Inter verso gli ottavi del Mondiale per Club: due risultati su tre per la qualificazione
L’Inter si prepara alla sfida decisiva del Mondiale per Club 2025, consapevole di avere a disposizione due risultati su tre per conquistare la qualificazione agli ottavi di finale. Dopo una vittoria in rimonta contro l’Urawa Red Diamonds, i nerazzurri guidati da Cristian Chivu affronteranno nella notte tra mercoledì e giovedì il temibile River Plate, nella terza e ultima giornata del Gruppo E.
Situazione nel Gruppo E: cosa serve all’Inter per passare il turno
La squadra milanese ha ormai un piede negli ottavi di finale: basta un pareggio contro il River Plate per ottenere la matematica certezza della qualificazione, indipendentemente dal risultato dell’altra partita tra Monterrey e Urawa Red Diamonds. Questo traguardo rappresenta un importante passo avanti non solo sul piano sportivo, ma anche sotto il profilo economico: la qualificazione garantirebbe infatti al club un introito stimato di circa dieci milioni di euro, una cifra rilevante per il bilancio nerazzurro.
Prossimo avversario agli ottavi: Borussia Dortmund, Fluminense o Mamelodi Sundowns?
Se l’Inter riuscirà a superare il turno, negli ottavi di finale incontrerà una tra tre squadre di alto livello: i tedeschi del Borussia Dortmund, i brasiliani del Fluminense o i sudafricani del Mamelodi Sundowns. Un ulteriore banco di prova per testare la competitività internazionale della squadra di Chivu, che punta a proseguire la sua avventura nella prestigiosa competizione mondiale.
Dove vedere Inter-River Plate Streaming Gratis e Diretta TV
La partita tra Inter e River Plate, valida per il terzo turno del Gruppo E del Mondiale per Club, si disputerà alle ore 3 di notte italiane. I tifosi potranno seguire la sfida in diretta streaming su DAZN, piattaforma ufficiale per la trasmissione dell’evento. Inoltre, il match sarà trasmesso in chiaro su Italia 1 e sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity, garantendo così un’ampia copertura televisiva e digitale per tutti gli appassionati.
Inter-River Plate Probabili Formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; F.Esposito, Lautaro. Allenatore: Chivu.
- A disposizione in panchina: Di Gennaro, Calligaris, Martinez, De Vrij, Augusto, Re Cecconi, Palacios, Cocchi, Sucic, Berenbruch, Henrique, Zalewski, Carboni, De Pieri, S Esposito.
RIVER PLATE (3-5-2): Armani; Quarta, Pezzella, Diaz; Montiel, Fernandez, Kranevitter, Meza, Acuna; Mastantuono, Colidio. Allenatore: Gallardo.
- A disposizione in panchina: Ledesma, Gattoni, Rivero, Casco, Bustos, Aliendro, Simon, Rojas, Martinez, Lanzini, Subiabre, Tapia, Borja.
Importanza della gara e aspettative per i nerazzurri
La sfida contro il River Plate è una delle più attese per l’Inter in questa fase del torneo. La squadra guidata da Cristian Chivu ha dimostrato grande carattere nel recuperare la vittoria contro l’Urawa Red Diamonds e ora punta a confermarsi ai massimi livelli del calcio mondiale. La qualificazione agli ottavi rappresenterebbe non solo un successo sportivo, ma anche un segnale di crescita e ambizione internazionale per il club milanese.