Juventus-Udinese, Allianz Stadium di nuovo Sold Out

Quante volte ha fatto sold out l'Allianz Stadium? Cosa succede con Juventus-Udinese? Qual è il traguardo raggiunto nella stagione 2024/2025?

AVvXsEiLQ6R W09sETzVCB09IrbHAu8IbwplfEpk1CPSia6IW dSGEVxwQ G2ObczkQqpLQkZErcCp9WYlMvCK71q

Allianz Stadium verso l’ennesimo sold out: Juventus-Udinese fa il tutto esaurito

Allianz Stadium pronto a registrare l’ennesimo sold out stagionale: la partita tra Juventus e Udinese, in programma domani, sarà l’ultima gara casalinga della stagione e si disputerà davanti a uno stadio gremito.

Diciassettesimo tutto esaurito su diciannove partite casalinghe

Secondo quanto comunicato dalla biglietteria bianconera, la sfida contro l’Udinese rappresenterà il 17° sold out in 19 incontri interni, un dato che conferma il costante interesse del pubblico verso le partite della Juventus all’Allianz Stadium.

Questi numeri testimoniano l’affetto e il coinvolgimento dei tifosi: in ogni gara casalinga, la media spettatori ha superato le 40.000 presenze, con un tasso di riempimento che ha raggiunto il 91% della capienza complessiva.

San Siro, pur avendo una capienza maggiore, spesso divide il pubblico tra Milan e Inter, mentre l’Allianz Stadium si distingue per la costanza e la compattezza del supporto juventino, facendo segnare una delle medie spettatori più alte in rapporto alla capienza tra gli stadi italiani.

Oltre un milione di spettatori nella stagione 2024/2025

Grazie a queste cifre record, la società bianconera è prossima a un importante traguardo: nella stagione 2024/2025, si supererà la soglia di un milione di presenze totali allo Stadium, considerando tutte le competizioni disputate sul campo di casa.

Un risultato significativo non solo in termini sportivi, ma anche dal punto di vista economico e di immagine, che conferma l’Allianz Stadium come uno dei centri nevralgici del calcio italiano ed europeo.

Juventus: uno stadio sempre più protagonista

L’impianto torinese si conferma ancora una volta tra i più frequentati d’Italia. La continuità di pubblico dimostra la centralità della Juventus nel panorama calcistico nazionale, alimentando l’attenzione mediatica e il valore del club sul piano commerciale.

La fidelizzazione dei tifosi, unita a un’esperienza allo stadio sempre più coinvolgente, rappresenta uno dei punti di forza dell’identità bianconera. Le strategie del club, mirate a migliorare costantemente i servizi e l’offerta di intrattenimento, stanno dando i loro frutti anche in termini di numeri.

Allianz Stadium: un modello di successo per il calcio moderno

L’Allianz Stadium, inaugurato nel 2011, continua a essere un punto di riferimento per il modello di gestione moderna degli impianti sportivi in Italia. Grazie alla sua struttura all’avanguardia e a una gestione efficiente, lo stadio si distingue per il forte legame con il territorio, l’elevata affluenza e la qualità dell’esperienza vissuta dagli spettatori.

Il prossimo traguardo del milione di presenze stagionali certifica il successo di questa visione a lungo termine, facendo dello stadio della Juventus un esempio virtuoso nel panorama europeo.