Napoli contro Inter: la supersfida che può decidere il destino dello Scudetto
La ventisettesima giornata di Serie A si apre con una sfida che promette scintille e potrebbe rivelarsi decisiva per le sorti della lotta al Scudetto. Napoli e Inter, rispettivamente seconda e prima in classifica, si affrontano in una partita che non solo accende la passione dei tifosi, ma ha anche un peso enorme in chiave campionato. L’attuale scenario di classifica, che vede le due squadre separate da un solo punto, rende questa partita un crocevia fondamentale.
L’Inter conquista la vetta, ma il Napoli non molla
Il sorpasso dell’Inter sul Napoli è avvenuto grazie alla vittoria contro il Genoa sabato scorso, unito alla sconfitta degli azzurri a Como. Questo risultato ha permesso ai nerazzurri di sorpassare i partenopei e di conquistare la prima posizione in classifica. Tuttavia, il Napoli di Antonio Conte non si arrende facilmente e cercherà di riscattarsi proprio contro una delle squadre più forti della Serie A. L’Atalanta, grazie a questo mix di risultati, è tornata in corsa per un posto nelle zone alte della classifica e potrebbe approfittare di un eventuale passo falso delle due rivali.
Le formazioni di Napoli e Inter: chi scenderà in campo
Il match di oggi sabato 1º marzo si preannuncia emozionante non solo per l’importanza della partita, ma anche per le scelte tattiche dei due allenatori. Entrambi schiereranno formazioni competitive, con alcune assenze significative che potrebbero influire sul rendimento delle rispettive squadre.
Le probabili formazioni di Napoli e Inter
L’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, conferma il modulo 3-5-2, con una formazione tipo salvo per il cambio in porta, dove il giovane Josep Martinez sostituirà Sommer, infortunato. In difesa, Acerbi, Bisseck e Bastoni si occuperanno di proteggere la porta di Martinez, con Dumfries e Dimarco sugli esterni. A centrocampo, Calhanoglu avrà il ruolo di regista, supportato da Barella e Mkhitaryan. In attacco, il tandem Lautaro-Martinez-Thuram sarà chiamato a segnare per mantenere la vetta.
Dal lato del Napoli, l’allenatore Antonio Conte schiererà il consueto 3-5-2, con Politano sulla destra, mentre Billing prenderà il posto dell’infortunato Anguissa. In attacco, il duo Lukaku-Raspadori proverà a mettere in difficoltà la difesa interista. La scelta di Spinazzola al posto di Olivera sulla fascia sinistra potrebbe rappresentare una mossa importante per aggiungere freschezza e velocità.
Probabili formazioni di Napoli-Inter
Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte.
- A disposizione in panchina: Scuffet, Contini, Juan Jesus, Rafa Marin, Olivera, Billing, Hasa, Ngonge, Okafor, Simeone.
Inter (3-5-2): Martinez; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.
- A disposizione in panchina: Calligaris, Taho, De Vrij, Pavard, Aidoo, Cocchi, Asllani, Frattesi, Zielinski, Correa, Taremi, Arnautovic.
Arbitro: Doveri. Guardalinee: Alassio e Peretti. Quarto Uomo: Colombo. VAR: Marini. Assistente VAR: Di Bello.
Dove vedere Napoli-Inter in tv
La supersfida Napoli-Inter sarà trasmessa sabato 1 marzo 2025 alle ore 18 dallo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. La partita sarà visibile in esclusiva su DAZN, la piattaforma di streaming che ha acquisito i diritti per la Serie A.
Per gli abbonati a DAZN, sarà possibile seguire il match tramite l’app di DAZN su smart TV compatibili, dispositivi Amazon Firestick, Google Chromecast, o console PlayStation e Xbox. Inoltre, chi ha un abbonamento sia a DAZN che a Sky potrà seguire la partita in diretta anche su DAZN 1 (canale 214 di Sky), attivando la Zona DAZN.
Dove vedere Napoli-Inter streaming
Per chi preferisce seguire il match in streaming, basterà accedere al sito ufficiale di DAZN o scaricare l’app sui propri dispositivi mobili.
La partita sarà commentata da Pierluigi Pardo, che curerà la telecronaca, affiancato da Andrea Stramaccioni come seconda voce, per offrire un’analisi approfondita e ricca di emozioni.
In sintesi, Napoli-Inter non è solo una partita di Serie A, ma un vero e proprio scontro diretto che potrebbe determinare le ambizioni Scudetto delle due squadre, in un campionato sempre più avvincente.