Internazionali d’Italia 2025: Jasmine Paolini trionfa a Roma e scrive la storia del tennis italiano
ROMA – Jasmine Paolini è la nuova regina del tennis italiano. Sulla storica terra rossa del Foro Italico, la tennista toscana ha conquistato gli Internazionali BNL d’Italia 2025 superando in finale l’americana Coco Gauff con un netto 6-4, 6-2. Una vittoria memorabile non solo per la sua carriera, ma anche per l’intero movimento tennistico italiano: 40 anni dopo il successo di Raffaella Reggi, una giocatrice azzurra torna a imporsi nel prestigioso torneo romano.
Una finale dominata: battuta Coco Gauff in due set
Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Jasmine Paolini ha sfoderato una prestazione solida e determinata. Contro la numero 3 del mondo e quarta testa di serie, Coco Gauff, la 29enne italiana ha tenuto il controllo del match dal primo all’ultimo scambio, mostrando grande tenuta mentale e un gioco aggressivo.
La partita si è chiusa in un’ora e 29 minuti. Il primo set, caratterizzato da un break iniziale a favore della toscana, è terminato 6-4. Nel secondo parziale, Paolini ha alzato ulteriormente il livello: ha strappato il servizio all’avversaria per tre volte consecutive, portandosi rapidamente sul 4-0. Gauff ha cercato una reazione, ma l’italiana ha mantenuto la calma e ha chiuso il set per 6-2.
Jasmine Paolini nella storia: numero 4 del ranking mondiale
Con questo trionfo, Paolini non solo conquista il suo terzo titolo WTA in carriera, ma compie anche un balzo storico nella classifica mondiale: salirà infatti al numero 4 del ranking WTA, diventando la tennista italiana più in alto in classifica dai tempi di Flavia Pennetta e Francesca Schiavone.
Il torneo vinto a Roma si aggiunge al successo ottenuto a Dubai nel febbraio 2024, il suo primo Masters 1000, e a quello di Portorose, dove aveva conquistato il suo primo trofeo in carriera.
Un trionfo dal sapore simbolico per il tennis italiano
Il successo di Jasmine Paolini ha un significato che va oltre la singola vittoria. È il segnale di una nuova era per il tennis italiano femminile, che torna a imporsi in un torneo prestigioso dopo un lungo periodo di assenza. L’ultima vittoria azzurra agli Internazionali risaliva infatti al 1985, quando Raffaella Reggi aveva conquistato il titolo, scrivendo una pagina importante dello sport italiano.
L’impresa di Paolini è stata accolta con grande entusiasmo dal pubblico romano, che ha sostenuto la tennista per tutta la durata del torneo. Il Centrale del Foro Italico è stato teatro di una delle giornate più emozionanti degli ultimi anni per il tennis azzurro.
La corsa non è finita: Paolini in finale anche nel doppio
Dopo il trionfo in singolare, Jasmine Paolini ha ancora un obiettivo: il titolo nel doppio femminile. In coppia con Sara Errani, cercherà di completare una settimana perfetta nella finale contro la coppia formata da Kudermetova e Mertens. Una possibile doppietta che sarebbe storica e confermerebbe il momento d’oro della toscana.
Il tennis italiano protagonista anche al maschile
Il successo di Paolini si inserisce in un weekend entusiasmante per il tennis italiano. Domenica, infatti, Jannik Sinner sarà protagonista della finale del singolare maschile contro lo spagnolo Carlos Alcaraz, con l’ambizione di portare un altro titolo a casa. Dopo anni di crescita e investimenti, il tennis azzurro è tornato finalmente a brillare sia nel circuito femminile che in quello maschile.
L’Italia celebra Jasmine Paolini
Il trionfo di Jasmine Paolini agli Internazionali d’Italia 2025 rappresenta un momento storico per lo sport italiano. Una vittoria che unisce talento, determinazione e passione, e che regala ai tifosi azzurri una giornata indimenticabile. Con questa impresa, Paolini entra di diritto nell’élite del tennis mondiale e apre un nuovo capitolo per il tennis italiano.