Marc Marquez imbattibile a Brno: ottava vittoria stagionale nel GP e nella Sprint
Marc Marquez continua a dettare legge nel Campionato del Mondo MotoGP 2025. Sul circuito di Brno, il fuoriclasse spagnolo ha conquistato l’ottava doppietta stagionale Sprint-GP, consolidando il suo ruolo di assoluto protagonista della stagione. Il pilota della Ducati ufficiale ha preso il comando della gara all’ottavo giro, lasciando poi gli avversari a distanza, tagliando il traguardo in solitaria per l’ennesima volta.
Alle sue spalle, ottima prestazione per Marco Bezzecchi, secondo con l’Aprilia Racing, capace di tenere testa a Marquez per buona parte della corsa. Il podio è stato completato dal giovane talento Pedro Acosta, in sella alla KTM, bravo a difendersi nel finale dagli assalti di Pecco Bagnaia, che ha concluso in quarta posizione.
Numeri da record per Marc Marquez: 120 punti di vantaggio in classifica
Con la vittoria nel Gran Premio della Repubblica Ceca, Marquez ha centrato il quinto weekend consecutivo da 37 punti totali, consolidando un margine di 120 punti di vantaggio sul secondo classificato nel campionato piloti, che resta il fratello Alex Marquez.
Weekend da dimenticare per il pilota del team Gresini, coinvolto in una caduta nelle prime fasi della gara insieme a Joan Mir, in sella alla Honda, visibilmente irritato per l’accaduto.
Bezzecchi in crescita con Aprilia: podio e progressi tangibili
Il secondo posto di Marco Bezzecchi conferma i progressi tecnici e competitivi dell’Aprilia, già testimoniati dalla settima posizione di Jorge Martin, tornato competitivo dopo un lungo periodo di stop per infortunio. La partenza fulminea di Bezzecchi gli ha permesso di mantenere la leadership per otto giri, prima che Marquez imponesse il suo ritmo inesorabile.
Nonostante la sconfitta, il risultato rappresenta un passo avanti significativo per il team di Noale, sempre più presente nelle zone alte della classifica.
Bagnaia delude: da poleman a quarto senza mai convincere
Dopo aver ottenuto la pole position, le aspettative su Francesco Bagnaia erano altissime. Tuttavia, il due volte campione del mondo ha faticato nei primi giri, venendo superato con facilità da Bezzecchi, Acosta e Enea Bastianini (caduto successivamente mentre era quarto).
Solo nel finale Bagnaia ha ritrovato il ritmo, riuscendo ad avvicinarsi ad Acosta, ma senza avere il tempo sufficiente per tentare un attacco concreto al podio.
Risultati top 10: Aprilia e KTM protagoniste, Martin in ripresa
Subito dietro Bagnaia ha concluso Raul Fernandez con l’Aprilia Trackhouse, seguito dalla Yamaha ufficiale di Fabio Quartararo. Nella top 10 anche:
- Jorge Martin (Aprilia)
- Fermín Aldeguer (Ducati Gresini)
- Brad Binder (KTM)
- Pol Espargaró (KTM)
Prestazione positiva anche per Luca Marini, che ha portato la Honda ufficiale al 12° posto, centrando la zona punti.
Di Giannantonio fuori dalla zona punti, Morbidelli ancora out
Weekend difficile per Fabio Di Giannantonio, 16° con l’unica Ducati V46 in pista dopo l’assenza di Franco Morbidelli, ancora fermo per infortunio. Il pilota italiano non è riuscito a trovare il passo giusto per inserirsi nella lotta per i punti, chiudendo una gara sottotono.