stato, certo, ma nulla che potesse stravolgere la fisionomia di un gruppo che, inevitabilmente, si porta dietro luci e ombre della passata stagione.

Chivu in bilico, la verità è sconcertante

L’avvio di campionato ha già messo in evidenza le prime difficoltà. La vittoria iniziale aveva illuso e dato la sensazione di un’Inter subito competitiva, ma la caduta in casa contro l’Udinese ha riportato tutti con i piedi per terra. Un ko che ha scosso l’ambiente, perché arrivato troppo presto e soprattutto perché ha evidenziato limiti caratteriali e di continuità che il nuovo corso avrebbe dovuto archiviare.

In questo contesto il nome di Chivu è già finito sotto osservazione. Senza ombra di dubbio, l’ex difensore rappresenta una scommessa affascinante, ma è altrettanto vero che la pressione all’Inter è sempre enorme. La prossima partita, poi, non è certo delle più semplici: a Torino attende la Juventus per il Derby d’Italia, e i bianconeri sembrano aver ritrovato la loro solidità, la loro identità e soprattutto la fame di vittoria. Per i nerazzurri non sarà una trasferta come le altre, ma un banco di prova che rischia di pesare tantissimo sul futuro dell’allenatore.

Inter Chivu a rischio
Chivu rischia l’Inter lo sanno tutti (Foto Instagram – calcioin.it)

E qui si arriva alla verità che, in fondo, conoscono tutti, compresa la squadra. Ai microfoni di TMW Radio, Stefano Impallomeni ha spiegato la situazione con parole chiare: “È un ottimo allenatore. La verità è che Chivu è stato un rimedio dell’ultim’ora, lo sanno tutti. La sfida ora è dimostrare che non lo è, perché lo sa anche la squadra”. Una frase che racchiude perfettamente il momento. Chivu è arrivato in panchina più per necessità che per una scelta pianificata, e questa etichetta rischia di pesare fin troppo.

La sensazione è che l’Inter debba ritrovare in fretta compattezza e continuità, perché ogni passo falso potrebbe ingigantire i dubbi e mettere ancora più pressione sul tecnico. La squadra, dal canto suo, ha il compito di sostenerlo, dimostrando sul campo che la fiducia in lui è concreta e non soltanto di facciata. Però il tempo stringe, e il Derby d’Italia contro la Juventus rappresenta già una sorta di crocevia. Vincere darebbe fiducia e respiro, perdere rischierebbe di aprire scenari complicati.

Insomma, la situazione non è facile. Chivu deve dimostrare di non essere solo una soluzione temporanea, ma un allenatore in grado di reggere il peso della panchina dell’Inter. La risposta arriverà dal campo, come sempre, e sarà il Derby d’Italia a dirci se questa squadra può davvero ripartire.

Change privacy settings
×