2DbT8Ga

LIVE Sei Nazioni, Italia-Galles: La sfida dell’Olimpico per il riscatto azzurro

Il match tra Italia e Galles al Stadio Olimpico di Roma, valido per il Torneo Sei Nazioni 2025, sta per prendere il via. Dopo la sconfitta all’esordio contro la Scozia, la nazionale di rugby italiana, guidata dal capitano Michele Lamaro, cerca il primo successo in casa per rilanciarsi nella competizione. Le squadre sono in campo per il riscaldamento sotto una pioggia battente, che potrebbe rendere ancora più affascinante l’incontro.

Le parole di Quesada: “Con la pioggia, i nostri avanti devono farsi valere”

L’allenatore della nazione azzurra, Gonzalo Quesada, ha parlato prima del match, evidenziando le difficoltà che la pioggia potrebbe creare, soprattutto per i giocatori di mischia. “Con la pioggia ci sarà tanto lavoro per gli avanti. Loro saranno agguerriti, ma noi vogliamo fare la nostra partita”, ha dichiarato l’ex giocatore e allenatore argentino. La squadra è consapevole che dovrà rispondere alla forza fisica del Galles con una performance solida e coesa, soprattutto nella gestione delle fasi statiche e nei tackling.

Gli ultimi aggiornamenti sulle formazioni: due assenze nel Galles

In casa Galles, ci sono due assenze significative per la sfida odierna. Dafydd Jenkins, difensore della linea di seconda e Liam Williams, estremo di esperienza internazionale, non scenderanno in campo per problemi fisici. Jenkins è stato costretto a restare fuori per un’influenza, mentre Williams è alle prese con un infortunio al ginocchio. Al loro posto, entreranno Freddie Thomas e Blair Murray, mentre in panchina ci saranno anche Teddy Williams e Josh Hathaway. La selezione gallese, guidata da Warren Gatland, punta a riscattare il pesante 43-0 subito contro la Francia all’esordio, continuando la ricerca di una vittoria che manca dal mese di ottobre 2023.

Dall’altra parte, l’Italia si presenta con il desiderio di riprendersi dopo la sconfitta contro la Scozia. Il match dello scorso fine settimana si è concluso con un 31-19 per gli scozzesi, ma gli uomini di Quesada sono pronti a fare di tutto per superare la squadra gallese. La formazione italiana vede il ritorno di Paolo Garbisi al numero 10, con il consueto trio di centri composto da Juan Ignacio Brex e Tommaso Menoncello. A guidare la squadra sarà, come sempre, il capitano Michele Lamaro, supportato da un pack di mischia robusto e determinato.

Un bilancio che sorride al Galles

La sfida di oggi segna il 34° incontro tra le due nazionali. Storicamente, il Galles ha un bilancio nettamente favorevole, con ben 28 vittorie contro le 4 dell’Italia e un pareggio. Tuttavia, lo scorso anno, a Cardiff, gli Azzurri hanno scritto una pagina storica, imponendosi con il punteggio di 24-21. Questa vittoria è ancora ben impressa nella memoria dei tifosi italiani, che sperano di vedere un’altra prestazione di grande cuore e determinazione.

L’orario del calcio d’inizio è fissato per le 15:15 e l’incontro sarà trasmesso in diretta su Rai 2 e Sky Sport Uno, con possibilità di seguire il match anche in streaming su RaiPlay, SkyGo e NOW. A dirigere il gioco sarà l’arbitro inglese Matthew Carley.

Le formazioni ufficiali

Italia (15-1): 15. Tommaso Allan
14. Ange Capuozzo
13. Juan Ignacio Brex
12. Tommaso Menoncello
11. Monty Ioane
10. Paolo Garbisi
9. Martin Page-Relo
8. Lorenzo Cannone
7. Michele Lamaro (C)
6. Sebastian Negri
5. Federico Ruzza
4. Niccolò Cannone
3. Simone Ferrari
2. Giacomo Nicotera

  1. Danilo Fischetti

A disposizione: 16. Gianmarco Lucchesi, 17. Luca Rizzoli, 18. Marco Riccioni, 19. Dino Lamb, 20. Manuel Zuliani, 21. Ross Vintcent, 22. Alessandro Garbisi, 23. Jacopo Trulla
Allenatore: Gonzalo Quesada

Galles (15-1): 15. Liam Williams
14. Tom Rogers
13. Nick Tompkins
12. Eddie James
11. Josh Adams
10. Ben Thomas
9. Tomos Williams
8. Taulupe Faletau
7. Jac Morgan (C)
6. James Botham
5. Dafydd Jenkins
4. Will Rowlands
3. Henry Thomas
2. Evan Lloyd

  1. Gareth Thomas

A disposizione: 16. Elliot Dee, 17. Nicky Smith, 18. Keiron Assiratti, 19. Freddie Thomas, 20. Aaron Wainwright, 21. Rhodri Williams, 22. Dan Edwards, 23. Blair Murray
Allenatore: Warren Gatland

Questo appuntamento rappresenta un’occasione fondamentale per entrambe le squadre, pronte a lottare per tornare alla vittoria e regalare emozioni ai propri tifosi.