AVvXsEhLxoc737MY Q6TM8wpqqceGX9HCjWNlNZpjiRNo3Tu15P931eecKdRbDgCemyp3zWjqipbAiUOVE7 R5N8jBWZgsNgegt8Y uQNThzw49T2PF0kyGWszkZC2NB0SKawsaPN0b3HZUbIRtb 8lKQm08hCzAEpKk616

Internazionali d’Italia 2025: Jannik Sinner vola ai quarti di finale

Sinner supera Cerundolo e accede ai quarti al Foro Italico

Jannik Sinner, numero uno del mondo e orgoglio del tennis italiano, conquista l’accesso ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia 2025, battendo l’argentino Francisco Cerundolo, attualmente numero 18 del ranking ATP. Il match, durato quasi due ore e venti minuti, si è chiuso con il punteggio di 7-6(2), 6-3, confermando la solidità mentale e tecnica del campione altoatesino, che ha mostrato grande maturità soprattutto nei momenti decisivi del primo set.

Una vittoria sofferta nel primo set, più agevole la seconda frazione

L’incontro, disputato sul Campo Centrale del Foro Italico dopo un lungo rinvio per maltempo, ha vissuto momenti di alta tensione nel primo set. Cerundolo, infatti, ha saputo recuperare un break di svantaggio e ha costretto Sinner al tiebreak, dove però l’azzurro ha dominato con autorità. Nel secondo set, invece, Sinner ha preso in mano il gioco fin da subito, gestendo con lucidità i propri turni di servizio e chiudendo senza ulteriori difficoltà.

Sinner pronto alla sfida con Ruud o Munar

Nei quarti di finale, Sinner affronterà il vincente del confronto tra il norvegese Casper Ruud, testa di serie numero 6, e lo spagnolo Jaume Munar, attualmente numero 66 al mondo. Si tratta di un potenziale incontro di altissimo livello, che potrebbe vedere opposti due tra i più forti specialisti della terra rossa.

AVvXsEj5H mnaydzw7vJ0fBQ5Tgf6GkSRquBaQfPP9L07lJQKJ0b6RWX3FPD6F78AhC5eM9W8motOAJGUYmEbJVa78qs0F5OQvsGqdXiijNGamYmojYQbBrVq0IbN oCZaonHhtqgaHWsMX4eUwra8WZiklhIeyQ5w6NGKmJvW8qvNwLVh8YYpwRfVufiwjqDqNE

Le parole di Sinner: “Una sfida che mi serviva”

Al termine del match, Sinner ha condiviso la sua soddisfazione per una vittoria importante, sia dal punto di vista tecnico che emotivo:

“È stata una giornata lunga, ma ho ricevuto un grande aiuto dal pubblico. Ho avuto bisogno di restare solido mentalmente, soprattutto durante il controbreak nel primo set. Questo match mi serviva per ritrovare il ritmo, sono contento di essere tornato. Ora recupererò, domani sarà una giornata importante per valutare come risponderà il fisico.”

Un traguardo storico per il tennis italiano

Con la qualificazione di Sinner e quella di Lorenzo Musetti, l’Italia torna a piazzare due tennisti nei quarti di finale degli Internazionali di Roma dopo ben 41 anni: l’ultima volta fu nel 1983 con Adriano Panatta e Paolo Cancellotti.


Musetti da applausi: eliminato Medvedev, è ai quarti

Il toscano supera il numero 4 al mondo dopo una lunga battaglia

Grande prova di Lorenzo Musetti, che continua la sua corsa agli Internazionali d’Italia 2025. Il talento di Carrara ha sconfitto il russo Daniil Medvedev, numero 4 ATP, con il punteggio di 7-5, 6-4, dopo un match segnato da una lunga interruzione per pioggia. Il match è stato fermato proprio sul match point per Musetti, che ha dovuto attendere oltre tre ore prima di poter concludere la sfida.

Prestazione solida e servizio decisivo

Nel primo set, Musetti ha sfruttato al meglio le occasioni di break, resistendo al tentativo di rimonta del russo. Il secondo set è iniziato con un break immediato dell’italiano, che ha saputo mantenere il vantaggio fino alla fine, chiudendo con freddezza davanti al pubblico di casa. Il prossimo ostacolo sarà il tedesco Alexander Zverev, che ha avuto la meglio sul francese Arthur Fils.

Musetti: “Un’emozione unica”

“Una giornata lunga, complicata, ma indimenticabile”, ha dichiarato Musetti. “Durante lo stop per pioggia ho immaginato cento mila volte l’ultimo punto. Ho rischiato, ma ne è valsa la pena. Non avevo mai giocato su questo campo quest’anno, ma sono riuscito ad adattarmi e a tirare fuori una delle mie migliori prestazioni.”

Rinuncia al doppio con Sonego per un problema fisico

Dopo il successo su Medvedev, Musetti ha deciso di non disputare il match di doppio in programma con Lorenzo Sonego. Un fastidio al braccio ha spinto il toscano a evitare ulteriori sforzi in vista del delicato quarto di finale contro Zverev.


Jasmine Paolini in semifinale: rimonta da sogno contro Shnaider

Paolini ribalta un match impossibile e scrive la storia

Straordinaria impresa di Jasmine Paolini, che vola in semifinale agli Internazionali d’Italia superando la russa Diana Shnaider con il punteggio di 6(1)-7, 6-4, 6-2. Un match che sembrava compromesso, con l’azzurra sotto di un set e 0-4 nel secondo parziale, è stato ribaltato con cuore, determinazione e il supporto del pubblico romano.

Decisivo il coaching di Sara Errani durante lo stop per pioggia

Il turning point dell’incontro è arrivato dopo una pausa per pioggia. Paolini, spronata da Sara Errani, ha completamente cambiato atteggiamento. Ha recuperato lo svantaggio, pareggiato i conti e ha dominato l’ultimo set. Shnaider, visibilmente provata, ha ceduto definitivamente sotto i colpi precisi della tennista toscana.

Le dichiarazioni di Paolini: “Il pubblico mi ha spinta alla rimonta”

“È un sogno essere in semifinale qui a Roma”, ha detto Paolini. “All’inizio ho avuto un calo di intensità, ma la pioggia e i consigli di Sara Errani mi hanno dato una scossa. Il pubblico è stato incredibile: abbiamo vinto insieme.” Ora Paolini attende la vincente del match tra Elina Svitolina e Peyton Stearns.

AVvXsEi57cXTMGRbpetUZFpQ lBpbzr3lQE9jQTsVxRvk5068 BD6sTKQncj8FR88VSqnrjSOOXWWm81 eeV

Internazionali d’Italia 2025: un’edizione storica per il tennis azzurro

Con Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini tra i migliori otto (o quattro, nel caso di Paolini), il torneo di Roma 2025 si sta rivelando una delle edizioni più memorabili per il tennis italiano. Il ritorno ai vertici del movimento nazionale, unito al calore del pubblico romano, ha regalato emozioni forti e grande entusiasmo. Ora l’attesa è tutta per i prossimi match: l’obiettivo è sognare in grande, magari fino al titolo.