AVvXsEihS9bqasi9w2 ELumf3n4qtJxkLrk9CL7TbRNjt5H78DEEjarMtVI4k2gSqeH69h WGJq2R9dJzLddv1GMeB mYmEoOmT8OulKd nU lF NzlpJca8Fki2ZCwuEigBZ SXF09nYNRPEZRFjkgZ4sZPDqy9WZMXGDoCCjCVnzK05Hrdasgg88D7UQroP9Om

Formula 1, GP di Monaco 2025: Ferrari e McLaren in prima fila sul circuito più iconico del calendario

Monte Carlo si prepara ad accogliere l’ottavo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025, in uno degli scenari più affascinanti e prestigiosi dell’intero campionato. Il Gran Premio di Monaco, in programma domenica 25 maggio, rappresenta una delle tappe più attese dell’anno, grazie al suo mix unico di glamour, storia e imprevedibilità.

Il circuito di Monte Carlo, con i suoi stretti tornanti e le sue barriere a filo d’asfalto, è noto per non lasciare spazio agli errori e per offrire emozioni forti a ogni edizione. La corsa del Principato è una sfida non solo tecnica, ma anche strategica, in cui la posizione di partenza può fare la differenza più che in qualsiasi altro tracciato.

Lando Norris in pole position con record: McLaren conferma il momento d’oro

A dominare le qualifiche del GP di Monaco 2025 è stato Lando Norris, che ha portato la sua McLaren in pole position e ha anche firmato il nuovo record della pista. Il giovane pilota britannico ha confermato l’ottimo stato di forma del team di Woking, sempre più protagonista nella stagione attuale.

La pole di Norris non è una sorpresa assoluta, considerando i progressi costanti del team inglese, ma resta un risultato di rilievo su un tracciato che mette alla prova la precisione e il coraggio dei piloti.

Ferrari all’assalto: Leclerc in prima fila, Hamilton penalizzato

Accanto a Norris scatterà Charles Leclerc, che ha fatto segnare il secondo miglior tempo, assicurandosi così un posto in prima fila. Il monegasco, che corre in casa, punta a conquistare una vittoria che sarebbe storica per lui e per la Scuderia Ferrari, che non vince a Monaco dal 2017.

Un risultato importante anche per Lewis Hamilton, che ha portato l’altra Ferrari tra i primi, ma che partirà settimo a causa di una penalità di tre posizioni inflitta dopo le qualifiche per aver ostacolato il giro veloce di Max Verstappen. Nonostante ciò, il sette volte campione del mondo resta un potenziale protagonista, grazie alla sua esperienza e alle qualità della vettura di Maranello.

Oscar Piastri sorprende con la terza posizione

Completa la seconda fila Oscar Piastri, autore di una prestazione brillante sempre al volante della McLaren. Il giovane australiano sta crescendo rapidamente e potrebbe inserirsi nella lotta al podio, approfittando anche delle difficoltà altrui nel sorpassare su questo tracciato.

Verstappen e Red Bull inseguono: il campione del mondo parte quarto

Non è stata una qualifica da incorniciare per Max Verstappen, che partirà dalla quarta posizione. Il tre volte campione del mondo, al volante della Red Bull, dovrà inventarsi qualcosa per risalire, soprattutto considerando la difficoltà nel sorpassare su un circuito come Monaco.

La sua gara sarà tutta in salita, ma Verstappen ha dimostrato più volte di essere capace di ribaltare i pronostici anche nelle condizioni più difficili.

Griglia di partenza GP Monaco 2025: tutti i piloti al via

Ecco la griglia di partenza completa del Gran Premio di Monaco 2025, con i piloti pronti a sfidarsi tra le strade del Principato:

  1. Lando Norris (McLaren)
  2. Charles Leclerc (Ferrari)
  3. Oscar Piastri (McLaren)
  4. Max Verstappen (Red Bull)
  5. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  6. Fernando Alonso (Aston Martin)
  7. Lewis Hamilton (Ferrari)penalizzato di 3 posizioni
  8. Esteban Ocon (Haas)
  9. Liam Lawson (Racing Bulls)
  10. Alexander Albon (Williams)
  11. Carlos Sainz (Williams)
  12. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  13. Nico Hulkenberg (Sauber)
  14. George Russell (Mercedes)
  15. Kimi Antonelli (Mercedes)
  16. Gabriel Bortoleto (Sauber)
  17. Oliver Bearman (Haas)
  18. Pierre Gasly (Alpine)
  19. Lance Stroll (Aston Martin)
  20. Franco Colapinto (Alpine)

Formula 1 GP Monaco: attesa alle stelle per la gara più glamour dell’anno

Con Ferrari e McLaren pronte a battagliare ruota a ruota e Red Bull chiamata a una gara in rimonta, il GP di Monaco 2025 si annuncia come uno degli eventi più affascinanti della stagione. Le condizioni del tracciato, le strategie dei team e la partenza saranno i fattori decisivi per il risultato finale.

Tutti gli occhi saranno puntati su Monte Carlo, per una corsa che promette spettacolo, tensione e possibili colpi di scena. La diretta della gara sarà seguita in tutto il mondo, con milioni di appassionati pronti a vivere una delle tappe più iconiche della Formula 1.


Formula 1 GP Monaco 2025: Programma, Orari TV8 e Sky, Diretta Streaming e Dove Vederlo Tutto Online

Il Gran Premio di Monaco 2025: tutto ciò che c’è da sapere su orari, diretta TV, differita e streaming

La Formula 1 2025 non si ferma. Dopo il Gran Premio di Imola, il circus automobilistico più seguito al mondo approda in uno dei luoghi più iconici del calendario: le strade del Principato di Monaco. Il celebre circuito cittadino di Monte Carlo ospita, da venerdì 23 a domenica 25 maggio, l’ottavo appuntamento del Mondiale di Formula 1.

Un evento imperdibile, trasmesso in diretta TV su Sky Sport F1 e in differita su TV8, con copertura integrale anche in streaming. Di seguito, il programma completo, gli orari e tutte le modalità per seguire la gara monegasca.

GP Monaco Formula 1 2025: il programma completo del weekend

Il format del fine settimana di gara nel Gran Premio di Monaco segue il programma tradizionale:

  • Venerdì 23 maggio: due sessioni di prove libere (FP1 e FP2)
  • Sabato 24 maggio: prove libere 3 e qualifiche
  • Domenica 25 maggio: la gara ufficiale, con un’importante novità regolamentare: due pit-stop obbligatori per tutti i piloti.

AVvXsEiYIJp1MeyvgSoibRwiaZRRPX6Q1TYlnnR5a7ZDm gLkSV0gduocgfJ OLfayKLPAgW1hUas3soVJsRwgbhME1YnQv2bpbE0C8kknyEVoRkIdck qDRJ9tfDhsivV9w0X7oVcRB7uqo30RHpnJ3ah8V5JjnBM104c98PHj9pCTDVzRAcOG4eE4EMJWSARY

Formula 1 Monaco: orari diretta Sky Sport

Tutti gli appassionati potranno seguire il weekend monegasco in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201). Ecco gli orari nel dettaglio:

Venerdì 23 maggio

  • 13:30 – Prove Libere 1 (FP1)
  • 17:00 – Prove Libere 2 (FP2)

Sabato 24 maggio

  • 12:30 – Prove Libere 3 (FP3)
  • 16:00 – Inizio Qualifiche Ufficiali

Domenica 25 maggio

  • 15:00Partenza Gara ufficiale del GP di Monaco 2025
  • A seguire – Premiazioni sul podio e analisi post-gara

GP Monaco Formula 1 su TV8: orari della differita

Chi non dispone di un abbonamento Sky potrà comunque seguire le sessioni principali in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre), anche in streaming gratuito su tv8.it, seppur in differita.

Sabato 24 maggio

  • 19:00 – Qualifiche (differita)

Domenica 25 maggio

  • 18:30 – Gara (differita)

AVvXsEi P4Gx4PmyvfVvU8bwLvFZd3ZeEHib5l9BAijZnhThMWzlBQo3sse25W5SWP7fbEIyRnyOFdBT ygl6F JJK0Nz1k7Wmf0cHgJbsaMG5WONMLJz4wSYH8Ri3e m84hauifTSD0JUuGn4ldO ixBdIf6SQ6oQ5awq2DolALehlOR8xvwrOnX jyjoCTpOyT

Dove vedere il GP di Monte Carlo 2025 in streaming

Per seguire il GP di Monaco 2025 in diretta streaming, le opzioni sono:

  • Sky Go: disponibile per gli abbonati Sky su dispositivi mobili e desktop
  • NOW: con l’acquisto del Pass Sport, che include tutte le dirette dei GP F1

La telecronaca sarà affidata a Carlo Vanzini, con il commento tecnico di Matteo Bobbi, Marc Gené e Ivan Capelli, garanzia di qualità e competenza.

Focus piloti Ferrari: Leclerc e Hamilton alla prova di casa

L’attenzione degli appassionati italiani e monegaschi sarà tutta su Charles Leclerc, padrone di casa che tenterà di bissare il successo dello scorso anno. Accanto a lui, Lewis Hamilton, suo compagno di squadra alla guida della Ferrari SF-25, chiamata a una prova di forza dopo le difficoltà riscontrate a Imola, dove entrambi i piloti non sono riusciti a superare la Q2.

La qualifica a Monte Carlo assume un’importanza cruciale: sorpassare è quasi impossibile e la posizione di partenza spesso determina il risultato finale. Per questo motivo, la performance sul giro secco sarà fondamentale.

Chi può contrastare Verstappen?

Il favorito resta Max Verstappen con la sua Red Bull, ma attenzione alle McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, in grande forma. Anche le Mercedes di George Russell e del giovane talento Kimi Antonelli puntano a inserirsi tra i protagonisti, senza sottovalutare outsider come Aston Martin, Alpine, Williams e Racing Bulls, che a Imola hanno dato filo da torcere alle Rosse.

Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di F1

Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 2025 promette spettacolo, emozioni e tanta competizione sulle storiche strade del Principato. Con una copertura capillare tra diretta e differita su Sky e TV8, e diverse opzioni in streaming, nessun appassionato resterà a bocca asciutta. Il fascino di Monte Carlo è pronto a incantare ancora una volta il mondo dei motori.