Sinner in semifinale al Roland Garros 2025

Sinner vola in semifinale al Roland Garros 2025: chi sfiderà tra Djokovic e Zverev? Com'è andata contro Bublik? Qual è lo stato di forma dell'azzurro?

AVvXsEjFWRvo2mHVbF0EmoTLmFdKSXBPrViPp zdYvNCoRwzJusVwVoLkEX1PIe4eMaNm6nVbaA43HC1xx VO8jKUKymMsW f3W8rpk4c L4vN1j cFYGwlRrO6oCM0tH 235y7XmZ 0N48ijnVG2 LaawR4ItEzWnqrHaP5XQZCFIcFw0UN78qclt8QKeL mVcX

Roland Garros 2025: Jannik Sinner vola in semifinale

Il tennista italiano Jannik Sinner, attuale numero uno del ranking ATP, accede con autorità alle semifinali del Roland Garros 2025. Sulla terra rossa di Parigi, Sinner ha dominato il match dei quarti di finale battendo il kazako Alexander Bublik, numero 62 del mondo, con il punteggio di 6-1, 7-5, 6-0 in appena 1 ora e 49 minuti di gioco.

Partenza sprint per Sinner: primo set senza storia

L’inizio dell’incontro ha visto un Jannik Sinner in assoluto controllo. L’azzurro ha imposto il suo ritmo fin dai primi scambi, concedendo pochissimo al suo avversario. Con colpi profondi e precisi, ha chiuso il primo set con un netto 6-1, mettendo in mostra una superiorità tecnica e mentale evidente.

Secondo set combattuto, poi il break decisivo

La seconda frazione è stata decisamente più equilibrata. Alexander Bublik ha alzato il livello del suo gioco, riuscendo a tenere testa al campione italiano. Tuttavia, sul 5-5, Sinner ha approfittato di alcuni errori del kazako per strappare il servizio all’undicesimo game e chiudere poco dopo il set sul 7-5.

Terzo set a senso unico: dominio totale dell’italiano

Nel terzo e ultimo set, la superiorità di Sinner è tornata a emergere in maniera netta. Bublik ha iniziato a commettere molti errori non forzati, mentre Sinner ha mantenuto alta la concentrazione. Un break immediato ha spianato la strada all’azzurro, che ha poi chiuso il set per 6-0, confermando la sua forma straordinaria.

In semifinale l’attesa sfida contro Zverev o Djokovic

Grazie a questa convincente vittoria, Jannik Sinner accede alla semifinale del torneo parigino, dove affronterà il vincente del match serale tra Alexander Zverev e Novak Djokovic. Una sfida che promette spettacolo e che potrebbe rappresentare un altro tassello fondamentale nel percorso del tennista altoatesino verso il suo primo titolo a Roland Garros.

Sinner conferma il suo status da numero 1 al mondo

Con questa prestazione, Jannik Sinner consolida il suo ruolo di protagonista assoluto del tennis mondiale. Il suo cammino a Parigi lo vede ora tra i grandi favoriti per la vittoria finale del secondo torneo del Grande Slam della stagione. La forma atletica, la maturità tattica e la solidità mentale lo rendono uno dei giocatori più temuti del circuito.