Il match tra Cagliari ed Empoli, valido per la 5ª giornata di Serie A 2024/25, si svolgerà allo stadio Unipol Domus di Cagliari venerdì 20 settembre, con inizio fissato per le ore 18:30. La partita promette di essere avvincente, vista l’importanza per entrambe le squadre di ottenere punti in un campionato che si preannuncia competitivo.
Storia degli Incontri tra Cagliari e Empoli
Negli ultimi anni, il Cagliari ha mostrato una certa superiorità nei confronti dell’Empoli, vincendo quattro delle prime sei partite casalinghe contro i toscani in Serie A (con 2 pareggi). Tuttavia, i sardi non sono riusciti a ottenere nemmeno una vittoria nelle ultime tre sfide, con un bilancio di 2 pareggi e 1 sconfitta, e nelle ultime due occasioni non sono riusciti a segnare neppure un gol. Questo trend mette in luce una certa difficoltà per il Cagliari, che deve affrontare le proprie carenze offensive.
D’altra parte, l’Empoli rappresenta una delle squadre contro cui il Cagliari ha mantenuto la porta inviolata in entrambi i confronti del campionato scorso (2023/24). Tuttavia, i sardi non hanno mai collezionato tre clean sheet consecutivi contro i toscani, contando solo tre in totale in 16 incontri precedenti.
Situazione Attuale delle Squadre
Il Cagliari non ha ancora vinto una partita in questo campionato, accumulando 2 pareggi e 2 sconfitte, e ha realizzato solo un gol. Le ultime due stagioni di Serie A disputate (2021/22 e 2023/24) non hanno visto i sardi ottenere successi nelle prime cinque gare di campionato. In particolare, nello scorso torneo, il Cagliari ha segnato solo una rete dopo i primi cinque turni.
In casa, il Cagliari ha faticato a trovare la rete, non segnando in due delle ultime tre partite casalinghe di Serie A. Questo è un dato significativo, considerando che in precedenza, nelle ultime 18 partite casalinghe, la squadra sarda si era fermata a un solo gol solo in quattro occasioni. Pertanto, le statistiche indicano una fase di stallo offensivo che dovrà essere superata per poter ambire a una stagione migliore.
Dall’altra parte, l’Empoli è ancora imbattuto in questo campionato, con 1 vittoria e 3 pareggi. Se riusciranno a evitare la sconfitta contro il Cagliari, i toscani potrebbero raggiungere un risultato storico, ossia mantenere la propria imbattibilità nei primi cinque turni di Serie A, un traguardo che non riescono a raggiungere dal 2006/07.
Probabili Formazioni Cagliari-Empoli
Cagliari (3-5-2)
- Portiere: Scuffet
- Difensori: Zappa, Mina, Luperto
- Centrocampisti: Zortea, Gaetano, Prati, Marin, Augello
- Attaccanti: Luvumbo, Piccoli
- Allenatore: Davide Nicola
Allenatore: Nicola
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ciocci
Empoli (3-5-2)
- Portiere: Vasquez
- Difensori: Goglichidze, Ismajli, Viti
- Centrocampisti: Gyasi, Henderson, Grassi, Maleh, Pezzella
- Attaccanti: Esposito, Colombo
- Allenatore: Roberto D’Aversa
Allenatore: D’Aversa
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ebuehi, Fazzini, Perisan, Sazonov, Zurkowski
Dove Vedere Cagliari-Empoli Streaming e TV
La partita Cagliari-Empoli sarà trasmessa in diretta tv e in esclusiva su DAZN, con il collegamento che inizierà alle ore 18:00. Streaming Gratis per gli abbonati sul sito di DAZN e scaricando l’app di DAZN su dispositivi mobili.
Analisi Statistica
Le statistiche fornite da Opta mettono in luce alcuni aspetti interessanti. Il Cagliari è attualmente la squadra che ha colpito il maggior numero di legni in questo campionato, con cinque pali o traverse in sole quattro partite. Questo è un dato significativo che dimostra come, nonostante le difficoltà, la squadra stia creando occasioni da gol.
Al contrario, l’Empoli presenta la più bassa percentuale di passaggi riusciti nel campionato (73%), mentre il Cagliari si trova al 18° posto con il 79%. Questi numeri evidenziano la necessità di migliorare la precisione in fase di costruzione per entrambe le squadre.
Un altro aspetto da considerare è la situazione di alcuni giocatori chiave. Zito Luvumbo non ha partecipato a nessun gol nelle ultime nove presenze in Serie A, segnando una delle sue peggiori strisce nella competizione. D’altro canto, Emmanuel Gyasi ha mostrato un buon rendimento, avendo segnato in entrambe le trasferte giocate in questo campionato, riuscendo a trovare la rete in due gare esterne consecutive per la prima volta in Serie A.
Perchè vedere Cagliari-Empoli
Cagliari ed Empoli si preparano a scendere in campo per una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per il prosieguo della stagione di entrambe le squadre. Mentre il Cagliari cerca disperatamente di interrompere il proprio digiuno di vittorie, l’Empoli mira a consolidare il proprio stato di imbattibilità. La partita si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena, in un campionato di Serie A che non smette mai di sorprendere.