Coppa Italia 2025/26: tabellone, date e orari ufficiali del torneo. Milan fuori dalle teste di serie
La Lega Serie A ha ufficializzato il tabellone e il calendario per la stagione 2025/26 della Coppa Italia, confermando il format delle ultime tre edizioni. Anche quest’anno, saranno 44 le squadre partecipanti, tra club di Serie A, Serie B e Lega Pro, per un torneo che promette spettacolo e sfide ad alta intensità.
Inizio il 9 agosto con il turno preliminare: Virtus Entella-Ternana apre la competizione
L’edizione 2025/26 della Coppa Italia prenderà il via il 9 agosto 2025 con il turno preliminare, che vedrà affrontarsi Virtus Entella e Ternana. Questo primo step è fondamentale per accedere ai trentaduesimi di finale, che rappresentano l’ingresso nel tabellone principale.
Trentaduesimi di finale: Milan-Bari il 17 agosto, debutto amaro per i rossoneri fuori dalle teste di serie
Una delle novità più rilevanti riguarda il Milan, escluso dalle otto teste di serie a causa della vittoria del Bologna nella passata edizione. I rossoneri inizieranno il proprio cammino nei trentaduesimi di finale, affrontando il Bari il 17 agosto 2025. Tutti i match di questa fase saranno trasmessi in esclusiva da Mediaset, confermando la centralità dell’evento nel panorama calcistico italiano.
Il format confermato: 44 squadre, match a eliminazione diretta e gare secche in casa delle big
La struttura del torneo rimane invariata rispetto al triennio precedente. Le 44 squadre partecipanti si dividono tra:
- 20 squadre di Serie A
- 20 squadre di Serie B
- 4 club selezionati dalla Lega Pro
Le otto teste di serie – Bologna, Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina e Lazio – entreranno in gioco direttamente dagli ottavi di finale, disputando la gara secca in casa, secondo la formula già collaudata nelle ultime edizioni.
Derby e incroci potenzialmente spettacolari solo in fase avanzata
I tifosi dovranno attendere le fasi finali per assistere ai possibili derby di Serie A ad alta intensità:
- Inter-Milan
- Roma-Lazio
- Juventus-Torino
Questi incroci potranno avvenire soltanto in finale, mantenendo alta l’attesa e l’interesse mediatico fino all’ultimo atto del torneo.
Quarti di finale ricchi di possibili rivincite: Milan-Bologna e Juventus-Atalanta
Lo sguardo verso i quarti di finale prevede già sfide potenzialmente decisive, con il Milan che potrebbe incrociare nuovamente il Bologna, riedizione della finale 2025. Altre ipotesi di grande impatto:
- Juventus-Atalanta, remake della finale 2024
- Inter-Roma, uno scontro classico che potrebbe accendersi ai quarti
- Napoli-Fiorentina, possibile sfida affascinante in ottica semifinali
Semifinali e finale: calendario e possibili incroci tra le big
Le semifinali manterranno la tradizionale formula con match di andata e ritorno, che precederanno la finale unica prevista per il 13 maggio 2026. Tra i possibili scenari:
- Inter-Napoli in semifinale
- Napoli-Fiorentina nei quarti
- Bologna a caccia di un nuovo exploit
Il percorso verso la finale della Coppa Italia 2026 si prospetta ricco di colpi di scena e potenziali vendette sportive.
Dove vedere la Coppa Italia 2025/26 in TV: Mediaset in esclusiva
Tutti i match della Coppa Italia 2025/26 saranno visibili in esclusiva su Mediaset, sia in chiaro che attraverso le piattaforme digitali del gruppo. Una scelta che garantisce ampia visibilità al torneo e favorisce l’accesso anche al pubblico più giovane e mobile-friendly.