Ribaltone in casa Inter: Cristian Chivu potrebbe essere sollevato dall’incarico di allenatore. L’esonero che spiazza i tifosi
È tempo di bilanci per le squadre di Serie A, dopo la chiusura del mercato e la pausa per gli impegni delle Nazionali. È un buon momento per riordinare le idee e ripartire più forti. Le prime due giornate sono state perlopiù di assestamento per i club italiani, che hanno rivelato sia il duro lavoro svolto durante la preparazione estiva, sia le numerose lacune dovute alla mancata assimilazione dei dettami tattici forniti dai rispettivi allenatori.
Terminata la sosta, inizierà un ulteriore tour de force stagionale, durante il quale andranno in scena i primi big match della stagione. La fase embrionale del campionato dovrà lasciare spazio a concentrazione e determinazione, per portare a casa punti fondamentali. La terza giornata andrà in scena tra poco meno di 10 giorni e vedrà affrontarsi una delle sfide più attese dell’intero campionato: il Derby d’Italia. La Juventus ospiterà l’Inter di Chivu all’Allianz Stadium, sabato 13 settembre alle ore 18:00.
Se i bianconeri nelle prime due giornate hanno convinto maggiormente, soprattutto grazie alle prestazioni di un super Vlahović, che si è lasciato alle spalle una pesante sessione estiva fatta di tensioni e voci di mercato, dall’altra parte si è assistito a una falsa partenza dell’Inter. Dopo l’ottimo esordio contro il Torino, che si è però rivelato più un’illusione che un segnale di crescita, è arrivata una pesantissima sconfitta per 2-1 contro l’Udinese a San Siro.
Un insuccesso dovuto a lacune offensive ma, soprattutto, difensive – difetti che erano stati ben nascosti contro i granata. Ora per l’Inter arriva una durissima prova: dovrà volare a Torino con l’obiettivo di fare risultato e, soprattutto, di offrire una prestazione ben diversa da quella vista contro i friulani.
I tifosi nerazzurri chiedono una reazione e pretendono che i loro beniamini scendano in campo con un atteggiamento diverso, per scacciare i dubbi nati dopo la prima sconfitta stagionale. A trovarsi in una posizione sempre più delicata è lo stesso tecnico nerazzurro, Cristian Chivu, su cui iniziano a sollevarsi i primi interrogativi.
D’altronde, l’ex difensore interista è arrivato sulla panchina nerazzurra in un momento di assoluta emergenza, dopo l’uscita inaspettata di Simone Inzaghi, e ha cercato di prendere le redini di una delle squadre più blasonate del campionato con un’esperienza da allenatore ancora limitata. La sua unica avventura su una panchina di Serie A risale allo scorso anno, con sei mesi al Parma. In precedenza, aveva allenato la Primavera dell’Inter, ma il tecnico è ancora visto da molti come una scommessa, più che come una certezza.
Esonero Chivu, l’annuncio gela i tifosi dell’Inter
Proprio sulla posizione precaria di Chivu è intervenuto il giornalista Graziano Campi, rivelando sul proprio profilo X che la stagione metterà seriamente alla prova la posizione del tecnico rumeno.

“La Juventus e l’Inter si giocano tanto in termini di sicurezze, convinzione e autostima, ma c’è una differenza. L’Inter è obbligata a vincere lo scudetto, la Juventus no. Se l’Inter non vincerà, esonererà Chivu. Anche la Juve si separerà da Tudor, ma per me per motivi diversi. Difficilmente accadrà per la mancata vittoria dello scudetto, più per divergenze tattiche con la dirigenza”, ha sottolineato Campi.
Senza giri di parole, Campi ha confermato la pressione enorme che grava sull’Inter, chiamata a vincere. Dopo una stagione al di sotto delle aspettative per non aver conquistano nemmeno un titolo, l’Inter quest’anno dovrà ambire alla vetta, e tornare definitivamente al vertice. In caso contrario, la società potrebbe già cambiare le carte in tavola per quanto riguarda il futuro della panchina, dove Chivu potrebbe essere quindi costretto ad abbandonare il ruolo di tecnico.