Europa League, Tottenham-Roma 2-2: Ranieri oroglioso dei suoi ragazzi

Claudio Ranieri soddisfatto della prestazione della Roma contro il Tottenham Claudio Ranieri, tecnico della Roma, si è mostrato particolarmente orgoglioso della prestazione della sua squadra dopo il pareggio a...

20dlb8g

Claudio Ranieri soddisfatto della prestazione della Roma contro il Tottenham

Claudio Ranieri, tecnico della Roma, si è mostrato particolarmente orgoglioso della prestazione della sua squadra dopo il pareggio a Londra contro il Tottenham in Champions League. Intervistato dai microfoni di Sky Sport, Ranieri ha sottolineato il netto miglioramento rispetto alla partita precedente contro il Napoli, dove la squadra si era concentrata principalmente sulla difesa, senza riuscire a esprimere un gioco offensivo adeguato.

Un approccio più offensivo: la richiesta di Ranieri

I ragazzi hanno fatto una gran partita“, ha esordito Ranieri, manifestando la sua soddisfazione per il comportamento della squadra. “Non ero stato contento del match contro il Napoli, perché ci eravamo difesi e basta, senza rispondere colpo su colpo”, ha spiegato il tecnico. In vista della trasferta londinese, Ranieri ha chiesto ai suoi giocatori un atteggiamento diverso: “Oggi gli ho detto chiaramente che volevo una squadra all’attacco. Tutti i tifosi amano una squadra che tenta sempre di vincere”. La risposta è stata positiva, con la Roma che ha mostrato una prestazione più equilibrata, cercando il gioco propositivo e mettendo in difficoltà il Tottenham.

“Abbiamo dimostrato ai tifosi di non esserci dimenticati come si gioca a calcio”, ha concluso Ranieri, rimarcando il valore del gioco offensivo come elemento fondamentale per soddisfare le aspettative dei tifosi giallorossi.

Dybala, Hummels e il VAR: le parole di Ranieri

Ranieri ha poi dedicato alcune parole alla prova di Hummels, che ha dato grande sicurezza alla squadra. “Hummels ha un’esperienza incredibile, ha dato tanta sicurezza e ancora non è al top della forma. I tifosi saranno contenti di ritrovare quel campione ammirato in Germania”, ha dichiarato il tecnico, elogiando il centrale difensivo per il suo impatto sulla partita nonostante non sia ancora in perfette condizioni fisiche.

Un altro tema affrontato durante l’intervista è stato il ritorno di Paulo Dybala, che non ha ancora recuperato completamente dalla sua condizione fisica. “Si è allenato talmente poco negli ultimi 20 giorni che un tempo oggi era più che sufficiente. Piano piano tornerà in forma, per adesso va bene così”, ha detto Ranieri, evidenziando come il ritorno al pieno ritmo dell’attaccante argentino sia un processo graduale.

Infine, Ranieri ha commentato anche un episodio controverso del match: “Il rigore? Un episodio che solo il VAR può vedere, perché è arrivato un decimo di secondo dopo”, facendo riferimento a una situazione non completamente chiara che è stata oggetto di discussione durante la partita. Il tecnico ha quindi sottolineato come il sistema tecnologico sia l’unico strumento in grado di prendere una decisione definitiva in casi del genere.

Concludendo, Ranieri ha avvisato che “una rondine non fa primavera” e ha ribadito la necessità di continuare a lavorare duramente per mantenere alte le prestazioni e ottenere buoni risultati. La Roma, secondo il suo allenatore, deve essere pronta a lottare in ogni partita per crescere come squadra e affrontare con ambizione le sfide future.

Tabellino con pagelle di Tottenham-Roma 2-2

Tottenham (4-3-3): Forster 7; Porro 6, Dragusin 6,5, Davies 6,5, Gray 6; Sarr 6,5 (23′ st Bissouma 6), Bentancur 5,5 (33′ st Bergvall 6), Johnson 6,5 (23′ st Maddison 6); Kulusevski 6,5, Solanke 6,5, Son 7 (33′ st Werner 5,5).
Allenatore: Postecoglu 6
Roma (3-4-3): Svilar 6,5; Mancini 6, Hummels 6, N’Dicka 6,5; Celik 6 (20′ st Zalewski 5,5), Paredes 6, Koné 6,5, Angelino 6,5; Dybala 6,5 (1′ st Soulé 5), Dovbyk 5, El Shaarawy 5,5 (23′ st Saelemaekers 6).
Allenatore: Ranieri 6,5
Arbitro: Nyberg
Marcatori: 5′ rigore Son (T), 20′ N’Dicka (R), 33′ Johnson (T), 45’+1 st Hummels (R)
Ammoniti: Kulusevski (T), Paredes (R), Bentancur (T)