- Serie A Enilive, Genoa-Atalanta: tutto sul match della 37ª giornata
- Genoa-Atalanta apre la 37ª giornata di Serie A: sfida tra due squadre già salve e in forma
Sabato 17 maggio 2025 lo Stadio Luigi Ferraris sarà teatro della sfida tra Genoa e Atalanta, anticipo del 37° turno del campionato di Serie A Enilive. Entrambe le formazioni arrivano all’appuntamento con i rispettivi obiettivi stagionali già centrati: i rossoblù hanno conquistato la salvezza matematica da diverse settimane, mentre la Dea ha ottenuto con due turni d’anticipo la qualificazione alla UEFA Champions League, la quinta negli ultimi sette anni.
Genoa in crescita: salvezza conquistata con anticipo e ottimo rendimento
Il Genoa di Alberto Gilardino (sostituito in panchina da Vieira per squalifica) ha dimostrato grande solidità durante la seconda parte della stagione. La squadra ligure è reduce dal pareggio al Diego Armando Maradona di Napoli, risultato che conferma l’ottimo stato di forma e la solidità tattica mostrata negli ultimi mesi. La volontà è ora quella di chiudere il campionato con prestazioni convincenti anche davanti al proprio pubblico.
Atalanta già in Champions: possibile turnover per Gasperini
Per l’Atalanta, la vittoria per 2-1 contro la Roma ha rappresentato il coronamento di un percorso eccellente, con la conferma del piazzamento tra le prime quattro in Serie A. Il tecnico Gian Piero Gasperini potrebbe quindi optare per un ampio turnover nella trasferta di Genova, concedendo spazio a calciatori finora meno impiegati in stagione.
Probabili formazioni di Genoa-Atalanta
Con il ritorno dalla squalifica di Thorsby, il Genoa può schierare un undici competitivo con alcuni rientri importanti. Possibile il ritorno di Leali tra i pali, mentre in attacco sarà ancora Pinamonti a guidare la manovra offensiva.
Gasperini, dal canto suo, potrebbe lanciare dal 1’ diversi elementi della “seconda linea”, tra cui Ruggeri, Sulemana, Samardzic e Brescianini. Assenti per infortunio Posch e Toloi (stagione terminata per lui), mentre è stato convocato Lookman.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Venturino, Vitinha, Thorsby; Pinamonti. Allenatore: Vieira
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, De Roon; Bellanova, Sulemana, Pasalic, Ruggeri; Brescianini, Samardzic; Retegui. Allenatore: Gasperini
Quando si gioca Genoa-Atalanta: data e orario
La partita Genoa-Atalanta si giocherà sabato 17 maggio 2025, con fischio d’inizio alle ore 20:45. L’incontro è valido per la 37ª giornata del campionato di Serie A Enilive e si disputerà allo stadio Luigi Ferraris di Genova.
Dove vedere Genoa-Atalanta in TV: tutte le opzioni disponibili
Il match Genoa-Atalanta sarà trasmesso in esclusiva su DAZN. Gli abbonati potranno guardare la partita:
- su smart TV compatibili,
- tramite console PlayStation o Xbox,
- attraverso dispositivi Amazon Fire Stick, Google Chromecast o TIMVISION Box.
Inoltre, per gli abbonati a Sky che hanno attivato il pacchetto Zona DAZN, la partita sarà visibile anche sul canale 214 di Sky.
Genoa-Atalanta in diretta streaming: come seguirla online
Per chi preferisce lo streaming, Genoa-Atalanta sarà disponibile sull’app DAZN, scaricabile su smartphone, tablet, PC o notebook. In alternativa, è possibile collegarsi direttamente al sito ufficiale di DAZN e selezionare l’evento dalla homepage.
Telecronaca e commento tecnico del match
La telecronaca di Genoa-Atalanta sarà affidata a Riccardo Mancini, con il commento tecnico di Alessandro Budel, per garantire agli spettatori un’analisi precisa e coinvolgente della partita.
Genoa-Atalanta, precedenti e statistiche: dominio bergamasco e numeri da record
Il Genoa si prepara ad affrontare una delle sue avversarie più temute in Serie A: ha ottenuto soltanto una vittoria nelle ultime 16 partite contro l’Atalanta, con una media di 2,3 gol subiti a incontro. L’Atalanta ha invece vinto sei delle ultime otto trasferte a Genova, invertendo la tendenza negativa che l’aveva vista senza successi nei nove precedenti esterni contro i rossoblù.
Serie A, Genoa-Atalanta: i numeri delle ultime sfide
Nelle ultime due gare di campionato, l’Atalanta ha segnato almeno quattro gol contro il Genoa, impresa che nella sua storia in Serie A è riuscita a compiere in partite consecutive solo contro il Sassuolo tra il 2019 e il 2021. Il Genoa, dopo una serie positiva tra le mura amiche, ha perso le ultime due partite casalinghe: un’ulteriore sconfitta eguaglierebbe la striscia negativa del dicembre 2021.
Atalanta in forma: quattro vittorie nelle ultime cinque giornate
L’Atalanta arriva all’appuntamento in ottima condizione, con quattro successi nelle ultime cinque partite di Serie A, un numero pari a quello ottenuto nelle precedenti 14 giornate. Dal punto di vista statistico, il Genoa è la squadra con meno gol segnati nei primi tempi tra i club dei cinque principali campionati europei: appena otto, come il Montpellier. Al contrario, l’Atalanta è seconda solo all’Inter per gol realizzati nel primo tempo in questa stagione: 36 reti contro le 37 dei nerazzurri.
La miglior difesa in trasferta: numeri da top club europeo
Sul piano difensivo, l’Atalanta vanta la miglior difesa esterna della Serie A, con soli 11 gol subiti in trasferta e 11 clean sheet. Solo cinque squadre nella storia del campionato italiano hanno fatto meglio in una singola stagione fuori casa: il Milan 1993/94 (13), la Juventus 2011/12 (13), il Napoli 2017/18 (12), la Roma 2017/18 (12) e la Lazio 2022/23 (13).
Genoa da record per variabilità di classifica
Il Genoa si distingue anche per un primato curioso: è la squadra che ha occupato più posizioni diverse in classifica durante questa stagione di Serie A, ben 17.
Focus sui giocatori: Aarón Martin e Mateo Retegui protagonisti
Dal punto di vista individuale, Aarón Martin è il miglior assistman della rosa rossoblù, con sei passaggi vincenti in stagione. Nessun giocatore del Genoa ne aveva registrati così tanti dal 2014/15, quando Andrea Bertolacci ne servì otto.
Grande stagione anche per Mateo Retegui, ex attaccante del Genoa, che ha messo a segno 24 gol in questa Serie A: 10 con il destro e 9 con il sinistro, dimostrando una notevole capacità di finalizzazione con entrambi i piedi. L’unico a riuscirci nelle ultime 20 stagioni è stato Alessandro Del Piero nel 2007/08. Retegui, classe 1999, ha giocato 29 partite col Genoa nella scorsa stagione, segnando sette reti.