RINA e Aprilia Racing rinnovano la partnership tecnica per tre stagioni di MotoGP
Innovazione tecnologica e performance al top per il motociclismo sportivo
RINA, il gruppo multinazionale specializzato in consulenza ingegneristica, certificazione e ispezione, e Aprilia Racing, il team ufficiale impegnato nel Campionato Mondiale MotoGP, hanno ufficializzato il rinnovo della loro partnership tecnica per altri tre anni. Questo accordo ha come obiettivo il continuo sviluppo di tecnologie innovative nel mondo del motociclismo sportivo, con particolare attenzione alle soluzioni più avanzate per migliorare le performance in pista.
Un’alleanza che punta sull’innovazione tecnologica
Nel corso delle prossime stagioni, RINA, che già figura come sponsor del marchio Aprilia, concentrerà i propri sforzi sull’ottimizzazione delle performance delle moto. L’obiettivo principale sarà quello di perfezionare il settaggio del mezzo in relazione alle diverse condizioni di gara, integrando soluzioni digitali avanzate, tra cui l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Tali tecnologie saranno fondamentali per individuare i migliori compromessi prestazionali per ogni condizione di marcia in pista, migliorando così l’adattabilità delle moto alle differenti esigenze di gara e al talento dei piloti.
Tecnologie avanzate al servizio della MotoGP
RINA non si limiterà a supportare Aprilia Racing nel miglioramento delle performance in pista, ma collaborerà attivamente anche nello sviluppo di banchi prova personalizzati. Questi strumenti sono essenziali per simulare le sollecitazioni che si verificano durante le competizioni e permetteranno di testare i vari componenti strutturali delle moto. Particolare attenzione sarà rivolta all’aerodinamica delle moto, un aspetto cruciale per migliorare le prestazioni, riducendo le resistenze all’avanzamento. A tal fine, RINA applicherà modelli fluidodinamici avanzati, che attraverso calcoli computazionali permetteranno di ottimizzare il comportamento di liquidi e gas in movimento, migliorando così la gestione del flusso d’aria attorno alla moto.
Inoltre, grazie alla sua expertise nei materiali avanzati, RINA contribuirà alla creazione di moto sempre più leggere e performanti. L’uso di materiali super leggeri, sviluppati mediante tecnologie di additive manufacturing (stampa 3D), consentirà di ottenere componenti più resistenti e al contempo più leggeri, un vantaggio fondamentale in un ambiente competitivo come quello della MotoGP.
Le parole dei protagonisti: un rinnovato impegno verso l’eccellenza
Carlo Luzzatto, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RINA, ha sottolineato l’importanza di questo rinnovo, affermando: «Il rinnovo della partnership con Aprilia Racing è una conferma della varietà di competenze presenti nel nostro gruppo, che spaziano da settori ad alta tecnologia come l’aerospaziale al mondo del motorsport. Siamo pronti a continuare a mettere a disposizione di Aprilia il nostro know-how e a supportarla nella conquista di nuovi traguardi e vittorie.»
Massimo Rivola, Amministratore Delegato di Aprilia Racing, ha aggiunto: «Il rinnovo della partnership con RINA è un passo fondamentale nel nostro percorso di crescita tecnologica. Collaborare con un partner di eccellenza come RINA ci permette di esplorare soluzioni innovative che avranno un impatto positivo sulle nostre performance in pista, contribuendo a fare della MotoGP un palcoscenico sempre più competitivo. Questo accordo ci consente di proseguire la nostra evoluzione, con uno sguardo rivolto non solo al breve termine, ma anche al futuro.»
Dal 2023, la collaborazione tra RINA e Aprilia Racing si è concretizzata in numerosi sviluppi, tra cui l’analisi avanzata dei dati di performance e la creazione di un innovativo sistema di monitoraggio delle prestazioni. Tra gli altri progetti portati avanti con successo, c’è anche la sperimentazione di soluzioni volte a ridurre il peso degli adesivi applicati sulle moto, migliorando ulteriormente le performance senza compromettere l’aspetto estetico.
Conclusioni
Con il rinnovo di questa partnership, RINA e Aprilia Racing si preparano ad affrontare le sfide future con un approccio sempre più orientato all’innovazione. La combinazione delle competenze ingegneristiche avanzate di RINA e l’esperienza sul campo di Aprilia Racing si tradurrà in un ulteriore passo verso l’eccellenza nel motociclismo sportivo, con benefici che si estenderanno a tutti gli aspetti tecnici, dalla progettazione delle moto alla performance in pista.
Il rinnovo della partnership è stato celebrato in un video, disponibile nel PDF allegato, con interventi di Daniele Pozzo, Engineering Executive Commercial Director di RINA, e Marco de Luca, responsabile veicolo di Aprilia Racing.