Juventus vs PSV, Bosz e De Jong commentano la sfida di Champions

Bosz e De Jong analizzano la preparazione del PSV per la sfida contro la Juventus in Champions League, commentando le difficoltà e le aspettative della squadra.

2bS9YAX

PSV contro Juventus: Bosz e De Jong commentano il momento della squadra e la sfida di Champions League

Alla vigilia dell’andata dei play-off di Champions League contro la Juventus (si gioca all’Allianz Stadium di Torino domani sera alle ore 21 italiane), il tecnico del PSV Peter Bosz ha parlato della situazione attuale della sua squadra, analizzando le difficoltà recenti e le sfide in arrivo. Durante la conferenza stampa, Bosz ha risposto alle domande riguardo le performance altalenanti del PSV e le problematiche tattiche.

Il momento del PSV: alti e bassi nella stagione di Bosz

“Questo è il calcio, dobbiamo andare avanti”, ha esordito Bosz, facendo riferimento ai recenti risultati negativi della squadra. Il tecnico ha sottolineato la necessità di migliorare la continuità nelle prestazioni, spiegando che il PSV non è stato abbastanza stabile quest’anno e che i troppi alti e bassi non sono compatibili con il desiderio di competere ai massimi livelli in Champions League. “Non siamo stati regolari, ci sono stati troppi momenti altalenanti, non è accettabile se vuoi essere una squadra di elite”, ha dichiarato Bosz.

Il tecnico ha poi commentato l’anno e mezzo trascorso da quando ha preso le redini della squadra, evitando di entrare nei dettagli delle problematiche interne ma esprimendo la volontà di non cercare scuse. “Non voglio giustificazioni, queste cose non hanno valore a certi livelli”, ha affermato con decisione.

La questione Lang e il supporto dei tifosi

Uno degli argomenti trattati è stato il caso del gesto di Noa Lang verso i tifosi durante una recente partita. Bosz ha dichiarato che non intende alimentare il dibattito, pur esprimendo il suo disaccordo con il comportamento di Lang. “Ho parlato con Noa, è un bravo ragazzo, ma quel gesto non era appropriato. Dobbiamo ricordare che i tifosi sono fondamentali per noi, soprattutto nei momenti difficili”, ha spiegato. L’allenatore ha insistito sul fatto che non bisogna esagerare e ingigantire la situazione. “Ho molta esperienza e so come possono reagire i giocatori, anche da allenatore”, ha aggiunto.

PSV e la Juventus: analisi della sfida di Champions League

Guardando alla sfida contro la Juventus, Bosz ha sottolineato che è passato troppo tempo dall’ultimo incontro tra le due squadre e che molte cose sono cambiate. “Ci sono nuovi giocatori in entrambe le squadre, e le condizioni sono diverse. Possiamo sempre imparare dalle partite precedenti, ma ora dobbiamo concentrarci sul presente”, ha affermato.

Il tecnico ha anche elogiato la Juventus come una “grande società” e una delle squadre di top livello in Europa, pur riconoscendo le difficoltà che entrambe le squadre stanno attraversando. Bosz ha messo in evidenza le differenze tra la Serie A e l’Eredivisie, sottolineando che l’Italia è un Paese più grande, con più risorse economiche e un ranking più alto. “Dobbiamo cercare di essere più furbi degli avversari. Questo è ciò che abbiamo fatto per anni”, ha dichiarato Bosz, con l’intento di motivare la sua squadra ad affrontare la Juventus con astuzia.

L’importanza dell’esperienza: Perisic e De Jong

Bosz ha poi parlato di due giocatori esperti che possono fare la differenza: Ivan Perisic e Luuk de Jong. Perisic, pur non avendo potuto giocare nella scorsa partita di Champions League, è un esempio di professionalità per i più giovani. “Perisic ha molta esperienza, anche in Italia, e può davvero aiutare la squadra con la sua conoscenza del campionato italiano”, ha detto Bosz, lodando anche la forma fisica e la dedizione del giocatore. “Guardate come si prende cura di se stesso a questa età, è ammirevole”, ha aggiunto l’allenatore.

Anche De Jong, presente in conferenza stampa, ha parlato della situazione attuale della squadra, spiegando che nonostante le difficoltà, il morale non è basso. “Siamo delusi per il risultato di sabato, ma sappiamo che questi momenti fanno parte del calcio, soprattutto a questi livelli. Siamo pronti a rialzarci”, ha affermato De Jong. Il capitano ha inoltre confermato che la squadra si sta preparando con grande determinazione per le due sfide contro la Juventus, cercando di ottenere un buon risultato in modo da poter giocare il ritorno in casa con maggiore tranquillità.

La mentalità giusta per affrontare la Juventus

Bosz e De Jong sono concordi nel dire che, nonostante le difficoltà, il PSV deve mantenere alta la concentrazione e giocare con la mentalità giusta contro la Juventus. “Giochiamo per vincere. Se non ci riusciamo, ci sarà ancora il ritorno a Eindhoven”, ha concluso Bosz, determinato a non lasciare nulla di intentato nella corsa alla qualificazione. La squadra, sebbene abbia avuto alti e bassi, ha sempre la possibilità di risollevarsi grazie all’esperienza e alla qualità dei suoi giocatori.

Insomma, Bosz e De Jong hanno esaminato il momento difficile del PSV, con particolare attenzione alle problematiche tattiche, al comportamento di Lang e all’importanza del supporto dei tifosi. La squadra è pronta ad affrontare la Juventus con determinazione e fiducia, consapevole che, sebbene ci siano stati alti e bassi, il PSV ha le capacità per competere a livello internazionale. La presenza di giocatori esperti come Perisic e De Jong sarà fondamentale per il successo della squadra in queste decisive sfide di Champions League.