L’Italia conquista gli Europei a squadre 2025: trionfo storico a Madrid per l’atletica azzurra
Un successo memorabile per la nazionale italiana di atletica leggera
MADRID – L’Italia dell’atletica leggera scrive una nuova pagina di storia sportiva, conquistando per la seconda volta il titolo europeo a squadre. Il prestigioso successo arriva allo stadio Vallehermoso di Madrid, dove si è svolta l’edizione 2025 dei Campionati Europei a squadre di atletica leggera, la competizione che vede confrontarsi le migliori nazionali del continente.
Dopo il primo storico trionfo del 2023 a Chorzów, gli azzurri confermano la loro supremazia sul palcoscenico continentale grazie a una prestazione corale di altissimo livello, culminata in una giornata finale entusiasmante.
Ultima giornata decisiva: protagonisti gli atleti fiorentini
La giornata conclusiva del torneo si è rivelata determinante per l’esito finale. A spiccare sono stati due campioni fiorentini, che hanno messo a segno prestazioni straordinarie nei rispettivi settori:
- Leonardo Fabbri, con un eccezionale lancio da 21,68 metri nel getto del peso, ha dominato la gara regalando punti pesanti alla squadra italiana;
- Larissa Iapichino, nella foto di copertina, figlia d’arte e talento del salto in lungo, ha conquistato la vittoria con un’elegante progressione fino a 6,92 metri, rafforzando il primato azzurro;
- Fausto Desalu, specialista dei 200 metri piani, ha chiuso al secondo posto con un eccellente tempo di 20″18, completando il bottino decisivo per il titolo.
L’Italia trionfa nell’atletica europea: il valore della squadra
La vittoria dell’Italia agli Europei a squadre rappresenta molto più di un successo sportivo: è il risultato di un progetto tecnico ambizioso, fatto di preparazione, sinergia e investimenti a lungo termine. La nazionale italiana di atletica ha dimostrato compattezza, talento e spirito di squadra, qualità fondamentali in una competizione dove il risultato complessivo dipende da ogni singolo contributo.
Una squadra vincente, tra giovani promesse e atleti esperti
Il trionfo a Madrid è il frutto di un mix perfetto tra giovani promesse dell’atletica leggera italiana e atleti di comprovata esperienza internazionale. L’ottima forma fisica, la gestione strategica delle prove e la determinazione con cui gli atleti hanno affrontato ogni gara sono stati elementi chiave per il secondo oro continentale consecutivo.
Europei a squadre 2025: un evento di rilievo per lo sport italiano
Con questa vittoria, l’Italia si conferma tra le nazioni leader dell’atletica europea, alimentando l’interesse del pubblico e dei media per uno sport in continua crescita. Gli Europei a squadre di atletica leggera rappresentano una vetrina importante, capace di valorizzare le individualità e al tempo stesso premiare lo sforzo collettivo.
Il successo di Madrid rafforza il percorso verso i prossimi appuntamenti internazionali, inclusi i Campionati del Mondo di atletica e i Giochi Olimpici di Parigi 2028, dove l’Italia ambisce a recitare un ruolo da protagonista.
Orgoglio azzurro e nuove sfide all’orizzonte
L’impresa degli azzurri dell’atletica agli Europei a squadre 2025 rappresenta un segnale forte: l’Italia è pronta a competere al massimo livello. Con atleti del calibro di Fabbri, Iapichino e Desalu, e con un movimento in crescita sostenuto da passione e competenza, il futuro dell’atletica italiana appare più luminoso che mai.