Parma-Roma: Sfida Cruciale per la 25ª Giornata di Serie A
Il Parma ospita la Roma oggi domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18:00, allo stadio Tardini di Parma, per la 25ª giornata della Serie A 2024/2025. Un incontro che potrebbe rivelarsi decisivo per entrambe le squadre, con il Parma che lotta per evitare la retrocessione e la Roma che mira a mantenere la propria posizione nella parte alta della classifica.
La Situazione del Parma: Urge una Vittoria
Il Parma arriva a questa sfida dopo una sconfitta contro il Cagliari che ha segnato la dodicesima battuta d’arresto della stagione. La squadra di Fabio Pecchia non vince da sei partite consecutive, raccogliendo solo due pareggi e quattro sconfitte in questo lasso di tempo. Con una sola vittoria nelle ultime dieci gare (2 pareggi, 7 sconfitte), il Parma si trova in una posizione critica, nella zona retrocessione della Serie A, e ha bisogno di risultati positivi per mantenere viva la speranza di permanenza nella massima categoria.
Un’ulteriore sconfitta in questo incontro rappresenterebbe il rischio di eguagliare la serie negativa di quattro sconfitte consecutive, un evento che non si verifica dal maggio 2021, quando la squadra retrocedette dopo una serie di nove sconfitte. Tuttavia, un successo potrebbe permettere al Parma di allontanarsi dalla zona pericolosa e acquisire la fiducia necessaria per continuare a lottare. A favore degli emiliani, c’è il buon bilancio negli ultimi scontri diretti casalinghi contro la Roma, con due vittorie per 2-0 nelle ultime due stagioni.
La Roma: Un Passo Importante per il Risultato Finale
La Roma, sotto la guida di Claudio Ranieri, ha dimostrato una solida forma nelle ultime partite, mantenendo l’imbattibilità nelle ultime otto gare di Serie A (5 vittorie, 3 pareggi). La squadra giallorossa arriva da un pareggio importante nell’andata dei playoff di UEFA Europa League contro il Porto, dove ha dovuto fronteggiare anche un’espulsione. La Roma ha infatti vinto le ultime due trasferte di campionato contro Udinese e Venezia, riuscendo a riscattarsi dopo una lunga serie di 13 trasferte senza vittorie in Serie A.
I giallorossi sono a otto punti di distanza dalle prime sei posizioni, ma una vittoria al Tardini permetterebbe loro di mantenere vive le speranze di rientrare nelle prime posizioni della classifica, anche se il cammino per qualificarsi alle coppe europee resta arduo. Inoltre, la Roma potrebbe ottenere la prima porta inviolata in due partite consecutive di Serie A in questa stagione, un obiettivo che non ha ancora raggiunto.
Giocatori Chiave: A Chi Prestare Attenzione
Uno dei protagonisti più attesi sarà Zion Suzuki, portiere del Parma, che dovrà fare fronte a un attacco giallorosso che, nonostante le difficoltà in trasferta, è capace di segnare frequentemente. Suzuki non ha ancora effettuato tre o più parate nelle ultime quattro partite e dovrà essere pronto a difendere la propria porta, soprattutto dopo la pesante sconfitta per 5-0 nel match d’andata contro la Roma.
Dall’altra parte, Alexis Saelemaekers si è messo in evidenza nelle precedenti sfide contro il Parma, contribuendo con un gol e un assist. Il belga è stato determinante nella vittoria della Roma nell’ultimo incontro diretto e si prevede che possa essere uno degli uomini chiave in attacco.
Le Probabili Formazioni di Parma-Roma
Parma (4-2-3-1)
- Portiere: Suzuki
- Difensori: Delprato, Vogliacco, Balogh, Valeri
- Centrocampisti: Sohm, Estevez
- Trequartisti: Man, Bernabé, Cancellieri
- Attaccante: Bonny
- Allenatore: Pecchia
- Squalificati: Nessuno
- Indisponibili: Charpentier, Circati, Djuric, Kowalski, Osorio, Valenti, Mihaila
Roma (3-4-2-1)
- Portiere: Svilar
- Difensori: Mancini, Nelsson, Ndicka
- Centrocampisti: Saelemaekers, Koné, Pisilli, Angelino
- Trequartisti: Soulé, El Shaarawy
- Attaccante: Shomurodov
- Allenatore: Ranieri
- Squalificati: Cristante
- Indisponibili: Rensch, Dybala
Dove Vedere Parma-Roma in Streaming e Diretta TV
Il match tra Parma-Roma sarà trasmesso in diretta streaming sui canali digitali di DAZN, Sky Sport Calcio (canale 202), Sky Sport 4k e Sky Sport (canale 251), con il collegamento che inizierà alle ore 17:30, per un calcio d’inizio fissato alle 18:00 allo stadio Tardini di Parma.
Gli abbonati a DAZN potranno guardare l’incontro via streaming sul sito ufficiale o tramite l’app per dispositivi iOS e Android. Gli utenti Sky, invece, potranno seguire la partita in diretta streaming grazie al servizio Sky Go. La gara sarà inoltre visibile in streaming su NOW, la piattaforma di streaming di Sky, disponibile per chi sottoscrive il pacchetto Sport.
Statistiche Chiave
- Il Parma ha perso più partite contro la Roma che contro qualsiasi altra squadra in Serie A, con 34 sconfitte su 55 precedenti.
- La squadra emiliana ha vinto le ultime due gare casalinghe contro la Roma con il punteggio di 2-0, segnando senza subire reti.
- Il Parma non perde quattro partite consecutive in Serie A dal maggio 2021, quando la retrocessione divenne inevitabile dopo una serie di nove sconfitte.
- La Roma ha segnato il maggior numero di gol su rigore in questa stagione di Serie A (sette gol su sette calciati), con un tasso di realizzazione che rappresenta il 20% delle reti totali.
- Dopo una lunga serie senza vittorie in trasferta, la Roma ha vinto le ultime due gare esterne, ma non conquista tre successi consecutivi fuori casa in Serie A dal periodo tra gennaio e marzo 2024.
Con entrambe le squadre che hanno obiettivi cruciali da raggiungere, Parma e Roma si preparano a una sfida ad alta tensione, che potrebbe influenzare in modo significativo le loro ambizioni stagionali.