Spagna-Francia oggi in TV: orario, diretta e streaming gratis

Quali sono le formazioni? A che ora gioca Spagna-Francia oggi? Dove vedere la partita gratis in TV e streaming? Cosa succede in caso di pareggio nella semifinale?

AVvXsEhTuwQqzy4DEAGbgZcXP XE xEcQ j kFb3BN1n7KkZAJQaBsvp68 LLqLoNgssXYjDbUWerz8sqjjYuL RhrbRUWcOSHU kInZdSaVBGLlIHrSHBWqZSdmfKzRD lMegnz11YzIMbmMGO

Spagna-Francia in Nations League 2024/25: data, orario, diretta TV e streaming gratuito

La Nations League 2024/25 è ormai giunta al suo momento decisivo: la finalissima si avvicina e il Portogallo è già certo di parteciparvi. A contendersi l’altro posto disponibile saranno due potenze del calcio europeo: Spagna e Francia, protagoniste della seconda semifinale in programma oggi, 5 giugno.

Il match promette spettacolo e tensione, soprattutto alla luce dell’ultimo scontro tra le due nazionali, avvenuto a UEFA Euro 2024, quando le “Furie Rosse” riuscirono a imporsi in rimonta con un risultato finale di 2-1.

Vediamo nel dettaglio tutte le informazioni utili per seguire l’attesissima sfida, come vedere Spagna-Francia gratis in diretta TV e streaming, l’orario della partita e cosa succede in caso di pareggio.

Spagna-Francia: data, ora e stadio della semifinale

La semifinale di UEFA Nations League tra Spagna e Francia si disputa oggi, mercoledì 5 giugno 2025, presso la prestigiosa MHPArena di Stoccarda, in Germania, una delle sedi della Final Four.

  • Data: mercoledì 5 giugno 2025
  • Ora del calcio d’inizio: ore 21:00 italiane
  • Luogo: MHPArena, Stoccarda (Germania)

L’incontro stabilirà quale nazionale raggiungerà il Portogallo nella finale della Nations League 2025, in programma nei prossimi giorni.

Spagna-Francia in caso di pareggio: cosa prevede il regolamento

Nel caso in cui i 90 minuti regolamentari dovessero concludersi in parità, la partita proseguirà con i tempi supplementari, suddivisi in due frazioni da 15 minuti ciascuna.

Se anche dopo i 120 minuti complessivi il risultato sarà ancora fermo sul pareggio, la squadra finalista verrà decisa attraverso i calci di rigore.

AVvXsEi9CoPh7CibfR4bbA6RCJqsHUBeMOC6 o6eT5nAg3sEUFwQFz8kCY1Py8cPVHPyWDbv2ElJKHniSYZHvLkJ470UXo8OjBz ogyQZsiZJ9o6sPVvpkKa5m60rTpEn43 CjsmbeQiEIjAwW1F8nEdaLqmDETN5WROzHN8AoteyUMy4jdh gWRD29GY wqbgH

Dove vedere Spagna-Francia in diretta TV e streaming

L’incontro Spagna-Francia sarà visibile in diretta TV e streaming, sia tramite abbonamento che in modalità gratuita. Ecco tutte le opzioni disponibili per non perdersi nemmeno un minuto della partita:

Diretta TV gratuita su Cielo

Il match sarà trasmesso in chiaro su Cielo, canale numero 26 del digitale terrestre. Si tratta di una delle poche occasioni per seguire un evento di questo calibro senza costi, perfetta per chi non dispone di un abbonamento pay.

Streaming gratuito su Cielo.it

Oltre alla diretta televisiva, Cielo offre anche la diretta streaming online, accessibile gratuitamente tramite il proprio sito ufficiale. Collegandosi a www.cielo.it, sarà possibile vedere Spagna-Francia in streaming live, anche da smartphone e tablet, per un’esperienza ottimizzata mobile-first.

La sfida tra Spagna e Francia si preannuncia come una delle partite più emozionanti dell’intera Nations League 2024/25. Due tra le migliori nazionali europee si giocano l’accesso a una finale prestigiosa, in una cornice di grande rilievo internazionale. Con la possibilità di vederla gratis in diretta TV e online, gli appassionati di calcio non hanno scuse per mancare all’appuntamento.

Segui l’evento in tempo reale su Cielo e preparati a vivere 90 minuti – o forse più – di grande calcio europeo.

Le probabili formazioni di Spagna-Francia

SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Pedro Porro, Cubarsì, Huijsen, Cucurella; Fabian Ruiz, Zubimendi, Pedri; Yamal, Morata, Nico Williams. A disposizione in panchina: Raya, Remiro, Le Normand, Vivian, Mingueza, Isco, Grimaldo, Merino, Gavi, Baena, Fermin Lopez, Samu, Yeremy Pino, Oyarzabal, Dani Olmo. Allenatore: De la Fuente. Indisponibili: Carvajal, Rodri, Laporte, Ferran Torres, Ayoze.

FRANCIA (4-3-3): Maignan; Kalulu, Konaté, Lenglet, T. Hernandez; M. Koné, Rabiot, Olise; Dembélé, Mbappé, D. Doué. A disposizione in panchina: Samba, Chevalier, Pavard, Bade, Digne, Gusto, L. Hernandez, Cherki, Tchouameni, Guendouzi, Zaire-Emery, Barcola, Kolo Muani, M. Thuram. Allenatore: Deschamps.