Scudetto Serie A 2025: tutto si decide all’ultima giornata

Chi vincerà lo scudetto? Quando si gioca l’ultima giornata? È possibile uno spareggio? Cosa succede in zona Europa e salvezza?

AVvXsEjEbuLfk7ecDVW7FufxXY9M4jBRaLd5fQFtCmPcMaigA3MykqfTqPi nn8ywQCLOgaXuPu W1Ry3Ax O00ftWX3GCDz nUguAsxY65U

Inter e Napoli a pari punti: decisivi gli ultimi 90 minuti

Il campionato di Serie A 2024/2025 si deciderà nell’ultima giornata, dopo i pareggi dell’Inter contro la Lazio e del Napoli contro il Parma. La corsa allo scudetto resta apertissima, con entrambe le squadre in vetta alla classifica a pari punti, rendendo fondamentale l’esito del prossimo turno. La Lega Serie A è attesa a breve con il comunicato ufficiale sul calendario del 38° turno.

Quel che è certo è che Inter e Napoli giocheranno in contemporanea, per garantire parità competitiva. Le partite decisive saranno Como-Inter (in trasferta per i nerazzurri) e Napoli-Cagliari (al Maradona). La data esatta non è ancora stata fissata, ma l’ipotesi più probabile è che si giochi venerdì 23 maggio o sabato 24 maggio. Esclusa la domenica, vista la partecipazione dell’Inter alla finale di Champions League prevista per venerdì 31 maggio.

Spareggio Scudetto? Ecco quando potrebbe giocarsi

In caso di arrivo a pari punti tra Napoli e Inter al termine della 38ª giornata, il regolamento prevede uno spareggio scudetto in gara secca. Si tratterebbe di un evento eccezionale, che potrebbe essere calendarizzato per lunedì 26 maggio, lasciando così libero il fine settimana per consentire la preparazione alla finale europea dell’Inter.

Tuttavia, questa eventualità sembra poco probabile dopo i risultati dell’ultima giornata: per rendere necessario lo spareggio, il Napoli dovrebbe perdere contro il Cagliari e l’Inter pareggiare a Como.

Lazio-Lecce e il puzzle dei calendari: attenzione a Europa e salvezza

Il match Lazio-Lecce rappresenta un’altra variabile cruciale per la programmazione della giornata conclusiva. Infatti, dovrà essere disputato in contemporanea con:

  • le gare che decidono l’accesso alle competizioni europee
  • le sfide per la lotta salvezza

Il Consiglio di Lega Serie A, riunito in tarda mattinata, definirà date e orari compatibili con tutte le esigenze di classifica, anche tenendo conto delle dirette televisive.


Verdetti dopo la 37ª giornata: sorprese tra Europa e retrocessione

Milan fuori dall’Europa: stagione da dimenticare

Il verdetto più clamoroso riguarda il Milan, matematicamente escluso da tutte le coppe europee dopo la sconfitta all’Olimpico e i risultati maturati sugli altri campi. Il massimo piazzamento possibile per i rossoneri è il settimo posto, insufficiente per qualificarsi a Champions, Europa League o Conference.

Roma in Europa, Cagliari salvo

Al contrario, la Roma ha già ottenuto la certezza della qualificazione europea: non potrà scendere sotto il sesto posto, e attualmente accederebbe in Europa League insieme al Bologna (qualificato come vincitore della Coppa Italia). La Lazio, invece, sarebbe qualificata per la Conference League.

Anche il Cagliari può sorridere: la squadra sarda è matematicamente salva, sottraendosi alla bagarre della zona retrocessione che coinvolgerà invece altre cinque squadre nella giornata conclusiva.


Serie A 2025: il calendario dell’ultima giornata

Gare decisive per l’Europa

  • Lazio-Lecce
  • Torino-Roma
  • Venezia-Juventus

Partite da dentro o fuori per la salvezza

  • Empoli-Verona
  • Venezia-Juventus
  • Lazio-Lecce
  • Atalanta-Parma

Lotta salvezza Serie A 2025: situazione e incroci in caso di arrivo a pari punti

Cinque squadre sono coinvolte nella corsa per evitare la retrocessione. Ecco la situazione degli scontri diretti e i criteri in caso di arrivo a pari punti:

Verona

  • Scontri diretti favorevoli contro: Parma, Venezia
  • Sfavorevoli contro: Lecce
  • Ultima giornata: Empoli-Verona
  • Andata: Verona-4 Empoli-1

Parma

  • Scontri diretti favorevoli solo contro: Venezia
  • Sfavorevoli contro: Verona, Lecce, Empoli
  • Ultima giornata: Atalanta-Parma

Lecce

  • Scontri diretti favorevoli contro tutte: Verona, Parma, Empoli, Venezia
  • Ultima giornata: Lazio-Lecce

Empoli

  • Scontri diretti favorevoli: Parma
  • Parità con: Venezia
  • Sfavorevoli contro: Lecce
  • Ultima giornata: Empoli-Verona

Venezia

  • Scontri diretti sfavorevoli contro: Verona, Parma, Lecce
  • Parità con: Empoli
  • Ultima giornata: Venezia-Juventus

Conclusione: ultimi 90 minuti da brividi

La Serie A 2024/2025 si avvia verso un finale incandescente. Dallo scudetto alla retrocessione, passando per i piazzamenti europei, tutto si deciderà all’ultima giornata, in una delle stagioni più incerte e spettacolari degli ultimi anni. Gli occhi degli appassionati saranno puntati sulle date e sugli orari ufficiali che la Lega annuncerà a breve. Ma una cosa è certa: lo spettacolo è appena iniziato.