Wydad Casablanca e il calciomercato: il sogno Ronaldo e la realtà marocchina
Negli ultimi giorni, il calciomercato ha rivolto un’attenzione particolare verso Casablanca, e più precisamente verso il club del Wydad Casablanca. La scintilla è stata accesa dalle parole del presidente della FIFA, Gianni Infantino, che ha lasciato intendere una possibile partecipazione di Cristiano Ronaldo al prossimo Mondiale per Club.
Questo ha immediatamente fatto nascere una serie di speculazioni e rumor, soprattutto dalla Spagna, dove si è ipotizzato un possibile trasferimento di CR7 proprio al Wydad, dopo una presunta conclusione del suo rapporto con l’Al Nassr.
Tuttavia, la vera svolta è arrivata dal club marocchino stesso, che il 21 maggio ha pubblicato sui social un post enigmatico contenente una bandiera portoghese, una stretta di mano e una clessidra a indicare il tempo che scorre.
Il post è stato interpretato come un chiaro segnale dell’arrivo imminente di Ronaldo a Casablanca, alimentando ulteriormente la curiosità dei tifosi e degli addetti ai lavori. La realtà, però, era ben diversa: si trattava semplicemente dell’annuncio di un’amichevole contro il Porto, dimostrando come un abile uso dei social media possa trasformare una semplice comunicazione in un’onda di attesa e suggestione.
Wydad Casablanca: storia e ambizioni del club marocchino
Il Wydad Casablanca è uno dei club più prestigiosi e titolati del Marocco, con una storia che affonda le radici in oltre 88 anni di attività. Il club vanta ben 22 campionati nazionali vinti e un totale di 40 trofei, che ne fanno la squadra con il maggior numero di successi nel Paese. Tuttavia, nonostante il glorioso passato, il Wydad sta attraversando un periodo di difficoltà nel cercare di riaprire un nuovo ciclo di successi.
Nella stagione 2021/2022, il club ha raggiunto il suo apice recente conquistando sia il titolo nazionale che la prestigiosa CAF Champions League, il massimo torneo continentale africano. Da quel momento, però, il Wydad ha faticato a mantenere la vetta del calcio marocchino. Nella stagione appena conclusa, infatti, si è classificato al terzo posto in campionato, staccato di 16 punti dalla squadra capolista.
Cambiamenti in panchina e preparazione per il Mondiale per Club
In vista del Mondiale per Club, il Wydad Casablanca ha deciso di cambiare guida tecnica: il 24 maggio è stato ufficializzato l’arrivo di Mohamed Amine Benhachem come nuovo allenatore, che ha preso il posto di Rhulani Mokwena. Questo cambio ha rappresentato un segnale di svolta e una volontà concreta di rilancio, con la squadra che si è trasferita negli Stati Uniti, a Bethesda nel Maryland, per prepararsi alla competizione.
Dal giorno 11 giugno, la squadra ha iniziato gli allenamenti nelle strutture della Landon School, impegnandosi in sedute mirate e intense. Il programma prevede riscaldamento, esercizi di passaggio, torello, lavoro difensivo e sessioni in piscina per il recupero fisico, tutto organizzato per garantire la migliore condizione possibile in vista del debutto.
Mohamed Rayhi, la stella da tenere d’occhio
Nonostante le difficoltà recenti, la qualità del Wydad non manca. Tra i giocatori più promettenti e da seguire c’è senza dubbio Mohamed Rayhi, esterno alto capace di giocare sia a sinistra che a destra nello schema 4-2-3-1 adottato dal club. Rayhi si è distinto nell’ultima stagione con 13 gol in 30 presenze, risultando il miglior marcatore della squadra.
Il Wydad ha già affrontato squadre di alto livello nel Mondiale per Club, esordendo a Philadelphia contro il Manchester City, una partita terminata 2-0 a favore dei Citizens. Successivamente, il club marocchino ha incrociato la sua strada con la Juventus, un confronto che ha permesso alla squadra italiana di studiare punti di forza e debolezze degli avversari africani.
Juventus vs Wydad: sfida per la qualificazione agli ottavi
Il 22 giugno, alle ore 18 italiane, si terrà uno degli incontri più attesi della competizione: Juventus contro Wydad Casablanca. Le due squadre, entrambe con una storia prestigiosa e titoli nazionali alle spalle, si contendono un posto negli ottavi di finale del Mondiale per Club.
Entrambe arrivano a questa sfida con l’obiettivo di riscattare una fase recente non del tutto soddisfacente. Tuttavia, oltre alla voglia di rivalsa, le squadre mostrano differenze evidenti nei livelli tecnici e nelle forze a disposizione. Questo match si presenta dunque come un banco di prova importante per il club marocchino, chiamato a dimostrare di poter competere a livello globale.
Il Wydad Casablanca tra storia, ambizioni e sogni internazionali
Il Wydad Casablanca rappresenta una realtà calcistica di grande rilievo nel panorama africano, capace di attirare attenzione anche a livello mondiale grazie a passaggi di mercato e partecipazioni importanti come il Mondiale per Club. Nonostante le difficoltà recenti, il club mantiene salde le sue ambizioni e punta a tornare protagonista, affidandosi a giovani talenti come Mohamed Rayhi e a una nuova guida tecnica.
Le sfide imminenti contro club europei di alto livello come Juventus e Manchester City offriranno un’occasione fondamentale per mettere in mostra il valore della squadra e provare a consolidare il proprio ruolo nel calcio internazionale.