Squalificati e diffidati Serie A ultima giornata: Napoli-Cagliari e Como-Inter senza Conte e Inzaghi

Chi sono gli squalificati dell'ultima giornata di Serie A? Quali giocatori sono diffidati? E quali allenatori non saranno in panchina? Scoprilo ora.

AVvXsEiIasHAqjBWPsvicCGBIbnKuX8j2LWWVWNgLIlwqY xcCnCuTNYeyQUCa uoKPFtOdXUEqEgXKHFRzgpXTGZKKIS9arKuEt R2Sp9xFbO8bt2AYRgyE6e9m2BODu6M5Hti2DXBkjthTAwDSRjMJE9QX BoyY75mee2mEQWJCo wVL5G6JJGT7SC 7RLmoNi

Serie A: Squalifiche e diffide in vista dell’ultima giornata di campionato

Con l’avvicinarsi dell’ultima giornata di Serie A 2024/2025, diversi giocatori e allenatori non potranno essere presenti per via di squalifiche e provvedimenti disciplinari. Alcuni salteranno la 38ª giornata, altri rischiano di non prendere parte all’inizio della prossima stagione. Scopriamo insieme tutti i dettagli su squalificati Serie A, giocatori diffidati e tecnici fermati dal giudice sportivo.

Giocatori squalificati per l’ultima giornata di Serie A

La lista dei calciatori che non scenderanno in campo nel weekend conclusivo della stagione è già definita. Tra questi anche nomi di rilievo in vista di match che potrebbero essere decisivi per la classifica.

Ecco i giocatori squalificati:

  • Pierre Kalulu (Juventus)
  • Santiago Gimenez (Milan) – oltre alla squalifica, il giocatore ha ricevuto anche una multa di 15.000 euro
  • Juan Miranda (Bologna) – squalificato anche per la prima giornata della stagione 2025/2026
  • Edoardo Goldaniga (Como)
  • José Ángel Morente (Lecce)
  • Jorrel Hato Idzes (Venezia)
  • Rasmus Kristensen (Udinese)
  • Sandi Lovric (Udinese)

Queste assenze influenzeranno le scelte tattiche delle rispettive squadre e potrebbero incidere sull’esito finale delle competizioni europee e sulla lotta salvezza.

Allenatori squalificati: cinque big out per l’ultima giornata

Non saranno solo i calciatori a mancare all’appello. Anche alcuni tecnici dovranno assistere alle partite dai tribuni per via di provvedimenti disciplinari.

Allenatori squalificati Serie A:

  • Antonio Conte (Napoli)
  • Cristian Chivu (Parma)
  • Simone Inzaghi (Inter)
  • Marco Baroni (Lazio)
  • Sérgio Conceição (Milan)

Le loro assenze potrebbero rivelarsi determinanti, specialmente per chi è ancora in corsa per obiettivi stagionali.

Elenco completo dei giocatori diffidati: rischio squalifica per la prossima stagione

Oltre alle squalifiche già confermate, molti giocatori risultano diffidati e potrebbero saltare la prima giornata del campionato 2025/2026 in caso di nuovo cartellino giallo nell’ultima di quest’anno.

Lista completa dei giocatori diffidati Serie A:

Atalanta:

  • Ademola Lookman

Bologna:

  • Juan Miranda, Tommaso Pobega

Cagliari:

  • Razvan Marin, Yerry Mina, Adam Obert, Sebastian Luperto, Gabriele Zappa

Como:

  • Lucas Da Cunha, Marc-Oliver Kempf, Jesús Moreno, Gabriel Strefezza, Sergi Roberto, Patrick Engelhardt

Fiorentina:

  • Nicolò Fagioli, Pablo Marí

Genoa:

  • Andrea Pinamonti, Johan Vásquez

Inter:

  • Benjamin Pavard, Kristjan Asllani, Yann Bisseck

Juventus:

  • Andrea Cambiaso, Timothy Weah, Weston McKennie

Lazio:

  • Mohamed Belahyane, Nicolò Rovella

Lecce:

  • Hamza Rafia, Ylber Ramadani, Ignacio Pierotti

Milan:

  • Warren Bondo, Theo Hernandez, Matteo Gabbia

Monza:

  • Franco Carboni, Luca Caldirola, Jean-Daniel Akpa Akpro

Napoli:

  • Mathías Olivera

Parma:

  • Youssef Haj Mohamed, Keita Baldé, Botond Balogh, Lautaro Valenti, Milan Djuric

Roma:

  • Luca Pellegrini, Leandro Paredes

Torino:

  • Ivan Ilić

Udinese:

  • Joaquín Giannetti

Venezia:

  • Kike Pérez, Eboué Cande, Gianluca Busio, Hans Nicolussi Caviglia

Verona:

  • Grigoris Kastanos, Mamadou Niasse

Serie A: attenzione alla prima giornata della stagione 2025/2026

Con una lista così ampia di giocatori diffidati, le squadre saranno costrette a fare i conti con scelte strategiche e rotazioni in vista dell’inizio del prossimo campionato. La gestione delle ammonizioni sarà fondamentale per evitare partenze in salita nella Serie A 2025/2026.

Per restare aggiornato su tutte le squalifiche Serie A, i diffidati e le decisioni del giudice sportivo, continua a seguire i nostri approfondimenti settimanali.