CALCIO STREAMING CHAMPIONS LEAGUE – La Juventus si prepara a sfidare il Lille nella quarta giornata della fase a gironi della Champions League 2024/2025. Dopo aver subito la prima sconfitta del torneo contro lo Stoccarda, i bianconeri tornano in campo per cercare di rialzarsi.
La partita si disputerà oggi martedì 5 novembre, in trasferta in Francia, e rappresenta un confronto importante per le sorti del girone, dove le prime otto classificate accederanno direttamente agli ottavi di finale.
Lilla-Juventus: una sfida decisiva per il passaggio agli ottavi
Lille e Juventus arrivano alla partita appaiate in classifica, con sei punti ciascuna, frutto di due vittorie e una sconfitta. La partita contro il Lille, quindi, sarà cruciale per entrambe le squadre, in vista della qualificazione agli ottavi di Champions League. Il Lille ha vinto tre delle sue ultime quattro partite in Champions League, mentre la Juventus, dopo due successi consecutivi sotto la guida di Thiago Motta (contro PSV e Lipsia), ha subito la sconfitta casalinga contro lo Stoccarda.
Per entrambe le squadre, il cammino europeo è ancora aperto, e l’esito di questa partita potrebbe avere un forte impatto sulle loro ambizioni di avanzare nel torneo. Per il Lille, una vittoria contro la Juventus permetterebbe di consolidare la sua posizione, mentre i bianconeri hanno bisogno di tornare a vincere per rimanere in corsa per la qualificazione diretta agli ottavi.
Dove vedere Lilla-Juventus in TV
La partita tra Lilla e Juventus non sarà trasmessa gratuitamente, ma sarà visibile in diretta su Sky e NOW, che detengono i diritti per la Champions League. Gli abbonati ai due servizi potranno seguire l’incontro su Sky Sport Arena (canale 204) e Sky Sport (canale 253), a partire dalle ore 21:00.
Lilla-Juventus Streaming Gratis HD Online
In alternativa, sarà possibile seguire Lilla-Juventus anche in streaming gratis per gli abbonati tramite Sky Go o, a pagamento per tutti, con NOW. Entrambe le piattaforme offrono la possibilità di guardare la partita in diretta, garantendo così una fruizione comoda e flessibile per i tifosi bianconeri.
Telecronisti e commento tecnico
La telecronaca di Lilla-Juventus sarà affidata ad Andrea Marinozzi, con il commento tecnico di Luca Marchegiani. Durante l’intervallo e al termine del match, sono previsti approfondimenti e interviste in studio e in campo per analizzare l’andamento della partita e le possibili implicazioni per il futuro delle due squadre in Champions League.
Le probabili formazioni di Lilla-Juventus
LILLA (4-2-3-1): Chevalier; Diakite, Mandi, Alexsandro, Gudmundsson; Bouaddi, Andre; Zhegrova, Angel Gomes, Sahraoui; David. Allenatore: Genesio.
- A disposizione in panchina: Mannone, Caillard, Mukau, Fernandez, Bakker, Bayo, Costarelli, Baret, Lachaab.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, Cabal; Locatelli, Thuram; Conceiçao, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Motta.
- A disposizione in panchina: Perin, Pinsoglio, Savona, Rouhi, McKennie, Fagioli, Douglas Luiz, Adzic, Weah, Mbangula.
Arbitro: Peljto (Bosnia). Guardalinee: Ibrisimbegovic-Beljo (Bosnia). IV Uomo: Bilbija (Bosnia). VAR: Higler (Olanda). Assistente VAR: Kwiatkowski (Polonia).
Lilla-Juventus in numeri
Il confronto tra Lille e Juventus, che avverrà per la prima volta in competizioni ufficiali, rappresenta un appuntamento storico per entrambe le squadre. Il Lille ha avuto un bilancio poco brillante contro le squadre italiane in Champions League, avendo vinto solo una volta su quattro occasioni, quando nel 2006 sconfisse il Milan 2-0. Dall’altra parte, la Juventus ha faticato nelle ultime sfide contro avversarie francesi, perdendo tre delle ultime quattro partite, inclusi i due incontri contro il Paris Saint-Germain nella stagione 2022/23.
Questa stagione, il Lille ha ottenuto due vittorie e una sconfitta nelle prime tre partite, e ora è a un passo dal superare il suo miglior rendimento in un’edizione di Champions League, che risale alla stagione 2021/22, quando raggiunse tre vittorie. La Juventus, sotto la guida di Thiago Motta, ha vinto le prime due sfide di Champions League contro PSV Eindhoven e Lipsia, ma ha subito un ko casalingo contro lo Stoccarda nell’ultima giornata. Il Lille, invece, ha ottenuto una vittoria significativa contro il Real Madrid, battendolo 1-0 nella partita casalinga precedente, e ora potrebbe centrare due vittorie consecutive in casa, un traguardo mai raggiunto prima nella storia della competizione.