2m1Bg6l

L’Atalanta affronta il Bruges nella corsa agli ottavi di Champions League

L’Atalanta è pronta a scendere in campo contro il Bruges nell’andata dei playoff di Champions League, un match decisivo che vale l’accesso agli ottavi di finale. La squadra di Gian Piero Gasperini, dopo un periodo di alti e bassi, è riuscita a tornare alla vittoria in Serie A con una convincente prestazione sul campo del Verona, riscattando due pareggi e una sconfitta recenti, accumulati tra il campionato, la Champions League e la Coppa Italia.

L’approccio di Gasperini: “Una partita di Champions League, si gioca sui 180 minuti”

Il tecnico dell’Atalanta ha sottolineato l’importanza del doppio confronto con il Bruges, avversario che, secondo Gasperini, merita grande attenzione. “Abbiamo già visto il Bruges in azione, giocare contro Juventus e Milan in questa edizione della Champions League. Si tratta di una squadra giovane, che ha una grande intensità e sa difendersi bene anche contro le big europee, come ha dimostrato nell’ultimo incontro con il Manchester City“, ha dichiarato Gasperini alla vigilia del match. “Sarà una partita che si deciderà nell’arco di due sfide e non sarà facile. Ogni squadra ha le proprie caratteristiche, e il Bruges è un avversario che non va sottovalutato”.

Dove vedere Bruges-Atalanta: diretta tv e streaming

Il match Bruges-Atalanta si giocherà alle oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 18:45 italiane e sarà trasmesso in diretta sui canali digitali di Sky. Gli abbonati avranno la possibilità di seguire l’incontro anche in streaming tramite Sky Go e Now.

Probabili formazioni di Bruges e Atalanta

La formazione belga scenderà in campo con il modulo 4-2-3-1, con Mignolet tra i pali, supportato dalla difesa composta da Seys, De Cuyper, Jashari e Ordonez. A centrocampo ci saranno Mechele, Talbi, Onyedika, Vanaken e Tzolis, mentre Jutgla sarà l’unica punta. L’allenatore del Bruges, Hayen, avrà a disposizione diversi giocatori dalla panchina, tra cui Jackers, Van De Heuvel e Nielsen.

L’Atalanta di Gasperini scenderà in campo con il 3-4-1-2. In porta ci sarà Rui Patricio, mentre in difesa agiranno Posch, Hien e Djimsiti. A centrocampo, Bellanova, De Roon, Ederson e Zappacosta supporteranno Pasalic, che sarà schierato come trequartista dietro alla coppia di attaccanti Retegui e De Ketelaere. La squadra bergamasca avrà a disposizione numerosi cambi, tra cui Carnesecchi, Toloi e Vlahovic.

BRUGES (4-2-3-1): Mignolet; Seys, De Cuyper, Jashari, Ordonez; Mechele, Talbi; Onyedika, Vanaken, Tzolis; Jutgla. Allenatore: Hayen. A disposizione in panchina: Jackers, Van De Heuvel, Romero, Sabbe, Siquet, Spileers, Nielsen, Vetlesen, Nilsson, Skoras, Vermant.

ATALANTA (3-4-1-2): Rui Patricio; Posch, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Retegui, De Ketelaere. Allenatore: Gasperini. A disposizione in panchina: Carnesecchi, Rossi, Del Lungo, Toloi, Brescianini, Sulemana, Cassa, Palestra, Samardzic, Cuadrado, Vlahovic.

ARBITRO: Meler (Turchia).

Le sfide di un percorso europeo intenso: gli infortuni e la preparazione dell’Atalanta

Gian Piero Gasperini ha affrontato il tema degli infortuni, un problema che sta influenzando la preparazione della sua squadra. “Il vero rischio per noi non è tanto la stanchezza, ma gli infortuni”, ha spiegato Gasperini. “Abbiamo già dovuto fare i conti con le problematiche di Scalvini e Scamacca, che sono costretti a fermarsi per il resto della stagione. Le partite di Champions League sono sempre stimolanti e offrono un valore aggiunto, ma bisogna fare molta attenzione alla condizione fisica dei giocatori.”

Un’Atalanta consapevole del valore del Bruges

Nonostante il buon momento in campionato e il recente ritorno alla vittoria, Gasperini ha messo in guardia i suoi contro il Bruges, che ha già messo in difficoltà altre squadre italiane come la Juventus e il Milan. “Siamo consapevoli delle difficoltà che una squadra come il Bruges può creare. In Champions League, ogni partita è una sfida unica e imprevedibile. Il Bruges ha dimostrato di avere un’alta intensità di gioco e di essere molto competitivo, anche contro squadre di livello come il Manchester City.”

L’Atalanta è pronta per questa importante sfida, con l’obiettivo di superare l’ostacolo Bruges e conquistare un posto agli ottavi di finale della Champions League.