Tennis, Sinner fuori ad Halle: eliminato al secondo turno da Bublik
Si interrompe al secondo turno il cammino di Jannik Sinner al torneo ATP 500 di Halle 2025, in Germania. Il tennista italiano, attuale numero 1 del ranking ATP, è stato sconfitto in rimonta dal kazako Alexander Bublik, con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-4. Un’eliminazione che chiude anticipatamente la difesa del titolo conquistato nel 2024.
Partenza forte di Sinner, poi il crollo nel secondo e terzo set
Il match si era aperto con segnali positivi per Sinner, che ha dominato il primo set grazie a un tennis solido e incisivo, chiudendo 6-3. Tuttavia, a partire dal secondo parziale, l’altoatesino ha mostrato segnali di cedimento. Nonostante diverse palle break a disposizione, non è riuscito a concretizzare e ha iniziato a commettere errori non forzati inusuali per il suo livello.
Il kazako Bublik, già battuto da Sinner qualche settimana prima al Roland Garros, ha approfittato del calo dell’azzurro, piazzando due break decisivi tra il secondo e il terzo set. L’incontro si è così capovolto, con Bublik che ha chiuso il match dopo un’ora e 56 minuti di gioco.
Le statistiche del match: la chiave nei break mancati
Nel corso dell’incontro, Sinner ha avuto ben 7 palle break complessive, ma è riuscito a convertirne solo una. Al contrario, Bublik ha sfruttato al meglio le poche occasioni concesse, trasformandole in due break decisivi che gli hanno consegnato l’accesso ai quarti di finale.
L’erba di Halle, notoriamente veloce e insidiosa, si è rivelata terreno fertile per il gioco vario e imprevedibile di Bublik, che ha messo in difficoltà Sinner soprattutto con servizi potenti e colpi sorprendenti in fase di scambio.
Sinner out: cosa significa per il ranking e per Wimbledon
L’uscita anticipata ad Halle rappresenta un piccolo campanello d’allarme in vista del prossimo grande appuntamento: Wimbledon 2025. Tuttavia, Sinner resterà comunque numero 1 ATP anche dopo questo torneo, sebbene non potrà difendere interamente i punti guadagnati con la vittoria dell’anno scorso.
Lo stop non cambia le ambizioni del campione italiano, che ha già confermato la sua partecipazione a Londra, dove proverà a conquistare il suo primo titolo Slam sull’erba.
Cobolli avanti: affronterà Zverev nei quarti di finale
A tenere alta la bandiera italiana ad Halle resta Flavio Cobolli, autore di un’ottima prestazione che gli è valsa l’accesso ai quarti di finale. Il giovane tennista romano affronterà ora Alexander Zverev, testa di serie numero 2 del torneo e tra i favoriti alla vittoria finale.
Cobolli si sta dimostrando in costante crescita, e il match contro Zverev rappresenterà un banco di prova importante per misurare il suo livello su una superficie rapida e tecnica come l’erba.
Amara sconfitta per Sinner, ma la stagione continua
La sconfitta di Jannik Sinner ad Halle non cancella quanto di buono fatto finora in una stagione che lo ha visto conquistare la vetta del ranking mondiale. Ora tutte le attenzioni si spostano su Wimbledon, dove l’altoatesino cercherà riscatto e conferma.
Nel frattempo, occhi puntati su Flavio Cobolli, che potrebbe regalare nuove soddisfazioni al tennis italiano nel torneo tedesco.