Lecce-Udinese: Anticipo della 26ª Giornata di Serie A, Una Sfida Cruciale per Entrambe le Squadre
L’anticipo della 26ª giornata di Serie A vedrà affrontarsi il Lecce e l’Udinese alle ore 20:45, presso lo stadio Via del Mare di Lecce. Una sfida che promette emozioni, poiché entrambe le squadre stanno vivendo un periodo positivo in campionato, con risultati incoraggianti che potrebbero influenzare le rispettive ambizioni per la seconda parte della stagione.
Il Momento Positivo di Lecce e Udinese
I salentini, allenati da Marco Giampaolo, arrivano a questo incontro dopo un filotto di tre risultati utili consecutivi. L’ultimo successo in rimonta contro il Parma (1-3) ha segnato una vittoria fondamentale per la lotta alla salvezza, seguita da due pareggi senza gol: uno casalingo contro il Bologna e uno in trasferta contro il Monza, fanalino di coda della classifica. Il Lecce sta cercando di consolidare la propria posizione e proseguire su questa striscia positiva.
Dall’altra parte, anche l’Udinese di Kosta Runjaic ha mostrato una buona forma, raccogliendo sei punti nelle ultime due partite giocate in casa. Prima ha battuto il Venezia 3-2, e successivamente ha superato l’Empoli con un netto 3-0. A interrompere questa serie è stato il pareggio (1-1) ottenuto al Maradona contro il Napoli, uno dei club più forti della Serie A. Anche i friulani sono quindi in cerca di conferme, con l’obiettivo di continuare la risalita in classifica.
Il Ricordo dell’Andata: Un Gol Memorabile
Il precedente incontro tra queste due formazioni, disputato lo scorso 5 ottobre 2024, ha visto l’Udinese prevalere grazie a una splendida punizione di Zemura, che ha regalato la vittoria ai bianconeri. Un match combattuto e ricco di emozioni, che ha evidenziato il potenziale delle due squadre.
Con entrambi i club in buona forma, l’attesa per il match è alta, e le due compagini cercheranno di sfruttare ogni opportunità per continuare la loro corsa in campionato.
Dove vedere Lecce-Udinese Streaming e Diretta TV
L’incontro Lecce-Udinese, valido come anticipo della 26ª giornata di Serie A, si giocherà alle 20:45 allo stadio Via del Mare. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (canale 214), offrendo agli appassionati la possibilità di seguire l’andamento della partita in tempo reale.
Le Probabili Formazioni di Lecce-Udinese
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. Allenatore Marco Giampaolo.
- A disposizione in panchina: Früchtl, Samooja, Veiga, Scott, Gaspar, Tiago Gabriel, Sala, Berisha, Rafia, Pierret, Kaba, Burnete, Karlsson, Rebic, Banda, N’Dri.
UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Payero, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca. Allenatore Kosta Runjaic.
- A disposizione in panchina: Padelli, Piana, Palma, Kabasele, Ebosse, Giannetti, Kristensen, Zemura, Modesto, Zarraga, Lovric, Pafundi, Sanchez, Brenner, Bravo, Davis, Pizarro.
Arbitro: Bonacina di Bergamo. Guardalinee: Imperiale-Moro. IV Uomo: Doveri. VAR: Guida. Assistente VAR: Serra.
Con un finale di stagione sempre più vicino, ogni punto in palio sarà fondamentale per entrambe le squadre, che cercheranno di ottenere il miglior risultato possibile per raggiungere i propri obiettivi stagionali.
Lecce-Udinese, lo sapevi che…
L’Udinese ha vinto gli ultimi due confronti con il Lecce in Serie A senza subire gol. La squadra friulana ha registrato una sola striscia di tre vittorie consecutive contro i salentini tra il 2011 e il 2020. Allo stadio Via del Mare, le due squadre si sono affrontate 16 volte in Serie A, con 8 vittorie per il Lecce e 7 per l’Udinese, e un solo pareggio (2-2) nel 2008.
Il Lecce è rimasto imbattuto nelle ultime tre gare (1 vittoria e 2 pareggi), e potrebbe ottenere quattro risultati utili consecutivi per la prima volta in stagione. Dopo due pareggi 0-0, i salentini potrebbero registrare tre pareggi di fila, ma non hanno mai ottenuto tre pareggi a porta inviolata consecutivi nella loro storia in Serie A.
L’Udinese ha conquistato 33 punti in 25 partite di campionato, raggiungendo il miglior punteggio stagionale nelle ultime 11 stagioni. Con una vittoria, la squadra bianconera raggiungerebbe i 36 punti dopo 26 gare, per la prima volta dal 2012/13. L’Udinese è anche la squadra con la percentuale più alta di gol di testa in Serie A (28%) e ha segnato il maggior numero di gol su cross.
Ante Rebic, che ha segnato due doppiette contro l’Udinese, e Florian Thauvin, che ha realizzato il suo record stagionale di 6 gol, sono alcuni dei protagonisti di questa stagione. Jurgen Ekkelenkamp ha segnato in due partite consecutive per la seconda volta nella sua carriera, dopo l’esperienza con l’Anversa.