Fiorentina-Milan streaming live e diretta tv gratis. La Fiorentina ha iniziato la stagione 2024/2025 in modo problematico, senza vittorie nelle prime sei partite, ma la situazione sta migliorando sotto il nuovo allenatore Raffaele Palladino. Dopo tre gare senza sconfitte, inclusa una vittoria in UEFA Conference League, i tifosi sperano in una risalita in classifica. La squadra ha mantenuto la porta inviolata in due partite consecutive, ma il recente pareggio contro l’Empoli segna già il quarto di questa stagione.
Il Milan, l’ospite di questo turno, ricorda di aver battuto la Fiorentina nell’ultima visita allo Stadio Artemio Franchi e arriva da tre vittorie consecutive in Serie A. Tuttavia, il Milan ha faticato in Champions League, subendo una sconfitta recente. Giocatori chiave da seguire includono Andrea Colpani e Tammy Abraham, con statistiche interessanti sui loro gol. Infine, la Fiorentina ha subito sette gol nei primi tempi, il numero più alto del campionato.
- Fiorentina-Milan, match valido per la 7ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà allo stadio Franchi di Firenze domenica 6 ottobre, alle ore 20:45.
Dove vedere Fiorentina-Milan Streaming Live e Diretta TV Gratis
Fiorentina-Milan diretta tv in esclusiva su DAZN, utilizzabile su vari dispositivi come smart TV e console. La telecronaca è affidata a Ricky Buscaglia e Andrea Stramaccioni. Inoltre, gli abbonati a Sky con il pacchetto ‘Zona DAZN’ potranno seguirla anche sul canale 214. La diretta streaming sarà disponibile tramite l’app di DAZN su PC, smartphone e tablet, oppure sul sito ufficiale.
- Il Milan ha ottenuto 78 vittorie in 168 incontri contro la Fiorentina in Serie A, con solo la Roma che ha totalizzato più successi contro i rossoneri. Nelle ultime otto sfide di campionato, il Milan ha vinto sei volte, inclusi i due confronti della scorsa stagione. Negli ultimi 13 match al Franchi, ci sono state quattro vittorie per ciascuna squadra e cinque pareggi.
Fiorentina-Milan Probabili Formazioni
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Cataldi, Adli; Bove, Gudmundsson, Gosens; Kean. Allenatore Palladino.
- A disposizione in panchina: Terracciano, Martinelli, Comuzzo, Kayode, Moreno, Parisi, Richardson, Ikoné, Sottil, Kouamé, Beltran.
La Fiorentina ha pareggiato quattro delle prime sei partite della stagione, una situazione già verificatasi in altre tre occasioni nella sua storia. Tuttavia, ha mantenuto un buon rendimento in casa, con 10 partite senza sconfitta, eccetto per la perdita contro il Milan lo scorso marzo.
MILAN (4-4-2): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Hernandez; Pulisic, Fofana, Reijnders, Leao; Morata, Abraham. Allenatore Fonseca.
- A disposizione in panchina: Torriano, Raveyre, Jimenez, Thiaw, Pavlovic, Terracciano, Musah, Zeroli, Chukwueze, Camarda, Okafor.
L’allenatore Paulo Fonseca ha guidato il Milan a tre vittorie consecutive, un risultato che ha raggiunto solo una volta in carriera con la Roma. Infine, il Milan attualmente vanta il miglior attacco del campionato, avendo segnato 14 gol nelle prime sei partite, un dato che non si osservava da anni.
Arbitro: Pairetto. Guardalinee: L Rossi-Ceccon. 4º Uomo: Rapuano. VAR: Sozza. Assistente VAR: Abisso.