Ferrari fuori in Q2 a Imola: prima volta storica in F1

Ferrari fuori dalla top 10 a Imola: cos’è successo nelle qualifiche? Quali errori sono stati decisivi? Come cambia la griglia del GP Emilia-Romagna?

AVvXsEid9tWwfF FFQEPuN7pMWTbPm047XrlQvLQRVnPoxJJjLlTfNvKxfVzlSpJndoBD2ubNNI1oJOENWffiVYJqE XF1FzCv5QqrDBl8SDy3Yn6Y3EbYrg7aJWluQeZAnYnwAtpgxNojfNoM

Formula 1, GP Emilia-Romagna: Ferrari fuori in Q2, è la prima volta a Imola

Clamorosa esclusione per le Ferrari nelle qualifiche del Gran Premio dell’Emilia-Romagna di Formula 1 2025. Sulla storica pista di Imola, le Rosse di Charles Leclerc e Carlos Sainz restano fuori dalla top 10 al termine del Q2, un risultato che non si verificava dal Gran Premio del Canada dello scorso anno. Una debacle inaspettata che segna un momento difficile per la scuderia di Maranello proprio nella gara di casa.

Qualifiche del GP Emilia-Romagna: Leclerc e Sainz eliminati in Q2

Nella settima sessione di qualifiche della stagione, disputata sul circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola, la Ferrari ha subito un duro colpo: Charles Leclerc si è classificato undicesimo, mentre Carlos Sainz ha chiuso in dodicesima posizione, entrambi eliminati in Q2. I due piloti non sono riusciti a migliorare i propri tempi nemmeno con l’utilizzo di gomme soft nuove, un aspetto che ha sollevato dubbi sulla strategia del team Ferrari e sulla prestazione della monoposto in condizioni di qualifica.

Strategia vincente per Aston Martin: fuori le Ferrari

A sorprendere è stata la mossa strategica della Aston Martin, che ha montato gomme medie (gialle) nel secondo segmento delle qualifiche. Fernando Alonso e Lance Stroll, grazie a una gestione più efficace della mescola e del traffico in pista, hanno conquistato l’accesso al Q3, di fatto escludendo le due Ferrari dalla lotta per la pole position. Un risultato storico: mai nella storia della Formula 1 le due Ferrari erano rimaste fuori dalla top 10 sulla griglia di partenza di Imola.

Incidente per Tsunoda e Colapinto nel Q1

Le qualifiche del GP dell’Emilia-Romagna sono state segnate anche da due incidenti nel corso del Q1. Il primo a finire a muro è stato Yuki Tsunoda, con una violenta uscita di pista che ha provocato una bandiera rossa e l’interruzione temporanea della sessione. Pochi minuti dopo è stato il turno di Franco Colapinto, che ha perso il controllo della sua monoposto, andando anch’egli contro le barriere. Nessuno dei due piloti ha riportato conseguenze fisiche, ma entrambi sono stati costretti a concludere anticipatamente la loro qualifica.

Un fine settimana difficile per la Ferrari nel GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna

Il weekend a Imola rappresentava un momento chiave per la Ferrari, chiamata a dare un segnale di crescita davanti al proprio pubblico. Invece, il sabato si è trasformato in un incubo per il team italiano. La doppia eliminazione in Q2 mette pressione sia sulla squadra che sui piloti in vista della gara di domenica.

Dove seguire il GP Emilia-Romagna in diretta

Tutti gli eventi del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna sono trasmessi in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su NOW, con una copertura completa delle sessioni di prova, qualifiche e gara. Il pubblico potrà seguire ogni dettaglio di un weekend che si preannuncia ricco di colpi di scena.