pallone Lascia subito la serie A, UFFICIALE: contratto rescisso (Foto Instagram) - Calcioin.it

Arrivato tra entusiasmo e speranze, saluta il club e la Serie A dopo soli 9 minuti: contratto rescisso 

Con la chiusura del mercato, per molte società è tempo di bilanci e valutazioni, soprattutto in uscita. L’inizio di una nuova stagione porta spesso con sé cambiamenti profondi, imposti dalla necessità di rifondare e migliorare il proprio organico o l’intero assetto dirigenziale.

È proprio quello che è accaduto con uno degli innesti che, pur avendo calcato i campi della Serie A, non è riuscito a lasciare il segno. La dirigenza, dopo attente riflessioni, ha deciso di rescindere anticipatamente il contratto con il giocatore. Una scelta drastica, ma ritenuta inevitabile, anche alla luce di un episodio spiacevole che ha inciso pesantemente sulla decisione finale del club.

Ufficiale, la Serie A perde un innesto: rescisso il contratto

L’avventura di Dele Alli al Como si chiude nel peggiore dei modi: dopo appena nove minuti giocati e un cartellino rosso, il club ha deciso di risolvere il contratto con l’ex stella del Tottenham, arrivato lo scorso gennaio con la speranza di rilanciarsi in Serie A.

dele alli
Ufficiale, la Serie A perde un innesto: rescisso il contratto (Foto Instagram) – Calcioin.it

L’obiettivo di Alli era chiaro: recuperare la forma dopo un lungo infortunio muscolare e dimostrare di poter ancora fare la differenza in un campionato di alto livello. Il Como, attraverso la sua dirigenza e con il supporto di Fabregas, che lo aveva accolto nel ritiro invernale di Marbella, gli aveva offerto questa occasione. Nei primi mesi, tuttavia, la condizione fisica precaria lo aveva costretto a rimanere per lo più in panchina, senza scendere in campo.

La svolta sembrava arrivare il 2 marzo, quando Alli entrò nella lista per la partita contro la Roma, senza però giocare, e lo stesso accadde per la gara contro il Venezia. Il vero debutto in campo arrivò alla 29esima giornata, in trasferta a San Siro contro il Milan. Il Como era riuscito a sorprendere portandosi in vantaggio, ma la reazione dei rossoneri ribaltò la partita.

Al minuto 81, Fabregas decise di inserire Alli per cercare di dare nuova linfa alla squadra. Tuttavia, in appena nove minuti il centrocampista inglese commise un grave fallo su Loftus-Cheek, connazionale e amico ai tempi del Tottenham. L’arbitro inizialmente estrasse il cartellino giallo, ma dopo l’intervento del VAR lo cambiò in rosso, lasciando il Como in inferiorità numerica.

Il tecnico catalano non risparmiò dure critiche: “Un errore grave per un giocatore della sua esperienza, la cosa negativa della serata“, dichiarò nel post-partita.

E ora dopo otto mesi e una solo presenza con espulsione le strade del giocatore e della società si separano ufficialmente. A confermare la fine anticipata dell’esperienza italiana di Dele Alli è stato lo stesso Como 1907, che attraverso una nota ufficiale ha annunciato la risoluzione consensuale del contratto con il centrocampista inglese. Un epilogo amaro, ma condiviso da entrambe le parti:

Como 1907 e Dele Alli hanno concordato la risoluzione consensuale del contratto. Dele è desideroso di avere opportunità di gioco regolari e, dato che non faceva parte dei piani immediati del club, entrambe le parti hanno ritenuto che fosse la decisione giusta separarsi prima della chiusura del mercato. Il club ringrazia Dele per il suo tempo a Como e gli augura il meglio per il futuro”. Un messaggio che chiude definitivamente il capitolo italiano del fantasista inglese, arrivato con grandi aspettative ma mai realmente protagonista.

Change privacy settings
×