Bayer Leverkusen vs Milan: Analisi e Previsioni della Partita di Champions League
Due squadre con storie e percorsi diversi si preparano a fronteggiarsi nella UEFA Champions League (UCL) in una sfida che promette emozioni. Da un lato, il Bayer Leverkusen, reduce da una vittoria convincente in trasferta, dall’altro l’AC Milan, desideroso di riscatto dopo un inizio difficile. L’incontro si svolgerà alla BayArena, con inizio fissato per martedì 1° ottobre alle ore 21:00.
Il Percorso del Bayer Leverkusen
Il Bayer Leverkusen ha iniziato la sua avventura in Champions League con il piede giusto, stravincendo per 4-0 contro il Feyenoord. Questa vittoria rappresenta il miglior risultato mai ottenuto in trasferta nella storia del club nella competizione europea. La squadra, allenata da Xabi Alonso, ha mostrato grande determinazione e un gioco fluido, che le ha permesso di dominare la partita contro i neerlandesi.
Un altro risultato che dà fiducia ai ‘Die Werkself’ è il pareggio ottenuto sabato scorso contro il Bayern Monaco. Nonostante non siano riusciti a conquistare i tre punti, il 1-1 contro una delle squadre più forti d’Europa ha dimostrato il potenziale del Leverkusen. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da considerare: nelle ultime sfide contro le squadre italiane, il Leverkusen ha faticato. Infatti, l’Atalanta ha inflitto al Bayer l’unica sconfitta della scorsa stagione in competizioni europee, sconfiggendolo in finale di Europa League con un netto 3-0. Inoltre, il Leverkusen non ha mai vinto le ultime cinque partite casalinghe contro squadre della Serie A, accumulando tre pareggi e due sconfitte.
Il Ritorno del Milan
Dopo un avvio poco promettente in Champions, con una sconfitta per 3-1 contro il Liverpool, l’AC Milan sembra aver trovato nuova energia. La vittoria nel ‘Derby della Madonnina’ contro l’Inter ha sicuramente galvanizzato la squadra, che ha poi proseguito con una convincente vittoria per 3-0 contro il Lecce. Questi risultati positivi dovrebbero fornire un’iniezione di fiducia ai Rossoneri, che storicamente hanno un buon rendimento nelle trasferte in Germania, rimanendo imbattuti da un ko contro il Borussia Dortmund nel 2002.
Tuttavia, le trasferte in Champions League sono state problematiche per il Milan ultimamente. Prima della vittoria contro il Newcastle nella sesta giornata della scorsa stagione, il club aveva accumulato una serie di cinque partite senza vittorie in trasferta (3 pareggi e 2 sconfitte). Quella striscia includeva addirittura quattro partite in cui la squadra non è riuscita a segnare, il che evidenzia un chiaro margine di miglioramento sotto la guida del nuovo allenatore Paulo Fonseca.
Giocatori Chiave da Monitorare
Tra i protagonisti del Bayer Leverkusen, spicca il centrocampista Robert Andrich, che ha impressionato con la sua performance contro il Feyenoord, fornendo un assist e segnando il gol decisivo contro il Bayern Monaco. La sua capacità di inserirsi nei momenti cruciali della partita lo rende un giocatore da tenere d’occhio. Tuttavia, il suo comportamento aggressivo in campo si riflette nei tre cartellini gialli ricevuti nelle ultime quattro partite, suggerendo che il suo apporto potrebbe non limitarsi solo all’aspetto offensivo.
Dall’altra parte, il Milan può contare su Christian Pulisic, che ha recentemente trovato una forma eccezionale, segnando in quattro partite consecutive. L’ex giocatore del Borussia Dortmund ha un buon bilancio contro il Leverkusen, avendo segnato un gol e fornito due assist nei precedenti sei scontri diretti. La sua capacità di creare opportunità e finalizzare sarà fondamentale per le aspirazioni di vittoria del Milan.
Statistiche e Curiosità
È interessante notare che l’attuale allenatore del Bayer Leverkusen, Xabi Alonso, affronta il Milan da allenatore per la prima volta. Tuttavia, come giocatore, ha già affrontato i Rossoneri in sei occasioni, rimanendo imbattuto in quattro di queste partite (2 vittorie e 2 pareggi). In uno di questi incontri, Alonso ha anche segnato, contribuendo alla storica vittoria del Liverpool ai rigori nella finale di Champions League nel 2005.
Come Seguire la Partita Online e in TV
Bayer Leverkusen-Milan sarà visibile in esclusiva su Sky Sport, il canale ufficiale della Champions League 2024/25. Gli appassionati possono sintonizzarsi su Sky Sport Calcio e Sky Sport 253 per seguire l’incontro. Inoltre, sarà possibile seguire la gara anche su Diretta Gol.
Per coloro che preferiscono lo streaming, Sky offre diverse opzioni, tra cui Sky Go e NOW, dove saranno disponibili 185 delle 203 partite in esclusiva della Champions League 2024/25.
Telecronaca e Formazioni
La telecronaca sarà affidata a Maurizio Compagnoni, con il commento tecnico di Luca Marchegiani. Su Diretta Gol, il commento sarà di Andrea Marinozzi.
Ecco le probabili formazioni delle due squadre:
Bayer Leverkusen (3-4-2-1): Hradecky; Tapsoba, Tah, Hincapié; Frimpong, Xhaka, Andrich, Grimaldo; Terrier, Wirtz; Boniface. Allenatore: Xabi Alonso.
- A disposizione in panchina: Kovar, Lomb, Mukiele, Fofana, Belocian, Arthur, Tella, Aleix Garcia, Palacios, Hofmann, Adli, Schick.
AC Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Pavlovic, T. Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Abraham. Allenatore: Fonseca.
- A disposizione in panchina: Torriani, Nava, Emerson Royal, Tomori, Thiaw, Terracciano, Musah, Zeroli, Chukwueze, Morata, Okafor.
Arbitro: Scharer (Svizzera).
La sfida tra Bayer Leverkusen Milan si preannuncia avvincente e ricca di colpi di scena. Entrambe le squadre sono pronte a dare il massimo per ottenere tre punti fondamentali nella corsa alla qualificazione per il turno successivo della Champions League. Gli appassionati di calcio non possono perdere questo incontro, che promette di offrire spettacolo e intensità.