Juventus Next Gen: Obiettivo Stagione 2025/26, Tra Rilancio e Ambizioni di Crescita

Quando inizia la Serie C 2025/26? Quali sono gli obiettivi della Juventus Next Gen? Chi guiderà la squadra? Cosa prevede il nuovo calendario?

AVvXsEhldqA44j0wuKmpI8G6dlHvfjKBBSFeq5B eSwOUEjhg5JKryZeP87hD16RTs 2TRVlLyjsk7nE3Ja3TBAY4qHaawGZcAuKHApLfrhkEnC8a3SN4BAKmvij8pn4cMkp5V9XrrgZJ4tAlGBow GIuiFM0GMEmHHf7 944FhGkke9GlHW6i

Dopo un’annata chiusa con l’eliminazione ai playoff di Serie C per mano del Crotone, la Juventus Next Gen guarda con determinazione al futuro. La formazione bianconera si prepara ad affrontare la stagione 2025/2026 con un progetto rinnovato, continuità tecnica e obiettivi ambiziosi, ponendosi come una delle protagoniste più attese del prossimo campionato di Serie C.

Conferme tecniche e strategie di mercato: ripartenza da Brambilla e Chellini

Il primo tassello confermato è quello relativo alla guida tecnica. Sarà ancora Massimo Brambilla a sedere sulla panchina della Juventus Next Gen, confermando la fiducia della dirigenza nel progetto sportivo avviato nelle ultime stagioni. Brambilla, noto per la sua capacità di valorizzare i giovani talenti, sarà affiancato da una dirigenza attiva e strategica sul mercato.

Il direttore sportivo Claudio Chiellini sta già lavorando per costruire una rosa competitiva in grado di affrontare al meglio il prossimo campionato. L’obiettivo dichiarato è quello di rafforzare l’organico mantenendo il giusto equilibrio tra giovani promesse del vivaio e profili d’esperienza in grado di guidare il gruppo nei momenti chiave della stagione.

Serie C 2025/2026: tutte le date ufficiali del calendario

La Lega Pro ha ufficializzato l’inizio della nuova stagione di Serie C, che prenderà il via nel weekend del 23-24 agosto 2025, in contemporanea con l’inizio della Serie A. Un dettaglio significativo che sottolinea la crescente rilevanza del campionato di terza serie nel panorama calcistico italiano.

Durante la stagione regolare sono previsti tre turni infrasettimanali, le cui date saranno definite nei prossimi mesi. Si tratta di un elemento strategico che potrebbe influenzare la gestione delle rotazioni e della condizione fisica dei giocatori.

Una sola sosta prevista: pausa a fine dicembre

Il calendario della prossima Serie C include una sola sosta programmata: il campionato si fermerà nel fine settimana del 27-28 dicembre 2025, permettendo alle squadre di ricaricare le energie in vista del rush finale (leggi la nota ufficiale).

Fine della stagione regolare e inizio della post season

La stagione regolare si concluderà ufficialmente nel weekend del 25-26 aprile 2026. Successivamente prenderà il via la fase decisiva del campionato, con la disputa di play-off e play-out, che decreteranno promozioni e retrocessioni.

Questa struttura conferma la volontà della Lega Pro di mantenere alta la competitività fino all’ultima giornata, offrendo a tutte le squadre la possibilità di lottare per i rispettivi obiettivi fino alla fine.

Juventus Next Gen: tra sviluppo dei talenti e ambizione sportiva

Il percorso della Juventus Next Gen continua a rappresentare un laboratorio d’eccellenza per la crescita di giovani calciatori italiani e internazionali. L’obiettivo non è solo quello di ottenere risultati sportivi immediati, ma anche di formare atleti pronti per il salto nella prima squadra della Juventus o in altre realtà del calcio professionistico.

Con una struttura ben definita, uno staff consolidato e una dirigenza attenta ai movimenti del mercato, la squadra bianconera si prepara ad affrontare una nuova stagione con rinnovata fiducia e determinazione. Gli occhi sono già puntati sul 23 agosto: una data che segna l’inizio di una nuova sfida per il progetto Next Gen.