Italia eliminata ai quarti di finale dell’Europeo Under 21: Germania vittoriosa ai supplementari per 3-2
Finisce ai quarti di finale il sogno dell’Italia Under 21 agli Europei di categoria. Gli azzurrini escono sconfitti ai tempi supplementari contro una solida Germania, che si impone con il risultato di 3-2 al termine di una sfida combattutissima e ricca di colpi di scena.
Primo tempo equilibrato: Germania più propositiva, Italia attenta
L’avvio del match vede la Germania Under 21 imporsi sul piano del gioco, con un pressing alto e trame offensive ben costruite. L’Italia si affida a una difesa compatta, dove Ghilardi e Coppola si distinguono per attenzione e solidità. Provvidenziale in un paio di occasioni il portiere Desplanches, che tiene la porta inviolata. I primi 45 minuti scorrono senza gol, ma con un ritmo intenso e crescente tensione in campo.
Il lampo di Koleosho illude gli azzurrini
Nel secondo tempo l’Italia Under 21 cambia marcia. Al 58’, un contropiede fulmineo porta al gol del vantaggio: Koleosho si accentra dalla sinistra e lascia partire un destro potente e preciso che bacia il palo e si insacca alle spalle del portiere tedesco Atubolu. Un gol da applausi che illude la squadra di Carmine Nunziata.
Reazione tedesca e prima svolta: pareggio e inferiorità numerica
La reazione della Germania non si fa attendere. Al 68’ arriva il pareggio firmato dal giovane talento Woltemade, abile a finalizzare un’azione offensiva con freddezza. Dieci minuti più tardi, l’Italia resta in dieci: Gnonto, già ammonito, commette un fallo duro e riceve il secondo cartellino giallo. Un episodio che cambia l’inerzia dell’incontro.
Rimonta tedesca e rosso a Zanotti: l’Italia in nove trova la forza del pareggio
All’87’, la Germania completa la rimonta: cross di Woltemade e destro vincente di Weiper, che porta il punteggio sul 2-1. Il nervosismo cresce tra gli azzurrini e al 90’ arriva un’altra espulsione: Zanotti riceve due ammonizioni in rapida successione per proteste, lasciando l’Italia in doppia inferiorità numerica.
In nove uomini, l’Italia Under 21 trova comunque la forza per reagire: al 96’, nel pieno del recupero, Ambrosino realizza una splendida punizione all’incrocio dei pali che vale il 2-2 e riapre la gara, trascinandola ai supplementari.
Decisivo Rohl al 117’: Germania in semifinale, Italia fuori a testa alta
Nel corso dei tempi supplementari, l’Italia resiste con grande spirito di sacrificio e cuore. Ma al 117’ arriva la rete che spezza l’equilibrio: Rohl si inventa un destro potente e preciso sul primo palo che sorprende Desplanches e vale il 3-2 finale. La Germania conquista così l’accesso alla semifinale dell’Europeo Under 21, dove affronterà la Francia.
Un’uscita amara per l’Italia, ma piena di orgoglio
L’Italia Under 21 esce dall’Europeo con l’amarezza dell’eliminazione, ma con la consapevolezza di aver lottato fino all’ultimo istante in condizioni difficilissime. La squadra ha mostrato qualità, carattere e spirito di gruppo, riuscendo a portare la gara ai supplementari nonostante la doppia inferiorità numerica. Un’eliminazione che brucia, ma che lascia intravedere segnali positivi per il futuro del calcio giovanile italiano.