Modifiche alle Liste UEFA: le mosse delle squadre di Serie A

I Cambiamenti delle Liste UEFA in Serie A dopo il Mercato Invernale: Cosa Cambia per le Squadre Europee I recenti sviluppi del mercato calcistico invernale hanno avuto un impatto...

2tZsok7

I Cambiamenti delle Liste UEFA in Serie A dopo il Mercato Invernale: Cosa Cambia per le Squadre Europee

I recenti sviluppi del mercato calcistico invernale hanno avuto un impatto significativo sulle rose delle squadre europee, e la Serie A non ha fatto eccezione. Con l’intensificarsi delle trattative nell’ultimo giorno utile, molte squadre hanno cercato di rafforzarsi in vista degli impegni europei. Ora che il mercato ha chiuso i battenti, resta da sistemare un altro aspetto fondamentale per le società: le liste UEFA.

Queste rappresentano una delle formalità cruciali per le squadre impegnate in competizioni come Champions League, Europa League e Conference League. Rispetto alla lista consegnata ad inizio stagione, i club possono apportare delle modifiche, ma devono seguire regolamenti e scadenze ben precise.

Come Funzionano le Liste UEFA: La Lista A e la Lista B

Ogni club impegnato in competizioni europee deve presentare due liste UEFA: la Lista A e la Lista B. Le modifiche alla Lista A sono soggette a restrizioni più severe rispetto alla Lista B, che è più flessibile.

  • Lista A: Composta da un massimo di 25 giocatori, di cui almeno 8 devono essere tra i 15 e i 21 anni e devono aver trascorso almeno tre stagioni in un club della stessa federazione. Questa lista è rigida e ogni squadra deve fare attenzione a non superare il limite dei 25 giocatori.
  • Lista B: In questa lista, che riguarda i giocatori più giovani, possono essere inclusi calciatori nati dopo il 1° gennaio 2003, purché abbiano trascorso almeno due anni nel settore giovanile del club. Non ci sono limiti di giocatori da inserire in questa lista, e le modifiche possono essere effettuate fino al giorno prima della partita.

Quante Modifiche Sono Consentite dopo il Mercato Invernale?

Le squadre che si sono qualificate alla fase a eliminazione diretta delle competizioni UEFA possono apportare delle modifiche alla Lista A. Tuttavia, esistono delle limitazioni. Le principali regole da seguire sono:

  • È possibile inserire un massimo di tre nuovi giocatori nella lista.
  • Se un club cede cinque giocatori dalla Lista A, può inserire fino a quattro nuovi giocatori. In caso di sette cessioni, il numero di nuovi ingressi può arrivare fino a cinque.
  • Non ci sono restrizioni per i giocatori acquistati che abbiano già partecipato a competizioni UEFA con un’altra squadra nel corso della stessa stagione.
  • Se la Lista A è già completa, ogni nuovo giocatore deve sostituirne uno già presente, affinché non si superi il limite massimo di 25 calciatori.

La scadenza per la presentazione delle modifiche alle liste UEFA è fissata per la mezzanotte del 6 febbraio.

Le Modifiche delle Liste UEFA per le Squadre di Serie A

Con la chiusura del mercato invernale, diversi club di Serie A hanno apportato cambiamenti alle loro rose per affrontare le sfide europee. Ecco una panoramica delle modifiche principali.

Lista UEFA Milan: I Cambiamenti di Gennaio

  • Entrate: Walker, Joao Felix, Gimenez
  • Uscite: Morata, Bennacer, Okafor, Calabria
  • Giocatori esclusi dalla lista: Sottil e Bondo, così come Alex Jimenez.

Lista UEFA Juventus: I Cambiamenti di Gennaio

  • Entrate: Kolo Muani, Renato Veiga, Lloyd Kelly
  • Uscite: Arthur, Danilo, Bremer
  • Giocatori esclusi dalla lista: Alberto Costa.

Lista UEFA Inter: I Cambiamenti di Gennaio

  • Entrata: Zalewski
  • Uscita: Buchanan

Lista UEFA Atalanta: I Cambiamenti di Gennaio

  • Entrate: Maldini, Posch
  • Uscite: Godfrey, Zaniolo

Lista UEFA Roma: I Cambiamenti di Gennaio

  • Entrate: Gollini, Rensch, Nelsson
  • Uscite: Ryan, Hermoso, Le Fée, Zalewski
  • Giocatori esclusi dalla lista: Gourna-Douath e Salah-Eddine potrebbero restare fuori dalla Lista A.

Lista UEFA Lazio: I Cambiamenti di Gennaio

  • Entrate: Ibrahimovic, Belahyane, Provstgaard
  • Uscite: Nessuna
  • Modifiche: I giocatori ceduti dalla Lazio, Castrovilli e Akpa Akpro, non erano in Lista A, che contava solo 22 giocatori anziché 25. Pertanto, i nuovi acquisti possono essere inseriti senza problemi.

Lista UEFA Fiorentina: I Cambiamenti di Gennaio

  • Entrate: Folorunsho, Pablo Marì, Zaniolo
  • Uscite: Sottil, Biraghi, Martinez Quarta, Kayode, Bove, Ikoné, Kouamé
  • Giocatori esclusi dalla lista: Probabile esclusione di Cher Ndour dalla Lista A.

Con queste modifiche, le squadre di Serie A stanno cercando di posizionarsi al meglio per le prossime sfide nelle competizioni UEFA. Il 6 febbraio, data di scadenza, segnerà il termine di un processo che determinerà la formazione definitiva delle rose per la fase successiva delle competizioni europee.