Juventus fuori dal Mondiale per Club: eliminazione con il Real Madrid, ma arriva Jonathan David
La Juventus esce ufficialmente dal Mondiale per Club 2025 dopo la sconfitta contro il Real Madrid, ma può consolarsi con il primo grande acquisto del calciomercato estivo. I bianconeri hanno chiuso l’accordo con Jonathan David, attaccante canadese classe 2000, reduce da una stagione ad alto rendimento con il Lille.
David, svincolato dopo la scadenza del contratto con il club francese, ha messo a segno 16 gol in 32 presenze in Ligue 1 e 9 reti in 14 gare di Champions League, attirando l’interesse di diverse squadre europee. La Juventus, che seguiva il profilo da tempo, ha accelerato nelle ultime ore e ha trovato l’intesa con il giocatore.
Contratto pluriennale da 6 milioni: Jonathan David atteso a Torino per le visite
Attualmente in vacanza dopo l’eliminazione del Canada dalla Gold Cup, Jonathan David è atteso a Torino per le visite mediche e la firma del contratto. Il nuovo attaccante bianconero firmerà un contratto pluriennale da sei milioni di euro netti a stagione, con due milioni di bonus legati a obiettivi personali e di squadra.
Il trasferimento è stato definito indipendentemente dal futuro di Dusan Vlahovic, segnale chiaro che la Juventus vuole rinnovare radicalmente il reparto offensivo. La trattativa è stata portata avanti in modo serrato negli ultimi giorni, con i dirigenti bianconeri che hanno intensificato i contatti con l’entourage dell’attaccante canadese.
Le parole di Trezeguet su David: “Profilo giovane e continuo”
L’ex attaccante bianconero David Trezeguet ha commentato positivamente l’arrivo di Jonathan David:
“È un ragazzo che in Francia ha fatto vedere numeri interessanti. Giovane, veloce e di qualità. Un profilo forte che segna con continuità.”
Con l’arrivo di David alla corte di Igor Tudor, la Juventus non chiude le porte a un altro possibile grande colpo in attacco: il nome di Victor Osimhen rimane sulla lista.
Juventus su Osimhen: pista ancora aperta
Nonostante il ritorno di Victor Osimhen al Napoli dopo il prestito al Galatasaray, la pista che porta all’attaccante nigeriano è tutt’altro che fredda. L’Al Hilal è disposto a pagare l’intera clausola rescissoria da 75 milioni di euro per portarlo in Arabia Saudita, offrendo un contratto da 40 milioni netti a stagione.
Tuttavia, Osimhen sembra deciso a restare in Europa, lasciando così la Juventus ancora in corsa per un eventuale colpo last minute in attacco.
Vlahovic risponde sui social: “Il 9 sono io”
Poco dopo la notizia dell’accordo con David, Dusan Vlahovic ha pubblicato due Instagram Stories che sembrano voler ribadire la sua centralità: una foto con la maglia numero 9 della Juve e un’altra con la scritta “devet”, ovvero “nove” in serbo. Un messaggio chiaro, lanciato proprio mentre il suo futuro a Torino appare sempre più incerto.
Tensione crescente tra Vlahovic e la Juventus
La rottura tra la Juventus e Vlahovic sembra ormai irreversibile. Dopo l’esclusione dai titolari nella sfida contro il Real Madrid e un “like” controverso al post di Jude Bellingham che celebrava la vittoria del club spagnolo, la tensione è esplosa pubblicamente.
Vlahovic, rimasto in panchina per tutti i 90 minuti, non rientra più nei piani di Tudor. I segnali social sono l’ennesimo episodio di un rapporto complicato, iniziato nel gennaio 2022, quando il serbo arrivò a Torino per 70 milioni di euro, senza però mai convincere pienamente tifosi e dirigenza.
Il no all’Arabia e la strategia per la scadenza del contratto
Negli ultimi giorni, Dusan Vlahovic ha rifiutato una ricca offerta dell’Al Hilal, che avrebbe consentito alla Juventus di incassare una cifra importante. Non solo: l’attaccante ha anche respinto una proposta di rinnovo contrattuale, con scadenza fissata al 2026. Il suo obiettivo sembrerebbe quello di arrivare alla scadenza e poi trasferirsi a parametro zero, aumentando così il proprio valore sul mercato in termini di ingaggio.
Calciomercato Juventus: stallo sulle piste Osimhen e Kolo Muani
L’incertezza sul futuro di Vlahovic sta influenzando le mosse della Juventus sul mercato. Le trattative per Kolo Muani e Victor Osimhen restano bloccate, con i bianconeri che devono prima chiarire il destino del numero 9 serbo prima di investire su un altro attaccante di livello.