Igor TudorChampions League, Tudor fa fuori l'Inter e sbeffeggia Conte - Calcioin.it (screen Youtube)

SI mette male per Cristian Chivu e Antonio Conte, perché Tudor ha le idee piuttosto chiare per i mesi a venire. La Juventus spiazza tutti.

La Juventus ha imboccato una strada che fino a pochi mesi fa sembrava difficilmente percorribile. La scorsa stagione, tra alti e bassi e con un progetto tecnico che si era arenato con Thiago Motta, i bianconeri avevano rischiato seriamente di rimanere fuori dalla massima competizione europea. È stato l’arrivo di Igor Tudor a marzo a cambiare radicalmente il destino della squadra, regalando una qualificazione in Champions League che, fino a poche settimane prima, pareva una chimera.

Oggi, alla luce di un avvio di campionato brillante, con due vittorie e una porta ancora inviolata, a Torino si respira entusiasmo. Il croato ha portato idee nuove e, soprattutto, una mentalità che sembra aver rivitalizzato giocatori chiave come Dusan Vlahovic, tornato a segnare con continuità, e giovani come Kenan Yildiz, pronti a prendersi un posto da protagonista. Tuttavia, la vera prova del nove arriverà in Europa, dove la Juventus debutterà il 16 settembre contro il Borussia Dortmund.

L’attesa è palpabile, perché la nuova formula della Champions con girone unico aumenta il livello di difficoltà e riduce al minimo i margini d’errore. Nonostante ciò, le sensazioni in casa Juve sono decisamente più positive rispetto alle rivali italiane: l’Inter di Cristian Chivu e il Napoli di Antonio Conte sembrano arrancare di più, nonostante rose ricche di talento e ambizioni elevate. La Juventus, forte della solidità ritrovata e della fiducia che traspare dai suoi uomini, potrebbe davvero recitare un ruolo di primo piano.

L’IA “premia” la Juventus: Tudor tra i primi otto in Champions

Proprio a proposito della massima competizione europea, nelle ultime ore ha fatto discutere una simulazione dell’Intelligenza Artificiale che ha stilato la possibile classifica finale del girone unico della Champions League 2025/26. Ebbene, i risultati sorprendono: la Juventus si piazzerebbe al sesto posto assoluto, garantendosi così un accesso diretto agli ottavi di finale. Un piazzamento di prestigio, soprattutto se confrontato con quello delle altre italiane. Secondo questa proiezione, infatti, l’Inter di Chivu terminerebbe al decimo posto, mentre il Napoli campione d’Italia si fermerebbe al dodicesimo. Entrambe, dunque, sarebbero costrette a passare dagli spareggi, affrontando i sedicesimi di finale con tutti i rischi e le incognite del caso. Più indietro ancora l’Atalanta di Ivan Juric, appena diciottesima, e dunque chiamata a un cammino ben più accidentato.

Antonio Conte
L’IA “premia” la Juventus: Tudor tra i primi otto in Champions – Calcioin.ti (screen Youtube)

In cima alla graduatoria si confermano le solite superpotenze: Manchester City, Real Madrid e PSG guiderebbero il gruppo, con il Bayern Monaco e il Liverpool subito dietro. Ma la presenza della Juventus tra le prime otto sarebbe un segnale fortissimo, una sorta di attestato di credibilità per la nuova gestione di Tudor. Naturalmente, si tratta di previsioni e nulla più, ma è evidente che la crescita della squadra bianconera non passi inosservata, nemmeno agli algoritmi.

Change privacy settings
×