Champions League, Szymon Marciniak arbitrerà Inter-Barcellona: bilancio negativo per i nerazzurri

Chi arbitrerà Inter-Barcellona in Champions? Che precedenti ha Marciniak con i nerazzurri? Cosa dicono le statistiche prima della semifinale?

INTER-BARCELLONA CHAMPIONS LEAGUE – Sarà il fischietto polacco Szymon Marciniak a dirigere la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona, in programma martedì alle ore 21 allo stadio San Siro. La designazione, attesa nei giorni precedenti, è stata ufficializzata dalla UEFA. A coadiuvare Marciniak ci saranno gli assistenti connazionali Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik, mentre il ruolo di quarto ufficiale sarà affidato a Pawel Raczkowski. Al VAR è stato designato l’olandese Dennis Higler, assistito all’AVAR dal connazionale Pol van Boekel.

Il nome di Marciniak è ben noto ai tifosi nerazzurri: è stato infatti lui ad arbitrare la finale di Champions League 2023 tra Inter e Manchester City, disputata il 10 giugno a Istanbul e persa dai milanesi per 1-0. Anche l’ultima direzione di gara del polacco con l’Inter è legata a un’eliminazione dolorosa: nella scorsa edizione del torneo, infatti, Marciniak era al fischietto nel ritorno degli ottavi contro l’Atletico Madrid, terminato 5-3 ai calci di rigore a favore degli spagnoli.

Precedenti tra Marciniak e l’Inter: solo due successi in nove partite

Il bilancio complessivo dell’Inter con Marciniak alla direzione è tutt’altro che favorevole. Su nove incontri ufficiali diretti dall’arbitro polacco, i nerazzurri hanno ottenuto soltanto due vittorie, a fronte di quattro sconfitte e tre pareggi. L’ultimo successo risale al 2020, nella semifinale di Europa League vinta per 5-0 contro lo Shakhtar Donetsk, una delle partite più convincenti dell’era Conte.

Marciniak ha inoltre già diretto due precedenti tra Inter e Barcellona. Il primo risale alla fase a gironi della Champions League 2018/19: in quella occasione, la gara si concluse con un pareggio per 1-1 a San Siro. La seconda sfida si è disputata al Camp Nou nella stagione 2022/23, sempre nella fase a gironi: fu un match spettacolare terminato 3-3, risultato che fu determinante per il passaggio del turno dell’Inter.

Una semifinale ad alta tensione sotto la direzione del fischietto polacco

La scelta della UEFA di affidare la semifinale di ritorno di Champions a Szymon Marciniak conferma la sua posizione di arbitro di primo livello nel panorama europeo. Tuttavia, per l’Inter, la designazione porta con sé un certo grado di scetticismo, considerando i risultati ottenuti in sua presenza.

In un contesto ad altissima tensione come quello di una semifinale europea contro un avversario storico come il Barcellona, ogni dettaglio può fare la differenza. I nerazzurri cercheranno di interrompere la statistica sfavorevole con Marciniak, affidandosi alla spinta del pubblico di San Siro e alla solidità mostrata finora nel percorso europeo.

La sfida si preannuncia combattuta e dall’esito incerto, in un duello che metterà di fronte due tra le squadre più blasonate della storia del calcio europeo.