AVvXsEgDFp3etNfVMgwb7UVFH aMBNjnyUrKEuAWNyHhtGAydJn3F Xmu63VzZJJMkuh7g8RkeBVJB36VhQA44UA3V EBmY0v5OsjzfrfBR yOSw QmB1PNnFAaLsXnH9bOQJ02OgVVlRDeXUhYndsFoMkaWzB0FNzPkkRi XtTHrvKea 4MzKJTVPjmMReFiPKr

Chelsea trionfa in Conference League: battuto 4-1 il Betis Siviglia in finale a Breslavia

Il Chelsea conquista la Conference League con una rimonta travolgente

BRESLAVIA (POLONIA) – Il Chelsea vince la UEFA Conference League 2025 imponendosi per 4-1 sul Betis Siviglia in una finale spettacolare disputata allo stadio Tarczyński Arena di Wroclaw. I Blues alzano il trofeo europeo con una rimonta nel secondo tempo, firmando una prestazione di alto livello e confermando la rinascita della squadra sotto la guida di Enzo Maresca.

Betis in vantaggio con Ezzalzouli: dominio iniziale spagnolo

La finale si apre con un Betis arrembante e subito pericoloso. Al 9° minuto, Isco inventa un filtrante perfetto per Abde Ezzalzouli, che controlla di destro e scarica un sinistro all’angolino, portando in vantaggio la squadra andalusa. È il gol dell’1-0 che illude i biancoverdi.

Il Chelsea fatica nei primi 45 minuti, travolto dalla qualità offensiva del Betis. Bartra, Cardoso e Natan sfiorano il raddoppio, mentre Malo Gusto va in crisi contro le accelerazioni dell’ex Barça Ezzalzouli. Solo un paio di interventi decisivi del portiere Jorgensen evitano il tracollo per gli inglesi.

La svolta nella ripresa: fuori Ezzalzouli, inizia lo show dei Blues

La partita cambia volto nel secondo tempo. Dopo l’uscita per infortunio di Ezzalzouli al 52°, il Betis perde brillantezza e intensità. L’ingresso di Reece James al posto di Gusto rinvigorisce il Chelsea, che inizia a macinare gioco con ritmo e qualità.

Al 66′, il pareggio: Cole Palmer trova lo spazio sulla destra e serve un perfetto cross per la testa di Enzo Fernandez, che non sbaglia e fa 1-1. Quattro minuti più tardi, Palmer si ripete: altro assist, stavolta per Nicolas Jackson, che segna il 2-1 e completa la rimonta.

Sancho e Caicedo chiudono i conti: primo trofeo europeo per Maresca

Il Betis accusa il colpo e scompare dal campo. Il Chelsea continua ad attaccare, sfiorando il terzo gol con lo stesso Jackson e con James. All’82’, arriva il sigillo della sicurezza: Jadon Sancho, su assist di Dewsbury-Hall, piazza un magnifico tiro a giro che vale il 3-1.

Nel recupero, c’è spazio anche per il poker: Moises Caicedo chiude una ripartenza letale al 91’ segnando il definitivo 4-1 e trovando il suo primo gol in una competizione europea. Il Chelsea festeggia sotto il settore dei tifosi inglesi, che invadono di cori l’arena di Wroclaw.

AVvXsEhMop7i9yTxs26pghyjezDk9iV Eg uvJcbJYkNB380dkyWLxMzYvSJ NFmII8H1nbw3iActb Mo1LPmSX0L83n4j4WgaPZQUkl2sBNFbrITkTHu j75IBpta1a7xNWufwcwl6xL3zB84leqnTkXBaOcocmItpzaWnHRc y7Zz Pd6Hhl8Rzz5kA 41zEre

Enzo Maresca alla conquista d’Europa: un trionfo che rilancia il Chelsea

Quella del Chelsea è una vittoria pesante, che arriva a coronamento di un percorso brillante in Conference League. Dopo aver utilizzato molte seconde linee nella fase a gironi, Maresca ha schierato i titolari nella fase a eliminazione diretta, ottenendo risultati convincenti.

Per l’ex tecnico del Leicester è il primo trofeo internazionale in carriera, e arriva subito dopo la qualificazione alla prossima Champions League. Con questo successo, il Chelsea diventa la quarta squadra a vincere la Conference League dopo Roma, West Ham e Olympiacos.

Con questa impresa, i Blues rilanciano le proprie ambizioni europee e riportano a Londra un trofeo continentale dopo anni di attesa. La Conference League si conferma così una competizione di prestigio crescente, capace di offrire spettacolo e rivelare nuove forze del calcio internazionale.

Change privacy settings
×