Juventus, via Giuntoli: rottura con il direttore sportivo

Perché la Juventus ha deciso di chiudere con Giuntoli? Quali sono le cause della rottura? E chi guiderà ora il progetto sportivo bianconero?

AVvXsEgxJHLxrZ9duF72MmMB0dg2fP3VOUPAQndVxz6uIXgNeLYwnW3TO2GtrsyQaPLkYE moa1H PbBmIBHGik6hFT8Q2J0mmGPrqlqNXcD9996dAqsOAVZn1L1B9el0FFpQ1rHUOErR8fXjII6HwgX k 5YvK wIBvk26ABnetuBytDfHIyVcVMtcn3dbPDG2y

Juventus, rottura con Cristiano Giuntoli: addio anticipato al direttore sportivo

La società bianconera ha deciso di interrompere il rapporto con l’ex dirigente del Napoli, dopo due stagioni deludenti

Cristiano Giuntoli non sarà più il direttore sportivo della Juventus. La notizia, anticipata dal giornalista Gianluca Di Marzio, è destinata a segnare una svolta nella strategia societaria del club bianconero, attualmente impegnato in una profonda ristrutturazione interna. Secondo fonti vicine alla società, la decisione sarebbe stata presa direttamente da John Elkann, figura centrale nell’organigramma della galassia Exor, proprietaria del club.

Fine di un ciclo iniziato con grandi aspettative

L’esperienza torinese di Giuntoli alla Juventus si chiude dopo appena due stagioni, nonostante un contratto quinquennale firmato nell’estate del 2023. Il dirigente era approdato a Torino dopo il trionfo con il Napoli campione d’Italia, con l’ambizione di costruire una nuova era vincente per la Vecchia Signora. Tuttavia, le sue decisioni sul mercato e la gestione tecnica del progetto sportivo non hanno prodotto i risultati sperati.

Un bilancio negativo: errori di mercato e obiettivi mancati

Il bilancio dell’operato di Giuntoli alla Juve appare deludente. Le sue scelte di mercato non sono riuscite a garantire una crescita solida e sostenibile alla rosa bianconera. In particolare, la recente stagione si è rivelata un fallimento sul piano sportivo, anche per via della scommessa su Thiago Motta, progetto tecnico che si è arenato prima ancora di partire ufficialmente.

Le strategie del direttore sportivo non hanno portato la Juventus a competere stabilmente ai massimi livelli né in campionato né in Europa, generando malcontento nella tifoseria e in seno alla dirigenza.

Una decisione nell’aria da settimane

Sebbene da ambienti vicini alla società fossero giunte inizialmente smentite, la separazione tra Giuntoli e la Juventus era nell’aria da diverse settimane. Il club bianconero, impegnato in un piano di rilancio strutturale e sportivo, ha scelto di chiudere il rapporto in maniera anticipata, interrompendo un ciclo che non ha rispettato le ambizioni iniziali.

Attualmente le parti stanno definendo modalità e tempi della risoluzione del contratto, così da annunciare ufficialmente l’addio nei prossimi giorni.

Quale futuro per la dirigenza bianconera?

Con l’uscita di scena di Cristiano Giuntoli, la Juventus si trova ora davanti a un bivio importante. Il club dovrà individuare una nuova figura dirigenziale in grado di guidare il progetto sportivo, possibilmente con maggiore efficacia e visione a lungo termine. Cresce l’attesa tra i tifosi per conoscere chi sarà il prossimo direttore sportivo della Juventus, in un’estate che si preannuncia caldissima anche fuori dal campo.