Wimbledon 2025: fuori tanti big, Sinner e Alcaraz in corsa nel tabellone

Chi è uscito a sorpresa da Wimbledon 2025? Sinner e Alcaraz hanno strada libera? Chi può arrivare in finale nel tabellone maschile?

AVvXsEiugbv9SBlUPPtJkeiWQE0K4V2KSV73Atpa 84yUs8QG4QeGZ3legVLkChJzbuA2HKONQSkVRSIE1ZPy9GJTZX wtN0WfAAZLbk7SDexct KfQKrTJPpZoEiaZ3GvphdTWoMvJ6 kPWQuiJAWX5YKekgOJEq TMaD6W5vkqAXsawWfa5laGqV9og sXC4Cg

L’edizione Wimbledon 2025 ha visto fin dai primi turni un vero terremoto tra i principali favoriti del torneo. A causa del caldo estremo, di problemi fisici e di numerose sorprese, sono già stati eliminati molti dei top 32 ATP della classifica mondiale tennis. Tra i più noti che hanno abbandonato il torneo ci sono Zverev, Musetti, Rune, Medvedev, Tsitsipas, Berrettini e altri, generando un tabellone Wimbledon 2025 insolitamente aperto e imprevedibile, con grandi occasioni per outsider e giovani promesse del tennis.

Il tabellone maschile Wimbledon 2025 è stato quindi ridisegnato in modo inedito: nella parte alta, si trova Jannik Sinner, attuale numero 1 ATP, che affronterà l’australiano Vukic nel secondo turno. Il percorso dell’azzurro potrebbe includere sfide con Tommy Paul o Grigor Dimitrov negli ottavi, con un possibile derby italiano Sinner-Sonego nei quarti. La semifinale Wimbledon 2025 potrebbe opporlo a Novak Djokovic, sette volte vincitore, o al britannico Jack Draper.

Nella parte bassa del tabellone Wimbledon, il principale favorito per raggiungere la finale è Carlos Alcaraz, attuale numero 2 del mondo. Il torneo di Wimbledon 2025 si preannuncia quindi apertissimo, con molte sorprese nel tennis maschile già avvenute e altre possibili, in un’edizione che si sta rivelando davvero imprevedibile e spettacolare.