db6drga

Verona e Venezia si preparano a dare vita a un incontro di grande rilevanza nella 7ª giornata di Serie A 2024/25. La partita, in programma oggi venerdì 4 ottobre alle ore 20:45 presso lo stadio Bentegodi di Verona, rappresenta non solo una rivalità storica, ma anche un’opportunità fondamentale per entrambe le squadre di risalire la classifica in un campionato particolarmente competitivo.

Il Contesto del Match

L’Hellas Verona, storicamente, ha un bilancio favorevole contro il Venezia in Serie A. Fino ad oggi, infatti, ha conquistato cinque vittorie e un pareggio contro gli arancioneroverdi, rendendo il Venezia una delle poche squadre contro cui i gialloblù sono rimasti imbattuti nel massimo campionato, insieme a Livorno e Catania. Tuttavia, la situazione attuale è diversa. Dopo un inizio promettente con due vittorie nelle prime tre partite, l’Hellas ha subito un drastico calo, perdendo le ultime tre gare di campionato. Attualmente, si trova solo un punto sopra la zona retrocessione, il che rende questo incontro cruciale per il futuro della squadra.

I segnali di vitalità non mancano. Negli ultimi minuti delle ultime partite, l’Hellas ha dimostrato di saper reagire, riuscendo a segnare nei minuti di recupero, ma la squadra deve assolutamente evitare di partire con il freno a mano tirato, come è successo nelle ultime sfide. Gli inizi lenti hanno spesso condannato i gialloblù, che hanno subito gol nei primi tempi delle ultime partite casalinghe. Se non riescono a risolvere questo problema, potrebbero ritrovarsi in una situazione molto difficile già al termine di questo fine settimana.

D’altra parte, il Venezia si trova in una situazione altrettanto complessa. Con una sola vittoria nelle prime sei partite, la squadra ha collezionato tre sconfitte nelle ultime quattro gare. La sconfitta più recente contro la Roma ha evidenziato un problema di concentrazione: il Venezia ha subito il gol del pareggio dopo il 70° minuto, un tema ricorrente nelle prestazioni della squadra. Attualmente, il Venezia si trova un solo punto dall’ultimo posto e ha bisogno di una vittoria per non essere risucchiato in una crisi profonda.

Le probabili formazioni di Verona-Venezia

VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchtchoua, Daniliuc, Coppola, Frese; Belahyane, Duda; Livramento, Kastanos, Lazovic; Tengstedt. Allenatore: Zanetti.

  • A disposizione in panchina: Berardi, Perilli, Magnani, Faraoni, Okou, Dani Silva, Alidou, Sarr, Lambourde, Bradaric, Sishuba, Ghilardi, Cisse, Ajayi. Indisponibili: Cruz, Serdar, Harruoi. Squalificati: Dawidowicz, Suslov. Diffidati: nessuno.

VENEZIA (3-4-2-1): Joronen; Idzes, Svoboda, Candela; Zampano, Nicolussi Caviglia, Ellertsson, Haps; Oristao, Busio; Pohjanpalo. Allenatore: Di Francesco.

  • A disposizione in panchina: Stankovic, Grandi, Bertinato, Sverko, F. Carboni, Sagrado, Altare, Schingtienne, Crnigoj, Andersen, Doumbia, El Haddad, Yeboah, Raimondo, Gytkjaer. Indisponibili: Bjarkason, Duncan. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.

Arbitro: Guida (Torre Annunziata).

Le Statistiche Parlano Chiaro

Dal punto di vista statistico, ci sono alcune informazioni interessanti che emergono dall’analisi delle due squadre. Innanzitutto, il Venezia ha un’andatura deludente in trasferta, avendo raccolto solo un punto nelle quattro gare giocate lontano da casa. Questo, unito al fatto che non ha mai segnato più di un gol in trasferta dall’ultimo successo esterno nel febbraio 2022, rappresenta un problema significativo.

Inoltre, negli scontri diretti tra le due squadre, il Venezia non è riuscito a segnare nel primo tempo in tutti e sei i precedenti in Serie A. Questa tendenza potrebbe influenzare pesantemente il match di venerdì. D’altro canto, il Verona ha subito un totale di sette gol nei primi tempi delle sue partite in questo campionato, il che lo colloca tra le peggiori difese nella fase iniziale di gioco.

Da non sottovalutare è anche la questione delle reti subite da palla inattiva, un’area in cui il Venezia ha mostrato vulnerabilità. Con tre gol subiti da calcio d’angolo e sei reti incassate da palla inattiva, la squadra di mister Paolo Zanetti deve trovare un modo per migliorare questa statistica se vuole ambire a una salvezza tranquilla.

Giocatori da Tenere d’Occhio

Una delle chiavi della partita sarà il rendimento di Casper Tengstedt, attaccante in prestito dal Verona, che ha già segnato due gol in campionato, entrambi realizzati nel secondo tempo. La sua capacità di cambiare l’andamento della partita sarà fondamentale per l’Hellas, ma dovrà anche stare attento, poiché ha già ricevuto un cartellino in entrambe le partite in cui ha segnato. La sfida principale per il Venezia sarà affidata al difensore Jay Idzes, che dovrà tenere d’occhio Tengstedt e, al contempo, gestire la sua disciplina, dato che ha collezionato quattro cartellini gialli nelle sue ultime 11 apparizioni.

Inoltre, Darko Lazovic, con un gol e tre assist, sta dimostrando di essere un elemento chiave per l’Hellas, contribuendo attivamente all’attacco. La sua capacità di creare occasioni potrebbe rivelarsi determinante. Dall’altra parte, Joel Pohjanpalo ha segnato in due partite consecutive, e il suo contributo sarà fondamentale per un Venezia che cerca disperatamente di trovare la via del gol.

db62O2s

Dove Vederla in TV e Streaming

La partita Verona-Venezia sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Il collegamento avrà inizio alle 20:30, permettendo agli appassionati di seguire questa attesa sfida in tempo reale.

In conclusione, Verona-Venezia non è solo un derby, ma una vera e propria battaglia per la salvezza. Entrambe le squadre devono trovare la forza per rialzarsi e dimostrare di meritare un posto nella massima serie. L’andamento della partita potrebbe avere ripercussioni significative per il futuro di entrambe, rendendo questo incontro fondamentale per il prosieguo della stagione.