Wimbledon 2025: Cobolli cede a Djokovic, Sinner vs Nole in semifinale

Flavio Cobolli perde contro Djokovic a Wimbledon, ma guadagna punti importanti. Sinner in semifinale dopo una vittoria convincente. Tennis italiano in crescita!

cobolli jokovic wimbledon 2025

Il sogno di una semifinale tutta italiana a Wimbledon svanisce per Flavio Cobolli, che nel quarto di finale non riesce a fermare la corsa di Novak Djokovic, sette volte campione sull’erba londinese. Il giovane tennista romano, al suo primo grande torneo su erba, ha dovuto arrendersi al serbo dopo una battaglia lunga oltre tre ore. Il punteggio finale è stato di 6-7 (6) 6-2 7-5 6-4, un risultato che, seppur deludente per Cobolli, lo vede comunque guadagnare importanti punti nel ranking ATP, dove attualmente occupa la 24esima posizione.

Un inizio promettente per Cobolli, ma Djokovic è implacabile

Il match tra Cobolli e Djokovic inizia all’insegna dell’equilibrio. Il tennista romano, con un ottimo atteggiamento, riesce a tenere testa al numero uno al mondo, conquistando il primo set al tiebreak con il punteggio di 8-6. Nonostante l’inizio incoraggiante, la superiorità tecnica e l’esperienza di Djokovic emergono nei successivi set. Il serbo, con la sua solita determinazione, ribalta la situazione, chiudendo la partita in quattro set dopo tre ore e 13 minuti di gioco.

Cobolli non è riuscito a contrastare la potenza e la resistenza fisica del 38enne serbo, che ha gestito il match con il consueto mix di abilità tattica e forza mentale. Nonostante la sconfitta, il giovane tennista italiano ha mostrato grande maturità e promette di essere una delle future stelle del tennis mondiale.

cobolli vs jokovic wimbledon 2025

Sinner conquista la semifinale senza problemi

Dall’altro lato del tabellone, Jannik Sinner ha centrato l’obiettivo semifinale con una prestazione solida e convincente. Il tennista altoatesino, attualmente tra i primi 10 giocatori al mondo, ha sconfitto l’americano Ben Shelton in tre set con il punteggio di 7-6 (2), 6-4, 6-4 in 2 ore e 21 minuti. Nonostante un infortunio al gomito che lo aveva messo in difficoltà nel quarto di finale contro Grigor Dimitrov, Sinner ha disputato un match senza apparenti problemi fisici, confermando di essere in ottima forma.

Il tiebreak: il dominio di Sinner si fa sentire

Nel primo set, Sinner e Shelton si sono battuti con grande intensità, arrivando al tiebreak. Qui, il tennista italiano ha mostrato tutta la sua classe, imponendosi con il punteggio di 7-2, dimostrando ancora una volta di essere uno specialista nei giochi al cardiopalma.

Nel secondo set, Sinner ha sfruttato la sua occasione strappando il servizio a Shelton proprio sul 5-4, chiudendo il parziale in suo favore. Stessa dinamica nel terzo set, dove il giovane altoatesino ha controllato con autorità il gioco, portando a casa la vittoria senza troppe difficoltà.

Un Wimbledon ricco di emozioni

La strada di Fabio Cobolli a Wimbledon si conclude quindi con una sconfitta onorevole contro uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, ma il suo percorso rimane comunque un trionfo per il tennis italiano. Dall’altro lato, Jannik Sinner conferma ancora una volta la sua solidità e determinazione, portandosi a un passo dalla finale. Prima però si affronterà al veterano Nole Djokovic.

sinner djokovic semifinale wimbledon 2025

Con le semifinali ormai delineate, l’attesa per l’ultimo atto del torneo è alle stelle, con i tifosi italiani sperando in una grande performance da parte del giovane talento altoatesino. L’appuntamento con la semifinale di Wimbledon 2025 si preannuncia dunque emozionante, con Sinner pronto a fare la storia.