Louis Vuitton Cup: Luna Rossa e la Fase a Eliminazione dell’America’s Cup 2024

Luna Rossa si prepara per la fase a eliminazione della Louis Vuitton Cup. Scopri il calendario delle semifinali e le sfide cruciali verso la America's Cup.

dU8wLa2

La Louis Vuitton Cup, la competizione preliminare alla conquista dell’America’s Cup, ha concluso la sua fase Round Robin e si prepara ad entrare nella cruciale fase a eliminazione diretta. Luna Rossa Prada Pirelli, guidata dal capitano Max Sirena, si trova ora a un bivio decisivo. Dopo una doppia sconfitta contro INEOS Britannia, l’equipaggio italiano deve affrontare una fase che non consente errori. Le semifinali, che inizieranno nel pomeriggio di sabato 12 settembre, determineranno il futuro del team italiano nella corsa verso la sfida finale per la America’s Cup.

Il Sistema di Selezione degli Avversari

La 37ª edizione dell’America’s Cup prevede un meccanismo di selezione degli avversari particolarmente interessante per la Louis Vuitton Cup. La squadra che termina al primo posto nella fase Round Robin ha il privilegio di scegliere il proprio avversario per le semifinali. Questo elemento strategico può influenzare significativamente l’esito delle gare, poiché la scelta dell’avversario può riflettere la percezione delle proprie forze e debolezze rispetto agli altri contendenti.

La Scelta di INEOS Britannia

INEOS Britannia, avendo concluso al primo posto nella fase Round Robin, avrà la possibilità di decidere quale squadra affrontare per prima nelle semifinali. Le opzioni sono NYYC American Magic e Alinghi Red Bull Racing, squadre che si sono classificate rispettivamente terza e quarta. La decisione di INEOS Britannia, che verrà annunciata il 13 settembre, potrebbe avere un impatto cruciale sul percorso verso la finale. Non è da escludere che Luna Rossa si trovi a dover affrontare nuovamente INEOS Britannia, ma altre combinazioni sono possibili, rendendo la situazione particolarmente fluida.

Il Funzionamento delle Semifinali

Le semifinali della Louis Vuitton Cup saranno caratterizzate da scontri diretti. A differenza della fase Round Robin, che prevedeva incontri tra tutte le squadre, le semifinali vedranno le imbarcazioni competere in regate ad eliminazione diretta. Ogni vittoria varrà un punto e il passaggio alla finale sarà determinato dal primo equipaggio che raggiungerà un totale di cinque vittorie. Questo sistema a punti rende ogni regata cruciale, con le squadre costrette a mantenere una performance alta e costante per evitare l’eliminazione.

Il Calendario delle Semifinali

Il calendario delle semifinali è stato fissato come segue:

  • Sabato 14 settembre
    • Semifinale 1, Race 1
    • Semifinale 2, Race 1
    • Semifinale 1, Race 2
    • Semifinale 2, Race 2
  • Domenica 15 settembre
    • Semifinale 1, Race 3
    • Semifinale 2, Race 3
    • Semifinale 1, Race 4
    • Semifinale 2, Race 4
  • Lunedì 16 settembre
    • Semifinale 1, Race 5
    • Semifinale 2, Race 5
    • Semifinale 1, Race 6
    • Semifinale 2, Race 6
  • Mercoledì 18 settembre
    • Semifinale 1, Race 7
    • Semifinale 2, Race 7
    • Semifinale 1, Race 8
    • Semifinale 2, Race 8
  • Giovedì 19 settembre
    • Semifinale 1, Race 9
    • Semifinale 2, Race 9

La fase a eliminazione diretta della Louis Vuitton Cup rappresenta una delle sfide più impegnative per Luna Rossa Prada Pirelli. Con la pressione della competizione e la necessità di una performance impeccabile, l’equipaggio italiano dovrà mostrare il massimo delle proprie capacità per avanzare verso la finale e, successivamente, per contendersi il ruolo di sfidante in America’s Cup. Le prossime settimane saranno decisive per il futuro del team e per il loro ambizioso obiettivo di ottenere un posto nella sfida per la America’s Cup.