dw8Djr7

Questa sera, alle ore 20:45, il palcoscenico calcistico sarà dominato dalla sfida tra Inter e Atalanta. Il match, valido come anticipo della terza giornata di Serie A, si disputerà allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. Questa partita rappresenta un’importante opportunità per entrambe le squadre di dimostrare la propria forma e ambizioni in un campionato che si sta rivelando particolarmente competitivo.

Le Prestazioni Recenti delle Squadre

L’Inter di Simone Inzaghi

L’Inter ha avuto un inizio di campionato con risultati misti. Dopo un pareggio 2-2 contro il Genoa alla prima giornata, la squadra milanese è riuscita a ottenere una vittoria contro il Lecce grazie a un gol di testa di Matteo Darmian e a un rigore realizzato da Hakan Calhanoglu. Questo secondo gol su rigore è stato il 17° consecutivo trasformato da Calhanoglu, battendo il precedente record di Pazzini di 16 rigori consecutivi.

L’Inter ha dimostrato una solidità difensiva e una capacità di reagire anche nelle situazioni più critiche. L’allenatore Simone Inzaghi ha saputo gestire bene il gruppo, sfruttando le sue risorse in maniera efficace. La squadra è attualmente in una buona posizione, con una striscia di cinque vittorie consecutive contro l’Atalanta e una lunga serie di risultati positivi in casa.

L’Atalanta di Gian Piero Gasperini

L’Atalanta ha iniziato la stagione con una vittoria convincente contro il Lecce con un punteggio di 4-0. Tuttavia, la squadra ha subito una sconfitta in rimonta contro il Torino all’Olimpico Grande Torino. Questi risultati hanno messo in luce sia le potenzialità che le fragilità della squadra bergamasca.

Un’importante novità per l’Atalanta è stata la cessione del centrocampista Koopmeiners alla Juventus. Il trasferimento ha chiuso una lunga trattativa e ha suscitato commenti positivi da parte di Gian Piero Gasperini, il quale ha espresso soddisfazione per la conclusione della trattativa e per quanto Koopmeiners ha contribuito alla squadra.

L’Atalanta rimane una squadra temibile, con un allenatore esperto e una formazione che può contare su giocatori di qualità.

Dove Vedere Inter-Atalanta in TV e Streaming Gratis

Per gli appassionati di calcio che desiderano seguire la partita tra Inter e Atalanta, l’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN e Sky Zona DAZN (canale 214). Questi due servizi offrono la possibilità di vedere la partita in streaming, assicurando che gli spettatori non perdano nemmeno un minuto dell’azione.

DAZN è noto per la sua offerta di sport in diretta e on-demand, mentre Sky Zona DAZN fornisce un’opzione comoda per chi è abbonato a Sky ma non ha accesso diretto a DAZN. Entrambe le piattaforme garantiranno una trasmissione di alta qualità e senza interruzioni, permettendo agli spettatori di godere appieno della partita.

Le Probabili Formazioni di Inter-Atalanta

Probabile Formazione dell’Inter

Per l’Inter, la probabile formazione è il modulo 3-5-2. Sommer sarà il portiere titolare, mentre la difesa sarà composta da Pavard, Acerbi e Bastoni. Il centrocampo vedrà l’impiego di Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco. In attacco, Thuram e Lautaro saranno i due punte di diamante.

In panchina, l’Inter avrà a disposizione Martinez, Di Gennaro, De Vrij, Bisseck, Dumfries, Carlos Augusto, Asllani, Frattesi, Zielinski, Correa, Taremi e Arnautovic. Questa rosa offre una grande profondità e versatilità, permettendo a Inzaghi di effettuare cambi strategici durante la partita.

Probabile Formazione dell’Atalanta

L’Atalanta adotterà il modulo 3-4-3 per questa partita. Carnesecchi sarà il portiere titolare, con De Roon, Djimsiti e Ruggeri a comporre la difesa. Il centrocampo sarà formato da Bellanova, Pasalic, Ederson e Zappacosta. In attacco, l’Atalanta schiererà De Ketelaere, Retegui e Brescianini.

In panchina, l’Atalanta avrà Rui Patricio, Rossi, Toloi, Godfrey, Del Lungo, Palestra, Cassa, Cuadrado, Riccio, Manzoni, Samardzic, Vlahovic e Lookman. Questa varietà di opzioni in panchina offrirà a Gasperini la possibilità di adattare la strategia in base all’andamento della partita.

Gli Ufficiali di Gara

L’arbitro per questo incontro sarà Marchetti di Ostia Lido, assistito da Imperiale e Colarossi. Sacchi sarà il quarto ufficiale, mentre il VAR sarà gestito da Marini e l’assistente VAR sarà Doveri. La scelta di un arbitro esperto e di un team di ufficiali di gara qualificati è fondamentale per garantire la correttezza e il buon andamento del match.

Change privacy settings
×