AVvXsEiaPfIOp9odi ricr2MxD8Y5f6KYWKsPlHx2odCCxFwfnzlROOohjAoQQg8GGAhJxijDKv uo0FnxQNqgVYpCl2GREeUmOXZ9c79Vr07v6ZKNvJd6S2FuC yiIPVls2M lTVI3igtVohnPF wYWXcbWjjprtvr9UTnDQW 5ONHMYN22U1K 5UTgkhqj8bV

Roma-Milan: Lotta per la Qualificazione Europea e la Champions League

La Serie A si avvicina alla sua conclusione e le sfide per la qualificazione alle competizioni europee sono ancora in pieno svolgimento. Tra le squadre coinvolte in questa battaglia, il Milan si trova ad un bivio decisivo, con due vittorie cruciali che potrebbero garantirgli la qualificazione alla Conference League. Attualmente a 66 punti, i rossoneri devono affrontare una serie di circostanze favorevoli, tra cui la speranza che Juventus, Lazio e Bologna non raggiungano i 66 punti, situazione che aprirebbe le porte alla qualificazione in Champions League.

Tuttavia, il cammino del Milan è tutt’altro che semplice. La squadra è reduce dalla delusione della finale di Coppa Italia, dove ha subito una pesante sconfitta. Al momento, i rossoneri sono ottavi in classifica e hanno collezionato 15 sconfitte in 53 partite stagionali, un dato che evidenzia le difficoltà di questa stagione. In questo contesto, le speranze di una qualificazione alla Champions League sono ancora remote, ma non impossibili.

La Situazione di Roma: L’Ultima di Ranieri

Nel frattempo, a Roma, l’attenzione è rivolta all’addio di Claudio Ranieri, che si prepara a dirigere la sua ultima partita all’Olimpico come allenatore della squadra giallorossa. La Roma, purtroppo, non ha raggiunto le vette sperate in questa stagione, ma l’obiettivo di qualificarsi alla Champions League è ancora vivo. Nonostante la sconfitta contro l’Atalanta a Bergamo, Ranieri ha dichiarato di voler continuare a lottare per la qualificazione alla massima competizione europea, in quanto ritiene che sarebbe un traguardo importante per i tifosi, per i giocatori e per la società.

Milan e Roma: Un Duello Cruciale per il Futuro Europeo

Il Milan, pur trovandosi in una situazione difficile, ha ancora la possibilità di qualificarsi alla Europa League nel caso in cui finisse al quinto posto, magari in un arrivo a pari merito con la Roma. In questa situazione, i rossoneri sarebbero favoriti grazie alla possibile vittoria della partita in programma.

Nonostante il cammino in campionato non sia stato impeccabile, il Milan ha comunque avuto momenti positivi, con alcuni giocatori che hanno offerto buone prestazioni, tra cui Saelemaekers, che potrebbe avere un’opportunità importante sulla fascia destra. Con sei gol e altrettanti assist in campionato, il belga si sta rivelando una risorsa utile per il team.

Dall’altra parte, la Roma si prepara per l’ultima gara di una stagione che non ha soddisfatto completamente le aspettative. Nonostante le difficoltà, i giallorossi sono ancora in corsa per un posto in Champions League e sperano di poter festeggiare l’addio di Ranieri con una vittoria che permetterebbe loro di avvicinarsi alla zona alta della classifica.

Dove Vedere Roma-Milan Streaming e Diretta TV

Il match Roma-Milan sarà valido per la 37ª giornata di campionato e si giocherà alle 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma. La partita sarà visibile in diretta streaming su Dazn, piattaforma che detiene i diritti della Serie A. Inoltre, sarà possibile seguire la cronaca testuale dell’incontro in tempo reale sul nostro sito, per tutti coloro che non potranno seguire il match in diretta.

Questa sfida non è solo un incontro di campionato, ma rappresenta anche un crocevia fondamentale per il futuro europeo di entrambe le squadre. Chi avrà la meglio, avrà un’importante opportunità per accedere a una delle competizioni europee più prestigiose.

Probabili formazioni di Roma-Milan

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Soulé, Shomurodov. Allenatore: Ranieri.

  • A disposizione in panchina: Gollini, De Marzi, Rensch, Hummels, Nelsson, Salah-Eddine, Abdulhamid, Sangarè, Cristante, El Shaarawy, Gourna-Douath, Baldanzi. Indisponibili: Dovbyk, Dybala, Pellegrini. Squalificati: nessuno. Diffidati: Paredes, Pellegrini.

MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Fofana, Reijnders, Jimenez; Pulisic, Leao; Gimenez. Allenatore: Conceicao.

  • A disposizione in panchina: Sportiello, Torriani, Thiaw, Florenzi, Emerson Royal, Terracciano, Loftus-Cheek, Sottil, Joao Felix, Jovic, Camarda, Abraham. Indisponibili: Walker, Bondo, Chukwueze, Theo Hernandez. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bondo, Gabbia, Theo Hernandez

Arbitro: Piccinini (Forlì). Guardalinee: Carbone e Del Giovane. IV uomo: Massimi. Var: Mazzoleni. Aiuto Var: Dionisi.

Change privacy settings
×