MONDIALE PER CLUB 2025 – Nel cuore pulsante di Seattle, al Lumen Field, si è consumata una partita decisiva per il cammino dell’Inter nella competizione. Il confronto con il River Plate si è concluso con un netto 2-0 in favore dei nerazzurri: grazie a una prestazione superba di Francesco Pio Esposito, autore del gol dell’1-0, e a un colpo di classe di Alessandro Bastoni, arrivato nel recupero, la squadra ha consolidato il dominio. Il successo ha garantito il primo posto nel girone e l’accesso agli ottavi, dove l’Inter affronterà il Fluminense.
Primo Tempo: intensità e contesa
Fin dai primi minuti, l’incontro è stato contraddistinto da un ritmo serrato: l’Inter ha tentato il possesso, mentre il River ha pressato alto con grande fisicità. Il 4-2-3-1 disegnato da Gallardo ha messo in difficoltà i nerazzurri, specie con Maxi Mesa su Asllani. L’assenza di Marcus Thuram, fondamentale nel gioco verticale, si è avvertita. Al 25’, però, Dumfries ha innescato Barella, che ha imboccato Esposito: il tiro potente dell’attaccante ha impegnato Armani, ma Martinez Quarta ha salvato sulla linea.
Ripresa: l’Inter cresce
Nella ripresa il River ha alzato i giri del motore. Al 47′, punizione di Pablo Dias che per poco non sorprende l’Inter, ma Lautaro Martinez salva sulla linea. Il capitano colpisce poi il palo con un tiro spettacolare. Pur con qualche sofferenza, l’Inter ha creato diverse occasioni, compresa quella di Colidio, fermata da Sommer.
Il gol di Esposito e il raddoppio di Bastoni
La svolta arriva al 65’ quando Mkhitaryan anticipa Martinez Quarta, provocando l’espulsione dell’argentino. La superiorità numerica porta al gol: al 71’, Esposito riceve da Sucic, controlla e batte Armani con un destro chirurgico. Nel recupero, dopo un’occasione di Mkhitaryan, Bastoni cala il tris personale, dribblando l’avversario e concludendo con un sinistro potente da fuori area.
La sfida termina con sei ammonizioni e due espulsioni tra le file del River, ma l’Inter esce vittoriosa e qualificata.
Il tabellino di Inter-River Plate 2-0
Marcatori Gol: 71’ Esposito (I); Bastoni 90+3 (I)
Inter (3-5-2): Sommer; Darmian (dal 82 De Vrij), Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella (dal 61’ Sucic), Asllani, Mkhitaryan, Dimarco (dal 61’ Carlos Augusto); Lautaro Martinez (dal 72’ Valentin Carboni), Pio Esposito (dal 82 S. Esposito). All: Cristian Chivu.
River Plate (4-2-3-1): Armani; Montiel, Martinez Quarta, Diaz, Acuna; Kranevitter(dal 61’ Lanzini), Aliendro (dal 61’ Costantini); Mastantuono, Meza (dal 55’ I. Fernandez), Colidio (dal 67’ Pezzella); Miguel Borja. All: Marcelo Gallardo.
Arbitro: Ilgiz Tantashev. AMMONITI: 22’ Montiel (R), 30’ Bastoni (I); 76’ Carlos Augusto (I), 76’ Lanzini (R); 86′ S. Esposito (I); 88′ Paulo Diaz (R); Pezzella (R); 90+4’ Dumfries (I). ESPULSI: 66’ Martinez Quarta (R); 90+5’ Montiel (R).
Reazioni post-partita: Chivu ed Esposito
L’allenatore Cristian Chivu, a fine gara, ha sottolineato:
«Non parlo mai di me, parlo di noi… abbiamo trovato le contromisure giuste con un giro palla più veloce… era questo l’obiettivo».
Ha poi anticipato lo scontro con il Fluminense di lunedì 30 giugno a Charlotte:
«Ci aspetta un’altra battaglia. Dobbiamo recuperare energie fisiche e mentali».
Esposito, protagonista con la rete, ha dichiarato:
«Quando ho visto la palla entrare è stato scioccante… Con compagni così diventa tutto più facile».
E sul futuro:
«Voglio continuare a fare quello che ho fatto oggi… sfruttare le occasioni che mi vengono date… ho il Mondiale e sfrutto questo Mondiale».
Anche il giovane attaccante ha ricevuto gli applausi della squadra al rientro negli spogliatoi, con Chivu che ha scherzato:
«Tra poco è anche il suo compleanno, dovrà offrirci qualche cena».