Jacques Villeneuve bloccato nel bagno di Malpensa: sfonda la porta per non perdere il volo verso Melbourne
Un episodio insolito ha coinvolto l’ex campione del mondo di Formula 1, Jacques Villeneuve, all’aeroporto di Malpensa. Il canadese, diretto a Melbourne per il Gran Premio d’Australia che segnerà l’inizio della stagione 2025 di Formula 1, ha rischiato di perdere il volo a causa di un inconveniente imprevisto mentre si trovava nella toilette dell’aeroporto.
L’incidente che ha rischiato di compromettere il viaggio verso Melbourne
Domenica scorsa, Villeneuve, 53 anni, si è trovato intrappolato in un bagno di Malpensa. A raccontarlo con ironia è stato lo stesso ex pilota di Formula 1, che sui social ha condiviso il suo disguido con i follower, commentando: «Il modo migliore di cominciare la stagione di Formula 1…».
L’incidente è accaduto mentre Jacques, già noto per la sua carriera di commentatore televisivo e ambassador della Williams e della Formula 1, si preparava a imbarcarsi per il suo viaggio verso l’Australia, dove il weekend successivo sarebbe iniziato il campionato 2025 della Formula 1.
Villeneuve ha spiegato che, una volta entrato nella toilette dell’aeroporto, la porta si è bloccata, impedendogli di uscire. Nonostante l’intervento del personale di sicurezza, che ha cercato di liberarlo, l’ex campione del mondo è rimasto intrappolato per circa venti minuti. Durante quel periodo, lo sciacquone del bagno si attivava automaticamente ogni 30 secondi, creando un’ulteriore fonte di frustrazione per Villeneuve, che ha scherzato: «Mi diverto un mondo».
La soluzione estrema: sfondare la porta per non perdere l’aereo
Dopo vari tentativi falliti di liberarsi, Villeneuve ha preso una decisione drastica: ha sfondato la porta a calci. «L’ho buttata giù e, mentre lo facevo, un pezzo di soffitto mi è caduto in testa», ha raccontato con un sorriso amaro. Nonostante la situazione comica, il pilota canadese è riuscito alla fine a liberarsi e, fortunatamente, a prendere il volo per Melbourne, dove sarebbe iniziato il campionato di Formula 1.
Il racconto di Villeneuve ha suscitato le risate di molti, tra cui quelle di altri piloti e commentatori del mondo della Formula 1. Tra i commenti più ironici, quello di Jean Alesi e Karun Chandhok, che scherzando hanno scritto: «Spero che almeno ti sia portato qualcosa da leggere…».
Jacques Villeneuve, che ha conquistato il titolo mondiale di Formula 1 nel 1997 con la Williams, ha ormai da anni abbandonato la carriera agonistica, ma continua a essere un punto di riferimento nel mondo dei motori. Dopo una collaborazione con Sky Italia, oggi lavora come commentatore per i principali network internazionali, e resta sempre legato al mondo della Formula 1 come ambasciatore.
Nel frattempo, Villeneuve continua a vivere in Italia con la sua numerosa famiglia. Il canadese è infatti padre di ben sette figli, tre dei quali sotto i tre anni. A fine aprile, l’ex pilota tornerà sul circuito del Paul Ricard, in Francia, per partecipare a un Gran Premio storico, dove avrà l’opportunità di guidare la Ferrari 312 T5, la stessa con cui suo padre, l’indimenticato Gilles Villeneuve, aveva gareggiato nel 1980. Un altro capitolo della lunga storia della famiglia Villeneuve, che continua a fare la sua parte nel mondo delle corse.
Nonostante l’imprevisto a Malpensa, Jacques Villeneuve è riuscito a portare a termine il suo viaggio verso Melbourne, dove questo weekend inizierà ufficialmente la nuova stagione di Formula 1. L’incidente ha divertito i suoi fan, ma ha anche ricordato che, a volte, anche le leggende dei motori devono affrontare situazioni inaspettate e, a volte, molto bizzarre.